L'agire inatteso

Antonio Cocozza

L'agire inatteso

Etica, razionalità e competenze

Il volume analizza il ruolo della razionalità nella storia delle scienze sociali, allo scopo di proporre un’interpretazione tendenzialmente problematica dell’agire umano. In questa prospettiva, il testo prende in esame diverse teorie della razionalità connesse ai vari tentativi di fornire una “prospettiva interpretativa” utile a una più adeguata comprensione dell’agire individuale organizzativo e istituzionale.

Edizione a stampa

28,00

Pagine: 222

ISBN: 9788891799647

Edizione: 1a edizione 2020

Codice editore: 1520.808

Disponibilità: Esaurito

Nel saggio si analizza il ruolo svolto dalla razionalità nella storia delle scienze sociali, allo scopo di proporre un'interpretazione tendenzialmente problematica dell'agire umano. In questa prospettiva si prendono in esame diverse teorie della razionalità connesse ai vari tentativi di fornire una "prospettiva interpretativa" utile ad una più adeguata comprensione dell'agire individuale organizzativo e istituzionale.
A questo scopo vengono esaminate le opere di numerosi classici tra cui Dahrendorf, Mannheim, Marx, Popper, Weber e, in una diversa prospettiva, il contributo di Habermas, Luhmann, Parsons e Schütz. Si propone poi una riflessione sulle concrete prospettive teoriche aperte dalle critiche alla teoria della scelta razionale, prendendo in considerazione le osservazioni e le proposte avanzate da Antiseri, Boudon, Sen, Simon. Si approfondiscono i contributi di Ardigò, Alexander, Cesareo e di Machiavelli e Pareto, in merito alla dimensione "extra razionale" e valoriale nell'agire umano, sia nella vita quotidiana, sia nell'arte del Governo e nell'azione economica e sociale. Un ambito problematico che risulta essere ancora largamente inesplorato e di notevole interesse per lo sviluppo della ricerca sulle teorie della razionalità. Inoltre, si analizzano le prospettive delineate da Bauman, Beck, Sennett, per giungere ad approfondire la "razionalità liquida", la Risikogesellshaft e la Risikoleben, ma anche lo sviluppo della flessibilità incontrollata e le conseguenze sulla vita personale.
Infine, così come indicato da Morin, ci si interroga sulle ragioni dell'agire inatteso e attraverso il contributo di Nussbaum e Piketty sul ruolo strategico svolto dall'etica, dalla razionalità e dalle competenze nelle società postmoderne, in una prospettiva paradigmatica innovativa di rilancio di un "Nuovo umanesimo", che metta la persona al centro dei processi.

Antonio Cocozza, Professore ordinario di "Sociologia dei processi economici, del lavoro e delle organizzazioni". Coordinatore del Corso di Laurea in "Scienze dell'educazione per Educatori e Formatori", Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre. È docente alla Luiss Guido Carli. Tra le pubblicazioni più recenti: Labour Market, Education and Lifelong Guidance in the European Mediterranean Countries (2014); Organizzazioni. Culture, modelli, governance (2014); Quale sviluppo per il capitalismo nel XXI secolo? Un'analisi sociologica (2015); La governance social inclusive come prospettiva evolutiva delle organizzazioni innovative (2016); La riforma delle pubbliche amministrazioni: quale modello organizzativo? (2016); Competenze e orientamento. Avvicinare la scuola al lavoro (2019). Innovazione e mutamento: la nuova frontiera della sociologia del lavoro tra welfare aziendale e smart working (2020).

Introduzione
Ringraziamenti
Ragione e razionalità nel pensiero sociologico: l'interpretazione dell'agire umano come problema
(L'evoluzione del concetto di razionalità nel pensiero sociologico; Il superamento della dicotomia strutturale dell'approccio olistico e di quello individualistico: tentativi ed enunciazioni)
Razionalità formale e razionalità sostanziale da Max Weber a Ralf Dahrendorf
(La razionalità formale della società capitalistica; Il destino della società e dell'individuo in un mondo razionalizzato; Azione sociale, provisions, entitlement e chance di vita)
L'interpretazione della razionalità nell'agire umano da Talcott Parsons ad Alfred Schütz e Jurgen Habermas
(La teoria volontaristica dell'azione; Razionalità e problemi della vita quotidiana; Azione sociale e agire comunicativo)
Razionalità, ambiente e sistemi complessi nelle elaborazioni di Niklas Luhmann
(Ambiente e sistema: un costante processo di adattamento; Selezione, comunicazione e razionalità)
Razionalismo, irrazionalismo e pseudorazionalità nel pensiero di Karl Marx e Karl R. Popper
(Il contrasto tra razionalismo e irrazionalismo: una vexata quaestio; La diatriba tra razionalismo e marxismo; La pseudorazionalità degli utopisti)
La teoria della scelta razionale: potenzialità e criticità
(Teoria della scelta razionale o individualismo metodologico; Le principali proposizioni teoriche della scelta razionale da George Homans a James Coleman; Scelta razionale e attore collettivo)
Verso il superamento dell'utilitarismo
(La razionalità limitata di Herbert Simon; Il ruolo della teoria delle scelte sociali di Amartya Kamur Sen; La dimensione extra razionale nell'agire umano, da Vilfredo Pareto ad Achille Ardigò, Michel Maffesoli e Jeffrey C. Alexander)
L'esplosione della società postmoderna e il contributo di Zygmunt Bauman, Ulrich Beck e Richard Sennett
(Dai corpi solidi alla "razionalità liquida"; Risikogesellshaft e Risikoleben; L'uomo flessibile e le conseguenze sulla vita personale)
Etica, razionalità e competenze nel capitalismo del XXI secolo: la prospettiva di Thomas Piketty, Martha Nussbaum e Edgar Morin
(Il capitalismo nel XXI secolo tra utilitarismo e coesione sociale; Cultura e competenze per combattere le barbarie; Una nuova etica per una società delle capacità)
Conclusioni
Bibliografia.

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia dei processi culturali

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche