Libri di Scenari, strategie aziendali

La ricerca ha estratto dal catalogo 193 titoli

Open innovation made in Italy.

Lo sviluppo dell'innovazione aperta nelle imprese italiane

Realizzato con il contributo di specialisti delle diverse discipline e corredato da una serie di esperienze sul campo, il volume esamina il fenomeno dell’open innovation da vari punti di osservazione. Un testo importante per imprenditori, manager d’impresa, ricercatori e per chi voglia un approccio esaustivo al tema dell’open innovation in Italia.

cod. 100.888

Rosario Sica

Employee Experience

Il lato umano delle organizzazioni nella quarta rivoluzione industriale

Nell’epoca della trasformazione digitale, comprendere come motivare e rendere felici gli employee è semplicemente essenziale. L’autore “riesce a dipingere un ‘future of work’ felice, dove potrà fiorire il lato umano, creativo e sostenibile delle professioni ‘aumentate’ da robot o edifici intelligenti. Questi ultimi – ed è bene che libri come questo aiutino a divulgarlo – non saranno i ‘killer’ di posti di lavoro, ma saranno certamente i killer della noia, della ripetitività e dell’insostenibilità del posto di lavoro tradizionale” (Fabio Troiani, Amministratore Delegato Gruppo BIP).

cod. 100.891

Eric Ries

La startup way.

I principi del management imprenditoriale per trasformare la cultura aziendale e promuovere una crescita a lungo termine

Dall’autore del bestseller The Lean Startup, che ha venduto più di un milione di copie ed è stato tradotto in più di trenta lingue, un testo che mostra come i principi del management imprenditoriale possano essere applicati (tanto dalle aziende già consolidate quanto da quelle emergenti) per trasformarsi in organizzazioni capaci di cogliere tutti i vantaggi e le opportunità del XXI secolo.

cod. 100.889

Intelligenza artificiale.

Dalla sperimentazione al vantaggio competitivo

Perché Google nel 2014 ha acquisito DeepMind, pagando 500 milioni di dollari una società che aveva generato fatturati trascurabili? E perché General Motors nel 2016 ha acquisito Cruise Automation, una start-up attiva nel campo dell’Intelligenza Artificiale per la guida autonoma, per oltre 1 miliardo di dollari, quando questa non aveva ancora prodotto alcun fatturato apprezzabile? Ecco un libro per capire di quali strumenti disporre e come rendere operativa un’intuizione nel campo dell’IA, trasformandola in reale vantaggio competitivo.

cod. 400.2

Francesco Calì

Il piano strategico degli acquisti.

Strategie e tattiche per la riduzione dei costi totali d'acquisto

Un prezioso manuale di riferimento per Direttori Acquisti, Direttori Generali e Amministratori Delegati che vogliano riorganizzare strategicamente la funzione Acquisti per renderla un centro di profitto generatore di vantaggio competitivo per l’azienda.

cod. 100.539

In nuova veste un autentico classico del management moderno. Una sintesi insuperabile delle mentalità da cambiare e dei nuovi approcci da adottare! Le sfide di management del XXI secolo è il volume di management di un autore di cui è stato scritto che è l’unico che ogni persona colta dovrebbe leggere (The Economist).

cod. 100.728

Gianfranco Dioguardi

Nuove alleanze per il terzo millennio.

Città metropolitane e periferie recuperate

Ripercorrendo i sentieri della scienza e della cultura, questo saggio va alla ricerca di un metodo che possa con maggiore efficacia utilizzare in ambito imprenditoriale l’immaginazione creatrice dei giovani. Coniugando tradizione consolidata e innovazione proiettata nel futuro il libro discute di una “Cultura Nuova” imprenditoriale affinché l’impresa possa avere una più significativa presenza sul territorio svolgendo la funzione antica e nuova di «impresa enciclopedia».

cod. 1332.16

Tiziano Vescovi

Chiavi che aprono gabbie

Lezioni inattese di management

Una raccolta di riflessioni su storie di persone, mercati e imprese che partono da punti imprevedibili e arrivano a temi di gestione, percorrendo strade inattese. Un testo rivolto agli studenti di management, ma anche ai lettori curiosi, con il desiderio di togliere dalla loro mente ragnatele di preconcetti, per comprendere come il management sia parte di un disegno più ricco e forse sorprendente.

cod. 2001.132

Il volume offre un quadro critico (ma non ideologico) delle varie anime che si affrontano attorno al tema della “responsabilità sociale delle imprese”. Particolare attenzione viene rivolta al “popolo della Rete” e ai social network che stanno modificando i rapporti fra consumatori e aziende, nonché al ruolo crescente della Pubblica Amministrazione nella CSR.

cod. 100.866

Rosanna Gallo

Il successo organizzativo: da sogno a realtà!

Valori, competenze, passione e ascolto: come attivarli per coltivare organizzazioni da sogno

Dodici esperienze di conduzione manageriale diverse fra loro, ma tutte accomunate da un denominatore comune centrato sullo sviluppo delle persone, sull’ascolto, sull’immaginazione, sulla sperimentazione di forme ottimali di gestione del capitale umano.

cod. 2000.1466