Fondamenti comuni e diversità di approccio in psicoterapia

A cura di: Riccardo Zerbetto

Fondamenti comuni e diversità di approccio in psicoterapia

La psicoterapia nasce con Sigmund Freud, ma in poco tempo la sua crescita concettuale, le diversificazioni applicative, la sua diffusione nel mondo hanno rappresentato uno dei grandi fenomeni del ‘900. Alla grandiosa opera di Freud si sono progressivamente associati i contributi di insigni ricercatori. Ne è derivata un’incredibile diversificazione di orientamenti e di modalità applicative che, allo stato attuale, fanno di questa disciplina una vera giungla – sia nel senso delle risorse che delle insidie – con conseguente difficoltà di orientarsi in un mondo incredibilmente complesso e diversificato. Questo volume si propone di raccogliere una sintesi sui diversi orientamenti nella psicoterapia che l’esperienza e la consistenza dei percorsi formativi ha accreditato come maggiormente validated, per usare il termine generalmente utilizzato a livello internazionale, nell’arduo compito di differenziare i diversi approcci almeno in una fase intermedia o quantomeno sino a quando non saranno applicabili, semmai lo saranno, criteri di valutazione “scientifica” in un ambito così complesso.
Scritti di: Cionini Lorenzo; Chiari Gabriele; Nuzzo Maria Laura; Lo Verso Girolamo; Pontalti Corrado; Ferrara Antonio; Rosselli Massimo; Russell Margo; Nguyen Tan; Giusti Edoardo; Zerbetto Riccardo.

Edizione a stampa

36,00

Pagine: 372

ISBN: 9788846469700

Edizione: 1a ristampa 2019, 1a edizione 2007

Codice editore: 1250.86

Disponibilità: Buona

La psicoterapia rappresenta una professione relativamente giovane. Alla grandiosa opera pionieristica di Freud, si sono progressivamente associati i contributi di insigni ricercatori nel duplice intento di comprendere la psiche umana e di arricchire un armamentario concettuale e applicativo capace di alleviare, se non risolvere, la sofferenza connessa ai disturbi mentali.
Ne è derivata un'incredibile diversificazione di orientamenti e di modalità applicative che, allo stato attuale, fa di questa disciplina una vera giungla - sia nel senso delle risorse che delle insidie - con conseguente interesse e insieme disagio da parte della persona normale o del giovane in formazione per la difficoltà ad orientarsi in un mondo così complesso.
Sia come frutto di una spinta autoregolativa che come dettato di leggi nazionali, si è fatto strada da circa un ventennio un vastissimo movimento che sta portando ad una graduale codifica delle norme di validazione della professione, dei percorsi formativi che abilitano a svolgerla e dei requisiti di tutela dei cittadini che si avvalgono di questo tipo di intervento terapeutico.
Espressione significativa di tale movimento è la costituzione della European Association for Psychotherapy-EAP che raccoglie attualmente la maggior parte degli orientamenti rappresentati da associazioni europee di area nonché le associazioni nazionali di categoria che, grazie ad un forte impulso della stessa EAP, si sono costituite nei diversi paesi europei.
Questo volume si propone di raccogliere una sintesi sui diversi orientamenti nella psicoterapia che l'esperienza e la consistenza dei percorsi formativi ha accreditato come maggiormente validated, per usare il termine generalmente utilizzato a livello internazionale, nell'arduo compito di differenziare i diversi approcci almeno in una fase intermedia o quantomeno sino a quando non saranno applicabili, semmai lo saranno, criteri di valutazione "scientifica" in un ambito così complesso.

Riccardo Zerbetto, psichiatra e direttore del Centro Studi di Terapia della Gestalt, scuola di specializzazione riconosciuta dal MIUR per i corsi di specializzazione in psicoterapia. Già docente incaricato di Psicopatologia presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Università di Siena, presidente della Federazione degli Istituti e Scuole di Gestalt-FISIG e della European Association for Psychotherapy-EAP. Co-fondatore e presidente onorario della Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia-FIAP.



Riccardo Zerbetto, Introduzione
(Premessa; Un'analisi degli orientamenti in Europa; La situazione italiana; Verso un tentativo di definizione; Breve epilogo; Ringraziamenti)
Alfred Pritz, Lo sviluppo internazionale della psicoterapia e il controllo di qualità attraverso i certificati di formazione
(Che cos'è la psicoterapia?; Lo sviluppo storico; Sviluppo e diffusione della psicoterapia; La psicoterapia come professione; I campi d'azione degli psicoterapeuti; La formazione; I diversi orientamenti; Le organizzazioni degli psicoterapeuti; Lo sviluppo del Certificato europeo per la psicoterapia; Il futuro della psicoterapia in un mondo globalizzato)
Digby Tantam, La psicoterapia in Europa: elementi da una ricerca
(Legislazione; La disponibilità di psicoterapeuti in termini quantitativi; Una panoramica sugli approcci maggiormente praticati in Europa; Commento)
Indirizzi nella psicoterapia
Giordano Fossi, La psicoanalisi, passato, presente e futuro
(Presentazione degli aspetti più importanti della psicoanalisi; Gli errori teorici; I mattoni costitutivi della teoria; Il percorso storico della teoria; Il tentativo ortodosso di salvataggio e la fuga in avanti; La proposta di nuove teorie; La ricerca empirica; Le psicoterapie in generale; I fondamenti dell'evoluzionismo; I rapporti fra evoluzionismo e psicoanalisi; La mia proposta teorica)
Marco Bacciagaluppi, L'indirizzo neofreudiano
(Introduzione; Il paradigma relazionale; Ricerche sull'attaccamento; L'infant research; Il trauma reale; L'aggressività; La partecipazione dell'analista; Conclusioni)
Aldo Carotenuto, Su Jung
Lino G. Grandi, L'indirizzo adleriano
(Premessa; Alfred Adler, psicologo del Novecento; Lo sviluppo della teoria; Il trattamento nella psicologia individuale)
Girolamo Lo Verso, Corrado Pontalti, L'indirizzo gruppo-analitico
(Fondamenti comuni alla psicoterapia ed alla formazione ad essa; Linee guida per un pensiero sulla formazione; La gruppoanalisi soggettuale; Modellizzazione dei gruppi terapeutici a vertice gruppo-analitico soggettuale; Un codice etico procedurale per la psicoterapia di gruppo)
Lorenzo Cionini, Gabriele Chiari, Maria Laura Nuzzo, L'indirizzo cognitivo-comportamentale e costruttivista
(La prospettiva comportamentale; La prospettiva cognitivo-comportamentale; La prospettiva cognitivo-razionalista; La prospettiva costruttivista)
Rodolfo de Bernart, Mony Elkaim, Judith Good, L'approccio sistemico-relazionale
(La comparsa della terapia familiare; Le scuole intergenerazionali e psicoanalitiche; Le scuole empiriche; Le scuole empiriche; Le scuole strategiche, strutturali e sistemiche; La terapia familiare oggi)
Margherita Spagnuolo Lobb, Riccardo Zerbetto, La psicoterapia della gestalt
(Premessa; L'esigenza di un nuovo modello; Sviluppi storici ed orientamenti principali all'interno del modello psicoterapeutico; Il modello teorico; Il modello clinico; L'intervento terapeutico)
Antonio Ferrara, L'indirizzo analitico-transazionale
(Introduzione; Gli stati dell'Io; Le origini; Definizioni degli stati dell'Io: struttura e funzione; L'analisi strutturale; Un esempio di decontaminazione; Struttura e funzione; Stati dell'Io e istanze freudiane; Ancora sugli stati dell'Io; Principi e filosofia dell'AT; Relazione terapeutica e transazioni; Il copione; Tre bisogni esistenziali; Le decisioni esistenziali; Elementi costitutivi del copione; Un ponte tra passato e presente; I messaggi di copione; La phisis; I giochi)
Valeria Vaccari, Alberto Zucconi, L'indirizzo rogersiano
(La salute mentale e la guarigione; Il valore etico della relazione come principio fondante; L'accettazione positiva incondizionata; L'empatia; Fattori specifici e aspecifici; La ricerca)
Gli indirizzi psicocorporei
(Courtenay Young, Psicoterapia del corpo: la sua storia e le sue possibilità nella realtà odierna; David Boadella, Andreas Wehowsky, Bernhard Maul, La biosintesi quale psicoterapia somatica; Genovino Ferri, Giuseppe Cimini, L'analisi reichiana
L'analisi bioenergetica)
Massimo Rosselli, Margo Russell, Tan Nguyen, L'indirizzo psicosintetico
(Introduzione; La psicoterapia psicosintetica: generalità e specificità; La formazione psicoterapeutica secondo il modello psicosintetico; Recenti sviluppi; Conclusione)
Camillo Loriedo, Gianluca Monacelli, L'indirizzo ipnotico-ericksoniano
(Le origini; Milton H. Erickson e i fondamenti della "nuova ipnosi")
Edoardo Giusti, Integrazione dei fattori comuni nella psicoterapia pluralistica
(Radici e origini; Dialogo con elementi equivalenti; I principali modelli integrati; Un modello pluralistico integrato; Elementi essenziali integrati; La compatibilità relazionale)
Bibliografia
Elenco degli Istituti di psicoterapia abilitati alla data del 15 gennaio 2007
Gli autori.

Contributi: Marco Bacciagaluppi, David Boadella, Gabriella Buti Zaccagnini, Aldo Carotenuto, Gabriele Chiari, Giuseppe Cimini, Lorenzo Cionini, Rodolfo de Bernart, Mony Elkaim, Antonio Ferrara, Genovino Ferri, Giordano Fossi, Livia Geloso, Edoardo Giusti, Judith Good, Lino G. Grandi, Girolamo Lo Verso, Camillo Loriedo, Bernhard
 
 Bernhard Maul, Gianluca Monacelli, Tan Nguyen, Maria Laura Nuzzo, Corrado Pontalti, Alfred Pritz, Massimo Rosselli, Margo Russell, Angela Schechter, Margherita Spagnuolo Lobb, Digby Tantam, Valeria Vaccari, Andreas Wehowsky, Courtenay Young, Alberto Zucconi

Collana: Psicoterapie

Argomenti: Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche