Al di là della moda

A cura di: Lucia Ruggerone

Al di là della moda

Oggetti, storie, significati

Edizione a stampa

24,50

Pagine: 192

ISBN: 9788846429827

Edizione: 1a ristampa 2003, 1a edizione 2001

Codice editore: 1155.1.10

Disponibilità: Esaurito

Sempre più spesso nel mondo d'oggi, la cultura è business . Uno dei tratti più evidenti della società (post)moderna è la congiunzione, che spesso diventa sovrapposizione, tra sfera economica e sfera culturale: se, da un lato, la cultura si propone sempre più come luogo di nuove opportunità commerciali, dall'altro il valore di scambio attribuito agli oggetti riflette anche il loro contenuto culturale.

Nel nostro mondo il possesso e/o il semplice uso delle cose non possono più essere considerati una questione esclusivamente funzionale; al contrario, gli oggetti che ci circondano, con cui entriamo in contatto, sempre più diventano segnali eloquenti e rivelatori di almeno una parte della nostra identità sociale. Tuttavia il loro contenuto culturale non si esaurisce nell' input di un singolo utilizzatore; quando arrivano ai consumatori finali, gli oggetti sono infatti già dei simboli, dei totem delle varie culture professionali che hanno incontrato nel loro percorso sociale.

I progettisti, gli ingegneri, gli operai, i comunicatori, e ovviamente i consumatori lasciano tutti un segno del loro 'passaggio' sugli oggetti materiali che diventano così dei veri e propri specchi riflettenti di molti microuniversi sociali. Tra tutte le cose 'quotidiane' gli oggetti della moda assumono da tale punto di vista una rilevanza particolare, poiché più di altri sembrano prestarsi ad un investimento simbolico e perciò culturale da parte di coloro che a vari livelli intervengono nei momenti della loro creazione, produzione e circolazione sul mercato.

In questo volume abbiamo ripercorso la biografia culturale di tre classici - la camicia bianca, il maglione di cachemire e la valigia rigida -, delineando per ciascuno di essi un itinerario che illustra il processo di formazione dei loro significati e aiuta a comprendere la genesi del loro valore simbolico.

Lucia Ruggerone è docente di Sociologia dei processi culturali presso l'Università Cattolica di Milano.

Paola Chessa Pietroboni è giornalista e collaboratrice del Centro per lo studio della moda e della produzione culturale dell'Università Cattolica.

Flavio Merlo è docente di Sociologia presso il Diploma universitario in servizio sociale dell'Università Cattolica.


Laura Bovone, Presentazione. Oggetti di moda, oggetti di cultura
Lucia Ruggerone , Introduzione
Gli oggetti e la sociologia
(Marx: gli oggetti come merci; Simmel: la sovrabbondanza di oggetti come caratteristica della modernità)
L'importanza delle pratiche di consumo
(Veblen: gli oggetti come simboli di status; Oggetti come emblemi del gusto)
La rivalutazione della cultura popolare nei cultural studies britannici
L'antropologia e lo studio del consumo
(La biografia culturale degli oggetti)
Moda come cultura: la ricerca sulla vita sociale di tre oggetti
Opzioni teoriche per una ricerca sugli oggetti
(Circolarità tra produzione e consumo e altre circolarità)
Un mix di metodologie qualitative
Flavio Merlo , Un morbido filo di sole. Il cashmere per uomo di Baroni
(Il meta-racconto; L'opzione teorica; L'oggetto; Dalla steppa di Gengis Khan all'Europa del 1700; La produzione; La materia prima; Dal duvet alla maglia; La produzione della maglia da uomo; Filiera e circolarità; La comunicazione; Il consumo; La scelta; Il genere; Il dono; Lo stile)
Paola Chessa Pietroboni , Dalla tunica al top: le mille e una camicia
(Versatile camicia bianca; Il percorso della ricerca; Il negozio di Pupi Solari; La lunga storia della camicia; Produrre la camicia bianca; Vendere la camicia bianca; La camicia bianca e la comunicazione; La camicia bianca e il consumo; Alla ricerca del significato)
Lucia Ruggerone , La valigia in viaggio: la biografia culturale di Oyster
( Una multinazionale del bagaglio... ed il suo emblema; Un progetto tra funzionalità ed estetica; Un prodotto designed for manufacturing; Oyster come oggetto simbolo; Comunicare la Oyster; Oyster come oggetto di consumo).

Contributi: Paola Chessa Pietroboni, Flavio Merlo, Laura Bovone

Collana: Produrre cultura creare comunicazione del Centro per lo studio della moda e della produzione culturale

Argomenti: Consumi, moda e loisir - Sociologia dei processi culturali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche