L’integrazione corpo-mente nella pratica clinica oggi: psicoanalisi e Pnei a dialogo

Titolo Rivista PNEI REVIEW
Autori/Curatori Marina Amore
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/1 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 52-67 Dimensione file 1156 KB
DOI 10.3280/PNEI2024-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Lo sviluppo della ricerca scienti?ca determina la crisi della prospettiva riduzionista e mette in discussione la presunta autonomia scienti?ca delle singole discipline mentre, per contro, è enfatizzata la complessa interconnessione e interdipendenza tra i fenomeni. Viene così sollecitato il dialogo tra i diversi ambiti del sapere, il quale consente a ciascuna disciplina scienti?ca di ampliare le proprie conoscenze all’interno dello speci?co ambito di studio. In questo articolo l’autrice promuove un dialogo tra la psicoanalisi contemporanea e il modello della Psiconeuroendocrinoimmunologia (Pnei), concentrandosi sui temi della relazione mente-corpo e dell’integrazione degli stati del sé. Il modello Pnei, operando attraverso il confronto tra le prospettive specialistiche della medicina e della biologia da un lato, e della psicologia dall’altro, fornisce un contributo fondamentale allo studio e alla formulazione di una prospettiva integrata sui rapporti bidirezionali tra mente e corpo. Ponendo in?ne l’attenzione ai processi propriocettivi e interocettivi, il dialogo con la Pnei si estende alla valutazione dell’opportunità di una revisione metodologica della pratica esplorativa caratteristica della psicoanalisi, tema sul quale l’autrice è impegnata da anni. .;

Keywords:Ricerca scientifica, Teoria della complessità, Interconnessione bidirezionale corpo-mente, Dissociazione e integrazione degli stati del sé, Sensibilizzazione alla propriocezione, Ascolto clinico

  1. Abram D. (1996). The spell of the sensus. New York: Vintage
  2. Amore M. (1988). Il corpo in psicoterapia. Nuove proposte della danzaterapia e considerazioni su altre tecniche a mediazione corporea. Roma: Pozzi (trad. it.: 1991).
  3. Amore M. (2012). Clinical Scenarios of “Remembering”: Somatic States as a Process of Emerging Memory. Psychoanalytic Dialogues, 22(2), 238–252. DOI: 10.1080/10481885.2012.66614
  4. Amore M. (2021). Il corpo e l’azione del narrare in psicoterapia. Somatizzazione, enactment e processi di coscienza. Ricerca Psicoanalitica, 32(2).
  5. Antonovsky A. (1979). Health, Stress, and Coping. San Francisco: Jossey-Bass Inc.
  6. Aron L., & Sommer-Anderson F. (1998). Il corpo nella prospettiva relazionale. BariRoma: La Biblioteca (trad. it.: 2004).
  7. Bastianelli L., Bianchi A., Bottaccioli F., Cardone R., Cutrona I.R., Palo G., Sinibaldi F., Stoppele E., Tossici G., & Vaccaro L. (2021). Un nuovo paradigma per le scienze e le professioni psicologiche e psichiatriche. Pnei Review, 1, 12–69. DOI: 10.3280/PNEI2021-00100
  8. Bastianini T., Ferruta A., & Degl’Innocenti Guerrini B. (2021). Ascoltare con tutti i sensi. Roma: Fioriti.
  9. Beebe B., & Lachmann F. (2002). Infant research e trattamento degli adulti. Milano: Cortina (trad. it.: 2003).
  10. Bion W. (1962). Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando (trad. it.: 1972).
  11. Bohm D. (1952). A Suggested Interpretation of the Quantum Theory in Terms of “Hidden” Variables. I. Physical Review, 85, 166.
  12. Bottaccioli F. (2019). La Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) e l’Epigenetica per il rinnovamento delle scienze e delle pratiche psi. Seminari Internazionali di Psicoterapia e Scienze Umane, 19 ottobre Bologna.
  13. Bowlby J. (1984). Attaccamento e perdita. Torino: Boringhieri (trad. it.: 1999). Bromberg P. (1998). Clinica del trauma e della dissociazione. Milano: Cortina (trad. it.: 2007).
  14. Bromberg P. (2006). Destare il sognatore. Milano: Cortina (trad. it.: 2009).
  15. Bucci W. (1997). Psicoanalisi e scienza cognitiva. Roma: Fioriti (trad. it.: 1999).
  16. Civitarese G. (2014). I sensi e l’inconscio. Roma: Borla.
  17. De Toffoli C. (2014). Transiti corpo-mente. Milano: Franco Angeli.
  18. Ferenczi S. (1932). Diario clinico. Gennaio-Ottobre 1932, Milano: Cortina, 2002 (trad. it.: 1988).
  19. Ferro A. (1996). Nella stanza d’analisi. Milano: Cortina.
  20. Freud S. (1886-1923). Opere complete. Torino: Bollati Boringhieri (trad. it.: 2013). Frigoli D. (2000). La psicosomatica. Il significato e il senso della malattia. Milano: Ed. Xenia. Groddeck G. (1923). Il linguaggio dell’Es. Milano: Adelphi (trad. it.: 1966).
  21. James W. (1901). Principi di Psicologia. Milano: Principato Editore (trad. it.: 2004).
  22. Janet P. (1889). L’automatismo Psicologico. Milano: Cortina (trad. it.: 2013).
  23. Kohut H. (1971). Narcisimo e analisi del Sé. Torino: Boringhieri (trad. it.: 1976). Lichtenberg D.J. (1983). Psicoanalisi e l’osservazione del bambino. Roma: Astrolabio (trad. it.: 1988).
  24. Lichtenberg D.J., Lachmann F.M., & Fossaghe J.L. (1992). Il Sé e i sistemi motivazionali. Roma: Astrolabio (trad. it.: 2000).
  25. Lombardi R. (2012). Il corpo nella teoria della mente di Wilfred Bion. Consecutio Temporum, 2, 96–111.
  26. Lowen A. (1975). Bioenergetica. Milano: Feltrinelli (trad. it.: 2019).
  27. Magnani G. (1980). La crisi della metapsicologia freudiana. Il paradigma positivista. Psicoanalisi, filosofia, Weltanschauung. Gregorianum, 61(1), 97–136.
  28. Merleau-Ponty M. (1945). Fenomenologia della percezione. Milano: Studi Bompiani (trad. it.: 2005).
  29. Mitchell S. (1988). Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi. Torino: Boringhieri (trad. it: 1993)
  30. Morin E. (1990). Introduzione al pensiero complesso. Gli strumenti per affrontare la sfida della complessità. Milano: Sperling & Kupfer (trad. it.: 1993).
  31. Mucci C. (2018). Corpi borderline. Milano: Cortina (trad. it: 2020).
  32. Peat F.D. (2002). From Certainty to Uncertainty: The Story of Science and Ideas in the Twentieth Century. Washington, DC: Joseph Henry Press.
  33. Putnam F.W. (1992). Discussion: are alter personalities fragments or fingments?. Psychoanalytic Inquiry, 12, 95–111. DOI: 10.1080/0735169920953388
  34. Reich W. (1949). Analisi del carattere. Milano: Sugarco (trad. it.: 1973).
  35. Sifneos P.E. (1972). Psicoterapia a breve termine e crisi emotiva. Roma: Astrolabio (trad. it.: 1982).
  36. Stern D.N. (1974). Le interazioni madre-bambino. Milano: Cortina (trad. it.: 1998). Stern D.N. (1985). Il mondo interpersonale del bambino. Torino: Boringhieri, (trad. it.: 1992).
  37. Stern D.N. (2004). Il momento presente in psicoterapia e nella vita quotidiana. Milano: Raffaello Cortina.
  38. The Boston Change Process Study Group (2010). Il cambiamento in psicoterapia.
  39. Milano: Cortina (trad. it.: 2012).
  40. Tronick E., Beebe B., & Trevarthen C. (2018). Infant Research and Psychoanalysis.
  41. Lecce: Frenis Zero Press.
  42. Varela F., Thompson E., & Rosch E. (1993). La via di mezzo della conoscenza. Milano: Feltrinelli.

Marina Amore, L’integrazione corpo-mente nella pratica clinica oggi: psicoanalisi e Pnei a dialogo in "PNEI REVIEW" 1/2024, pp 52-67, DOI: 10.3280/PNEI2024-001005