I minori ospiti delle strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie

Journal title MINORIGIUSTIZIA
Author/s A. Battisti, C. Di Priamo, L. Martinez
Publishing Year 2020 Issue 2020/1 Language Italian
Pages 8 P. 48-55 File size 81 KB
DOI 10.3280/MG2020-001005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Il luogo più consono alla crescita dei bambini è senza dubbio la famiglia d’origine. Vi sono situazioni di particolare vulnerabilità che, per garantire al minore una crescita serena, richiedono l’attivazione di percorsi di protezione offerti da una famiglia diversa da quella di origine o da una struttura residenziale. In Italia nel 2017 le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie destinate all’accoglienza dei minori sono oltre 2 mila e contano un’offerta di circa 23 mila posti letto. Gli ospiti minori sono complessivamente poco più di 20 mila, lo 0,2% dell’intera popolazione minorenne. Tra le motivazioni che hanno determinato l’inserimento del minore in comunità svolgono un ruolo preponderante le problematiche afferenti il nucleo familiare: un terzo degli ospiti sono accolti per problemi economici, incapacità educativa o problemi psico-fisici dei genitori. Rilevante anche la quota di ragazzi stranieri non accompagnati. Gli ospiti minori che invece sono stati dimessi ammontano complessivamente a quasi 15mila. Il 32% è stato reinserito in una famiglia mentre, per il 35% dei ragazzi dimessi il percorso di accoglienza prosegue in un’altra struttura residenziale.

Keywords: Minori, strutture residenziali, vulnerabilità, stranieri.

A. Battisti, C. Di Priamo, L. Martinez, I minori ospiti delle strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie in "MINORIGIUSTIZIA" 1/2020, pp 48-55, DOI: 10.3280/MG2020-001005