Governo locale, autonomia, dipendenza finanziaria

A cura di: Giuliano Segre

Governo locale, autonomia, dipendenza finanziaria

Edizione a stampa

23,00

Pagine: 160

ISBN: 9788820416546

Edizione: 1a edizione 1983

Codice editore: 1740.20

Disponibilità: Fuori catalogo

I contributi raccolti (n questo volume cercano di produrre un avvicinamento ad una comprensione più organica di quello che si può definire Il ciclo dell'autonomia degli anni '70, iniziato con l'esaltazione delle funzioni locali nel periodo dello sviluppo (e con l'attribuzione ai governi locali dei costi dello sviluppo stesso) e chiuso con la soppressione di fatto di ogni potere locale autonomo nel presenti anni della stagnazione (e con l'attribuzione agli enti locali dell'onere politico del primo impatto con le tensioni sociali originato dalla crisi).

• G. Segre: Introduzione
• Quattro Interpretazioni per la crisi finanziaria degli enti locali
• G. Brosio e W. Santagotta: Il ciclo autonomo nei comuni capoluogo
• G. Miatto: Quale spazio alla finanza locale e per che cosa?
• A. Fraschini: Cosa è cambiato nella finanza degli enti locali? li caso pavese
• F. Pica: Prospettive della finanza locale in Italia
• G.F. Mossetto: Riforma della finanza locale e istituzioni locali.


Contributi: G. Brosio, A. Fraschini, G. Miatto, G. Morsetto, F. Pica, W. Santagata

Collana: Studi urbani e regionali

Argomenti: Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici - Politica economica e finanziaria

Livello: Studi, ricerche - Saggi, scenari, interventi

Potrebbero interessarti anche