Libri di Psicologia e psicoterapia della famiglia e della coppia, sistemica e relazionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 231 titoli

La psicoterapia relazionale con l'adolescente

Narciso e Dioniso nell'epoca contemporanea

La creatività degli adolescenti odierni può essere una vera risorsa per il futuro, a patto che siano aiutati a contenere fragilità e dolore attraverso tutte quelle esperienze relazionali positive, tra cui anche la psicoterapia, che sostengono e orientano la loro cogente partita della vita. Questo testo si rivolge a psicoterapeuti, operatori, educatori e insegnanti interessati ai vissuti degli adolescenti, attraverso le riflessioni e le ricerche di esperti che, nella propria pratica clinica, colgono il loro malessere, le loro risorse e le loro possibilità evolutive.

cod. 1250.342

L’endometriosi è una malattia invisibile o “invisibilizzata”? Per quali ragioni le persone sono costrette a soffrire nel corpo e nella psiche anche per lunghi anni prima di ricevere una corretta diagnosi? Perché è importante considerare l’endometriosi una “malattia sociale”?
Attraverso un costante dialogo tra evidenze di ricerca e storie esemplificative, il libro offre a psicologi e psicoterapeuti strumenti teorico-pratici per orientarsi nell’incontro clinico con persone affette dalla patologia, ma è uno strumento utile anche per gli altri operatori sanitari interessati a comprendere meglio l’esperienza soggettiva dell’endometriosi.

cod. 1240.451

Ilaria Martelli Venturi

Trattamento dei disturbi emotivi comuni in adolescenza

Guida pratica per la conduzione dei gruppi: protocollo adolescenti-genitori

Pensato come un vero e proprio manuale, il libro è rivolto a tutti i clinici che trattano adolescenti con disturbi emotivi comuni, attraverso un protocollo strutturato ad approccio cognitivo-comportamentale. Con l’espressione “disturbi emotivi comuni” ci si riferisce a una popolazione che presenta quadri clinici eterogenei quali disturbi d’ansia, stati depressivi lievi e moderati, attacchi di panico, disturbi del sonno, disturbi somatoformi e condizioni di stress, ma che, nonostante questa sofferenza, riescono comunque a mantenere un sufficiente funzionamento di vita.

cod. 1250.345

Luca Vallario

Il viaggio della psicoterapia

I riti del contratto e della conclusione del trattamento

Interpretando il processo terapeutico come una navigazione, l’autore lo esamina suddividendolo in tre momenti: l’imbarco, la navigazione e lo sbarco. Il testo, accanto a questi concetti innovativi, propone un prezioso e ragionato raccordo con la letteratura esistente sull’argomento.

cod. 1250.347

Consuelo Casula

Giardinieri, principesse, porcospini

Metafore per l'evoluzione personale e professionale

Questo libro si rivolge a chi desidera imparare a costruire metafore da dedicare ai suoi pazienti, ai suoi allievi, ai suoi collaboratori, e, più genericamente, ai suoi amici. Si rivolge anche a chi è convinto che le metafore siano uno strumento privilegiato per inviare messaggi evolutivi all’inconscio collaborativo dell’ascoltatore, e vuole affinare la capacità di costruirle e di porgerle. Conselo Casula è l’autrice del fortunato I porcospini di Schopenhauer, un autentico best seller tra i volumi di management recenti con oltre 20.000 copie vendute.

cod. 561.249

Luigi Onnis

Il tempo sospeso

Anoressia e bulimia tra individuo, famiglia e società

Alcune ipotesi interpretative che consentono una più chiara comprensione dell’anoressia e bulimia e forniscono più efficaci orientamenti terapeutici. Un testo per gli operatori dell’area medica, psicologica, psicoterapeutica, e per quanti a qualsiasi titolo (educatori, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti, genitori) sono interessati a capire, in modo aggiornato e approfondito, il senso di una sofferenza sempre più diffusa tra le nostre giovani generazioni.

cod. 1250.68