La città: bisogni, desideri, diritti.

A cura di: Guido Borelli

La città: bisogni, desideri, diritti.

La governance urbana

Il volume affronta la questione delle trasformazioni urbane privilegiando una precisa angolazione: quella secondo la quale sensibili benefici per lo sviluppo delle città possono essere raggiunti sulla base delle capacità che queste dimostrano nel costituire delle efficaci forme di aggregazione degli interessi – una community governance – al fine di perseguire una direzione di crescita la cui portata eccede l’ordinaria amministrazione.

Edizione a stampa

29,50

Pagine: 256

ISBN: 9788856815016

Edizione: 1a edizione 2009

Codice editore: 1561.81

Disponibilità: Buona

Pagine: 256

ISBN: 9788856820065

Edizione:1a edizione 2009

Codice editore: 1561.81

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

I saggi di questa raccolta affrontano la questione delle trasformazioni urbane privilegiando una precisa angolazione: quella secondo la quale sensibili benefici per lo sviluppo delle città possono essere raggiunti sulla base delle capacità che queste dimostrano nel costituire delle efficaci forme di aggregazione degli interessi - una community governance - al fine di perseguire una direzione di crescita la cui portata eccede l'ordinaria amministrazione.
Gli autori ritengono che i principali dilemmi posti dalla crescita possano essere convenientemente affrontati attraverso l'utilizzo di nuovi strumenti di pianificazione la cui comparsa è relativamente recente. A tali strumenti ci si riferisce con i termini 'convenzionali' di pianificazione strategica, di cultural planning o di city marketing, sottintendendo con queste definizioni ambiti e settori d'intervento specifici e anche molto diversi tra loro. Le differenze, tuttavia, non sembrano essere altrettanto importanti quanto il fatto che, nelle loro premesse, questi strumenti condividono un medesimo scopo: quello di convincere molti attori, di diversi ambiti funzionali e istituzionali, a formare delle agende politiche come strategie di mobilitazione intorno ad ampie e non convenzionali questioni di problem-solving.

Il volume fa parte di un progetto editoriale che presenta lo stato dell'arte della sociologia urbana italiana.

Guido Borelli insegna Analisi dei Sistemi Sociali e Territoriali presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Cagliari e Analisi dei Sistemi Territoriali Complessi all'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: La politica economica delle città europee. Esperienze di pianificazione strategica (FrancoAngeli, 2005); Un paese diverso. La politica economica delle città americane (FrancoAngeli, 2006); Questioni Urbane. Pluralismo e governance nelle città (CUEM, 2006); Capitali del Nord-Ovest. La politica economica delle città italiane (FrancoAngeli, 2007).



Guido Borelli, Introduzione
Annick Magnier, Sociologia e piani strategici territoriali: alcune osservazioni sull'esperienza italiana
(Lo spatial planning italiano, alla convergenza di due processi di innovazione; I sociologi nella comunità di sapere del 'piano strategico' italiano; Confrontando i due movimenti di riforma; Un termine, molte nozioni: pianificazione strategica territoriale, di routine o di rottura; Modelli di 'rottura strategica' della tradizione di urbanistica; Tornare all'area di innovazione organizzativa di riferimento: la pianificazione strategica in ambito pubblico; Dal piano strategico territoriale 'volontario' al piano finanziato: la codifica degli esperti; Il piano strategico territoriale come linea di finanziamento: istituzionalizzazione o destrutturazione dell'esperienza?; La 'strategia' nella semantica del piano fisico di nuova generazione; Le vocazioni del piano fisico e del piano strategico (e relative competenze professionali): alcune distinzioni imprescindibili; Strategie locali e protezionismo; Interesse generale, deliberazione, protezionismo, dittatura delle minoranze; Ricordare l'advocacy planning per non capitalizzare sulle sole coalizioni; Rielaborare una sociologia per i piani territoriali; Rivendicare un'esperienza, mobilitare una molteplice competenza disciplinare; Riferimenti bibliografici)
Gilda Catalano, Pianificazione strategica: city marketing e welfare city nei percorsi di governo urbano
(L'inconscia simbiosi tra welfare e marketing nei percorsi di governo urbano; Impresa, prodotto, comunità: i tre volti della città nella pianificazione strategica; Le ambivalenze della pianificazione strategica: comunità e mercato, "together at work"; Verso la welfare city: supporto o sfida alla pianificazione strategica? ; Riferimenti bibliografici)
Giovanni Tocci, Governance urbana e competizione fra città
(Introduzione; Le città come attori; La governance urbana; Città in competizione; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Guido Borelli, I muscoli di Dahl. Coalizioni urbane e deliberazione pubblica
(Coalizioni decisionali e deliberazione pubblica; Conflitti nello spazio, contraddizioni dello spazio; Rileggendo Who Governs?; Conclusione; Riferimenti bibliografici)
Harvey Molotch, La creative city incontra la growth machine
(Riferimenti bibliografici)
Antonino Porrello, Enrico Tommarchi, Cultural planning: potenziale culturale competitivo delle città medio-piccole
(Premessa; La città post-industriale come centro di comando dell'economia; Equità, sostenibilità, governance e reti: temi attuali per il cultural planning; Marketing culturale vs. rinnovamento culturale; La cultura nello strumento per la governance urbana; Prospettive di ricerca; Riferimenti bibliografici)
Cristina Costanzo, Il Progetto per Mantova di Salvatore Settis
(Prefazione; Introduzione; Gli aspetti metodologici del Progetto per Mantova; La proposta operativa del Progetto per Mantova; Il Progetto Settis nel Piano Strategico Mantova Futura; Riferimenti bibliografici)
Maria Giovanna Fara, Nuovi approcci alla governance urbana: cultural planning e interculturalismo nelle politiche di sviluppo locale del comune di Lewisham
(Introduzione; Cultural planning e interculturalismo a Lewisham; L'idea del Creative Lewisham; Affrontare la diversità: l'approccio interculturale alla governance urbana di Lewisham; Iniziative a confronto in Gran Bretagna e in Italia; Riferimenti bibliografici)
Anna Maria Zaccaria, Governare il territorio. Le circoscrizioni a Napoli
(Premessa; Le amministrative del 2001: nasce un 'ceto politico' circoscrizionale?; Come si governa il territorio; Considerazioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Ester Cois, Lo spazio extraurbano come nuova periferia. Flumini di Quartu: un caso nella cintura cagliaritana
(L'occasione cognitiva: il progetto Extramet; La cornice sociologica: tre livelli d'indagine; Tre formazioni socio-economiche territoriali, tra carenze e potenzialità; Gli attori sociali, tra vincoli e opportunità: tipologie empiriche di qualità sociale; Il paradigma dell'identità come chiave di lettura del territorio; Riferimenti bibliografici)
Giorgia Bella, Aree metropolitane: il dibattito italiano alla luce del caso di Torino
(Introduzione; La questione metropolitana milanese; Città e Aree metropolitane in Italia; L'Area Metropolitana Torinese: il dibattito e le iniziative; L'AMT nei piani strategici: problemi, risorse, strumenti; Il dibattito fra livelli istituzionali: un tentativo difficile; Riferimenti bibliografici)
Richard Ingersoll, Agricivismo come terapia per la città diffusa
(Riferimenti bibliografici)
Gli autori.

Contributi: Giorgia Bella, Gilda Catalano, Ester Cois, Cristina Costanzo, Maria Giovanna Fara, Richard Ingersoll, Annick Magnier, Harvey Molotch, Antonino Porrello, Giovanni Tocci, Enrico Tommarchi, Anna Maria Zaccaria

Collana: Sociologia del territorio

Argomenti: Sociologia dell'ambiente, del territorio e del turismo

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche