Presentare i dati

Maurizio La Cava

Presentare i dati

Un approccio lean per raccontare le proprie idee attraverso i dati

Qualunque decisione importante e ponderata si basa ormai su dati, risultati e sintesi numeriche. Infatti, la maggior parte di presentazioni nel business sono fatte di numeri, grafici e tabelle. In un avvincente concatenarsi di storie, teoria, scienza ed esempi concreti, l’autore illustra un processo strutturato in pochi, semplici passi che ti permetterà di trasformare qualunque presentazione di dati in una storia coinvolgente, professionale ed efficace.

Edizione a stampa

34,00

Pagine: 302

ISBN: 9788835159520

Edizione: 2a edizione, nuova edizione 2024

Codice editore: 100.934.1

Disponibilità: Buona

Pagine: 302

ISBN: 9788835165415

Edizione:2a edizione, nuova edizione 2024

Codice editore: 100.934.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 302

ISBN: 9788835165422

Edizione:2a edizione, nuova edizione 2024

Codice editore: 100.934.1

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book


"Raccogliere, osservare, interpretare dati è una parte importante delle nostre attività giornaliere. Nei dati c'è una storia da scoprire; sono note sparse, non musica. È la musica che ci ispira, crea emozione, ci porta ad agire. Maurizio unisce questi due mondi interpretare i dati e raccontarli come musica, storia) per mostrare un mondo nuovo ed ispirarci come team, ad agire per renderlo nostro."
Andrea Monaci, Marketing Director IT Services, Ricoh Europe

"Questo libro fornisce gli strumenti necessari per sviluppare uno storytelling efficace, fondato su solide evidenze numeriche. Il lettore viene accompagnato nella costruzione di una corretta data visualization, preziosa bussola per navigare la complessità contemporanea e ridurne l'overload informativo, che tanto nuoce all'attenzione e alla comprensione dei messaggi."
Luca de Blasio, Strategy Director presso dentsu Italia

"Un testo agile sul data storytelling, che va dritto al punto intrattenendo il lettore e fornisce strumenti concreti a chi deve comunicare i dati in azienda."
Andrea Cirillo, Head of Audit Data and Advanced Analytics, Data Scientist, Banca Intesa

"L'autore, punto di riferimento assoluto nel mondo del Lean Presentation Design, in questo libro fa centro, ci prende per mano e ci introduce nell'arte del presentare i dati. Un conto è avere delle buone idee, un altro saperle presentare nel miglior modo possibile."
Edoardo Battista Ancora, Corporate & Finance Partner BDO Luxembourg

Qualunque decisione importante e ponderata si basa su risultati e sintesi numeriche e la maggior parte delle presentazioni nel business sono fatte di numeri, grafici e tabelle. Allora perché le presentazioni di dati devono essere noiose? Investiamo del tempo, lavoriamo a cavallo tra fogli di calcolo e software di presentazioni, facciamo il possibile per abbellire le nostre slide, ma spesso il messaggio non passa e spesso viene dimenticato.
In un avvincente concatenarsi di storie, teoria, scienza e esempi concreti, l'autore illustra un processo strutturato in pochi, semplici passi che ti permetterà di trasformare qualunque presentazione di dati in una storia coinvolgente, professionale ed efficace.
Imparerai a:
1. raccontare dati come narrazioni coinvolgenti, trasformando i numeri in storie;
2. applicare un approccio lean alla preparazione e alla presentazione dei dati;
3. sviluppare storyline personalizzate, impiegando archetipi di storytelling per una narrazione efficace;
4. impiegare tecniche di visual storytelling per illustrare chiaramente i dati;
5. applicare i principi della psicologia per realizzare presentazioni che risuonino con il pubblico;
6. utilizzare l'intelligenza artificiale per scoprire pattern nei dati e generare presentazioni avanzate, mantenendo sempre un approccio etico e verificabile.
Se vuoi utilizzare i dati per influenzare il tuo pubblico e guidare le decisioni strategiche dei tuoi interlocutori, questo libro fa per te.

Maurizio La Cava è autore del Lean Presentation Design, metodologia innovativa disegnata per aiutare chi lavora nel business a realizzare presentazioni più efficaci nella metà del tempo. Oggi è CEO & Co-founder di MLC Presentation Design Consulting, un'azienda che realizza presentazioni lean per multinazionali in tutto il mondo. È docente al Politecnico di Milano alla Facoltà di design strategico ed all'incubatore di startup. È speaker in eventi pubblici e aziendali.

Davide Chiaroni, Prefazione
Introduzione
L'importanza dei dati
(I dati sono alla base delle decisioni strategiche; Facile elaborare i dati, il problema sta nel presentarli!; Caso di studio - Dimostrare l'utilità del management)
I dati: un potente strumento di persuasione
(Il bias del sopravvissuto; Esseri umani e percentuali; Il modo in cui presenti i dati altera la percezione ed influenza le decisioni; I bias cognitivi sono davvero troppi, come fare?; Luca De Blasio, Dentsu Italia, ci racconta che)
Un processo Lean per presentare i dati
(Creatività vs logica nelle presentazioni di dati; Il significato del pensiero lean nelle presentazioni; Caso di studio - Una presentazione cucita su misura in tempi record; Imparando dal Lean Presentation Design; Il manifesto dei valori del lean presenter; Simone Alonge, Prysmian, ci racconta che)
Comprendi l'audience
(Come si definisce un buon grafico?; La scala della consapevolezza; Modellare il comportamento del pubblico; Il linguaggio dell'audience; Andrea Cirillo, Intesa Sanpaolo, ci racconta che)
Scrivi la storia
(Data storytelling, che cos'è?; Come si costruisce una storia nel business?; Inizio, svolgimento e conclusione; Diversi modi di raccontare una storia; Un canvas come luce guida; E se non ci fosse tempo per raccontare una storia?; Sara Martinotti, Ferrero, ci racconta che)
Visualizza i messaggi
(Tabelle vs grafici; Tipologie di grafici; Come scegliere il grafico che fa per te?; Grafici più belli sono più facili da ricordare?; Combinare immagini e grafici; Vladimir Stoiljkovic, Haier Europe, ci racconta che)
C rea la presentazione
(La scienza della percezione umana; Visualizza i dati in maniera lean)
Progetta l'esperienza
(L'importanza di attirare l'attenzione; Attirare l'attenzione esattamente dove ti serve; Le leggi fondamentali della Gestalt; Cosa rende un grafico davvero memorabile?)
Presentare i dati con l'intelligenza artificiale
(Utilizzo dell'AI per brainstorming e generazione di idee; Applica gli archetipi di storytelling con l'aiuto dell'AI; Sartoria narrativa: creare narrazioni su misura per il tuo pubblico con l'AI; Analizzare performance dei dipendenti con l'AI; Una valutazione critica dell'AI e gli scenari futuri)
Casi di studio
(Prestazioni sequenza e-mail di benvenuto; Canale di acquisizione utenti; Strategia di promozione)
Esercitazioni
(Pianificazione e allocazione strategica risorse umane; Strategia di portfolio)
Bibliografia
Risorse bonus.

Contributi: Davide Chiaroni

Collana: Am / La prima collana di management in Italia

Argomenti: Business Plan, start up - Comunicazione esterna. Relazioni pubbliche

Livello: Testi per professional

Potrebbero interessarti anche