Libri di Cognitivismo, costruttivismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 149 titoli

Tamar D. Black

L’ACT per il trattamento clinico in età evolutiva

La guida essenziale alla Acceptance and Commitment Therapy per i bambini

Chi lavora clinicamente con bambini che presentano ansia e depressione sa che molto spesso i trattamenti sviluppati per gli adulti funzionano poco e male con questi pazienti. L’ACT per il trattamento clinico in età evolutiva offre un adattamento personalizzato dell’Hexaflex, l’insieme dei processi chiave dell’ACT, chiamato Kidflex ACT, per aiutare i piccoli pazienti a sviluppare resilienza e flessibilità psicologica.

cod. 1161.36

Lorena Hobbs e Niina Tamura ci mostrano in questo loro lavoro come la self-compassion, ossia la capacità di avere una relazione amicale e affettuosa con se stessi, sia una risposta efficace alle sfide che gli adolescenti devono affrontare. L’obiettivo principale è quello di aiutarli a riconoscere il dolore, a maturare verso di esso un atteggiamento calmante e di conforto, contrastando l’autocritica eccessivamente severa in cui spesso li vediamo impegnati.

cod. 1161.37

Davide Armanino, Fabio A.P. Furlani

Identità, personalità e dissociazione

Un approccio costruttivista al paziente grave

Dalle origini processuali del Sé all’identità e alla personalità: questo libro traccia percorsi di riflessione inediti, che ampliano i fondamenti teorici del costruttivismo relazionale, lo accostano ad alcuni dei principali modelli del pensiero psicoterapico nazionale e internazionale e ne propongono una estensione applicativa nella vasta area clinica dissociativa e dei disturbi di personalità.

cod. 1250.346

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all’uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi nei bambini (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo Unificato è uno dei più promettenti approcci della moderna psicoterapia e ha raccolto nel corso degli ultimi anni numerose evidenze nel lavoro con bambini, adolescenti e adulti.

cod. 1161.38

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all’uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi negli adolescenti (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo propone strategie di trattamento basate su evidenze scientifiche per aiutare gli adolescenti ad affrontare al meglio la loro vita.

cod. 1161.39

Scritto per gli adolescenti, questo quaderno li guida attraverso un lavoro settimanale con interventi di psico-educazione, attività ed esempi che li aiuteranno a comprendere il ruolo che le emozioni giocano nei loro comportamenti e ad attuare strategie fondamentali per affrontare le emozioni spiacevoli e gestire le scelte di breve e lungo termine.

cod. 1414.27

Clarissa W. Ong, Michael P. Twohig

Il perfezionista ansioso

Imparare con l’ACT ad accettare che si può sbagliare

Se ti consideri un perfezionista, potresti non vedere il tuo perfezionismo come un problema. Anzi, forse lo consideri una risorsa. Ed effettivamente per molti versi lo è! Tuttavia, sforzarsi di raggiungere standard irrealistici, basare la propria autostima sul rispetto di tali standard e impegnarsi in una persistente autocritica può anche portare ad ansia, stress, preoccupazione, esaurimento e infelicità. Come distinguere il perfezionismo “utile” da quello “dannoso” e smettere di imporre a se stessi e agli altri standard irrealisticamente elevati?

cod. 1414.28

Mario Becciu, Anna Rita Colasanti

ComParenting

Un programma per genitori ispirato alla Terapia Focalizzata sulla Compassione

Il programma COMParenting descrive un itinerario per i genitori affinché imparino a superare quel senso di inadeguatezza e sfiducia che spesso li accompagna, e ad attingere alle proprie risorse e al proprio potenziale valorizzando la relazione con i propri figli.

cod. 1250.348