Libri di Psicologia e psicoterapia della famiglia e della coppia, sistemica e relazionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 231 titoli

L'intersoggettività nella famiglia

Procedure multimetodo per l'osservazione e la valutazione delle relazioni familiari

Il testo risponde alla necessità di disporre di linee guida per le procedure di osservazione delle relazioni familiari da parte di tutti coloro che hanno il compito di effettuare valutazioni psicologiche. Le procedure multimetodo, volte a cogliere i diversi livelli dell’intersoggettività nella famiglia, appaiono come le più adeguate – sia in ambito di ricerca che in quello clinico – per fornire un modello esplicativo dello sviluppo funzionale e disfunzionale degli esseri umani nel contesto delle relazioni significative. Silvia Mazzoni, psicoterapeuta esperta in relazioni familiari e professore associato nel settore della Psicologia dinamica presso l’Università La Sapienza di Roma. Mimma Tafà, psicoterapeuta familiare, è ricercatore in Psicologia dinamica presso la Facoltà di Psicologia della Sapienza di Roma.

cod. 1240.1.8

Paolo Gambini

Psicologia della famiglia

La prospettiva sistemico-relazionale

Il volume vuole avviare il lettore alla comprensione delle relazioni familiari da un punto di vista psicologico. Un testo utile per chi lavora con le famiglie nei diversi ambiti (psicologico, psicoterapeutico, educativo, sociale, pastorale, giuridico, ecc.) o sia interessato ad approfondirne la conoscenza.

cod. 1240.1.10

Studiosi e terapeuti familiari a indirizzo sistemico-relazionale si interrogano sul Pianeta Infanzia e descrivono come osservare lo sviluppo normale del bambino e come intervenire efficacemente nelle sue svariate espressioni psicopatologiche all’interno della sua cornice familiare e sociale.

cod. 1249.1.22

Fabio Monguzzi

Curare la coppia

Processi terapeutici e fattori mutativi

Il volume è rivolto a tutti coloro che sono interessati agli interventi clinici con le coppie e offre l’opportunità, oltre che di un confronto e di una riflessione sulla metodologia dei trattamenti congiunti, di avere indicazioni utili alla conduzione del processo terapeutico.

cod. 1249.1.23

Lo specchio interno

La formazione personale del terapeuta sistemico in una prospettiva europea

La formazione alla psicoterapia non consiste soltanto nell’apprendimento di una serie di tecniche. Essa deve rivolgere una particolare attenzione alla persona del terapeuta e alla sue reazioni emozionali. Il libro affronta questi aspetti delicati e cruciali del problema della formazione, raccogliendo i contributi dei formatori e didatti dei più prestigiosi istituti europei di psicoterapia sistemica.

cod. 1250.166

Depressioni e sistemi

Il peso della relazione

Il volume esprime l’impegno dei terapeuti familiari ad approfondire la depressione nelle varie fasi del ciclo di vita e i suoi legami con le dinamiche familiari e di coppia. L’obiettivo è di mostrare strategie terapeutiche in grado di affrontarla.

cod. 1249.1.25

Parlare d'amore

Psicologia e psicoterapia cognitiva delle relazioni intime

Come si fa, in psicoterapia, ad aiutare le persone se vivono problemi d’amore? Un libro concreto, strettamente legato alla pratica clinica della psicoterapia cognitivo-comportamentale e cognitivo-sociale, destinato agli specialisti del campo e agli psicoterapeuti in formazione. Ma anche un testo per tutte le persone di cultura interessate alla psicologia dell’amore e alla psicoterapia delle relazioni intime problematiche.

cod. 1250.249

All’interno del grande tema dell’omosessualità, questo testo affronta il momento più complesso e potenzialmente doloroso: il momento in cui il figlio dichiara alla propria famiglia una nuova definizione di sé e la famiglia deve impegnarsi ad accettarla al proprio interno in modo sano e costruttivo. Dalla lettura del libro, anche grazie al linguaggio discorsivo e non eccessivamente tecnico, tutti i lettori, siano essi psicologi e psicoterapeuti o persone semplicemente interessate al tema, possono trarre importanti spunti di riflessione.

cod. 1249.1.37

Margherita Riccio

La cicogna distratta

Il paradigma sistemico-relazionale nella clinica della sterilità e dell'infertilità di coppia

L’originalità del volume sta nell’osservare il tema dell’infertilità dalla prospettiva relazionale e intergenerazionale. Il testo offre strumenti, maturati nel corso dell’esperienza clinica, utili per i professionisti che a vario titolo lavorano con le coppie che hanno problemi di infertilità (ginecologi, sessuologi, medici di famiglia, psicologi, psicoterapeuti, counsellor), ma anche per gli allievi dei corsi di specializzazione in Terapia familiare, che vogliano lavorare in quest’ambito, e per le coppie in difficoltà.

cod. 1245.46