Oltre le colonne d'Ercole

Mariagrazia Scarnecchia

Oltre le colonne d'Ercole

Psicoterapia psicoanalitica della tossicodipendenza

Edizione a stampa

24,50

Pagine: 144

ISBN: 9788846413642

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 1250.30

Disponibilità: Esaurito

Questo libro nasce dall'esperienza dell'autrice come docente in tema di tossicodipendenza al Corso di specializzazione per psicoterapeuti della SIPP, Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica e come psicoterapeuta impegnata nel campo della tossicomania.

Esso si rivolge agli psicologi, agli psichiatri e agli psicoterapeuti che ogni giorno si devono misurare con il difficile problema di come affrontare la tossicodipendenza, di come cercare di curarla e di quali parametri scegliere per valutare che la "cura" sia quella più opportuna. Può essere uno strumento utile, però, anche per altri professionisti, in particolare educatori e assistenti sociali, e, in generale, per chiunque sia impegnato nella comprensione della complessità e dell'articolazione delle dinamiche che si scatenano intorno alla droga.

La prima parte, dedicata alla teoria, ve nella direzione di "rendere mentale ciò che mentale non è", proponendo una lettura della tossicodipendenza che ne faccia qualcosa che va al di là di stereotipi, di moralismi e di facili strumentalizzazioni. Essa aiuta nella comprensione dinamica del fenomeno, ponendolo in relazione con tutti i più gravi disturbi della personalità, esaminati in chiave psicoanalitica.

La seconda parte, dedicata alla tecnica, propone, attraverso materiale clinico, delle situazioni di colloquio, di presa in carico e di psicoterapia con pazienti che si presentano con modalità di rapporto dalle più semplificate e concrete, alle più complesse e articolate. Essa fa vedere come sia sempre possibile e necessario cercare il significato della concretezza del comportamento per riuscire a condividerlo con il paziente, trovando un piano e un medium che rendano possibili la comunicazione tra i due. Così, nell'esperienza dell'autrice, l'eroina si può sconfiggere.

Mariagrazia Scarnecchia , psicologa e psicoterapeuta, ha lavorato molti anni con bambini e adolescenti a Novara, nel Servizio di Neuropsichiatria Infantile. Dal 1993 si occupa di alcoltossicodipendenze, di disturbi del comportamento alimentare e di problematiche adolescenziali. La sua attività scientifica comprende numerose pubblicazioni e interventi a congressi e seminari scientifici. È membro ordinario dell'ARPAD, Associazione Romana per la Psicoterapia dell'Adolescenza, e membro ordinario della SIPP, Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica.



Parte I. La teoria
La tossicodipendenza e la psicoanalisi
La storia
La tossicodipendenza: sintomo o malattia?
Una visione spaziale della tossicodipendenza
Parte II. I problemi di tecnica
L'ascolto
Mauro
La psicoterapia
I problemi della psicoterapia

Potrebbero interessarti anche