Il metodo d'insegnamento

Enrico Bottero

Il metodo d'insegnamento

I problemi della didattica nella scuola di base

Il libro prende in esame il problema metodo di insegnamento nella sua continua dialettica tra le due opposte esigenze dello schema universale e dell’esempio individuale. Vengono analizzate le componenti specifiche del metodo, dalle questioni pedagogiche e di politica educativa che lo ispirano fino alle scelte organizzative: piani di studio, raggruppamenti degli alunni, gruppo docente, mezzi didattici.

Edizione a stampa

24,00

Pagine: 178

ISBN: 9788891707116

Edizione: 3a ristampa 2023, 2a edizione, nuova edizione 2014

Codice editore: 292.1.13

Disponibilità: Discreta

Pagine: 178

ISBN: 9788891716743

Edizione:2a edizione, nuova edizione 2014

Codice editore: 292.1.13

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Questo libro parte da un semplice assunto: per saper insegnare è necessario avere un metodo. Ogni insegnante, a poco a poco, se ne costruisce uno e con esso opera, a volte anche al di là della propria consapevolezza.
Acquisire consapevolezza del proprio metodo e migliorarlo è compito ineludibile del "mestiere" pedagogico: dove per "metodo" si intende quell'insieme di finalità, teorie, e pratiche che permettono l'acquisizione di obiettivi formativi (conoscenze, nozioni, competenze, gesti o abitudini). Rendere coerenti tra loro finalità, teorie e pratiche è un'arte complessa che si perfeziona grazie al continuo rimando tra esperienza e riflessione.
Tra le differenti forme di sistematizzazione che questo sapere intrinsecamente pratico ha acquisito nel tempo, i metodi attivi hanno segnato la stagione in cui esso è emerso finalmente dall'anonimato: le loro esperienze non mancano di limiti ma meritano comunque particolare attenzione perché hanno costituito una concreta alternativa ai metodi trasmissivi, di gran lunga i più utilizzati nella scuola moderna.
Le esperienze di metodi in azione, di cui si dà ampiamente conto nel volume, sono di primaria importanza per gli insegnanti. Non si tratta di modelli da applicare: sono piuttosto la testimonianza di come persone e gruppi hanno affrontato nel loro tempo e nel loro contesto i principali problemi educativi. Quei problemi sono gli stessi che hanno di fronte gli insegnanti di oggi: le finalità e gli scopi dell'insegnamento, il ruolo della motivazione degli allievi, il rapporto tra trasmissione e costruzione del sapere, l'organizzazione di una situazione didattica, la valutazione, ecc. Analizzare i metodi di ieri e interpretarli alla luce del presente è il compito che il libro consegna a tutti i insegnanti interessati a migliorare la propria professionalità.
Il volume si rivolge agli insegnanti in formazione e in servizio e a tutti coloro che si occupano di didattica e di scienze dell'educazione.

Enrico Bottero è stato ricercatore presso l'Istituto Regionale di Ricerca Educativa del Piemonte e dirigente scolastico. È membro del comitato di redazione delle rivista Infanzia e del comitato scientifico della rivista Encyclopaideia. Tra le sue pubblicazioni: Il sapere didattico. Forme, genesi, direzioni, Bologna, 2003. Per approfondimenti sui metodi di insegnamento e sugli strumenti per organizzare la didattica si veda http://www.enricobottero.com.

Introduzione
Parte I. Il problema del metodo
Che cos'è il metodo
(L'illusione del metodo universale; Dal declassamento delle scienze pratiche alla ricerca/azione; La ricerca per modelli; Un approccio induttivo; Il metodo tra prescrizione ed esempio; Metodo in senso stretto e metodo in senso largo)
Parte II. Le componenti strutturali del metodo"
Questioni pedagogiche
(Individuo/collettività; Forma/vita; Attività intellettuali/attività pratiche; Costruzione/trasmissione; Piacere/sforzo; Vicinanza/lontananza)
Aspetti organizzativi e di sistema
(L'evoluzione del piano di studi: dalla scuola "elementare" alla scuola "primaria"; I saperi essenziali; Dal programma al curricolo; Allievi e insegnanti: rigidità e flessibilità; Il curricolo flessibile: l'organizzazione modulare)
Aspetti didattici: il "cuore" del metodo, mezzi e strumenti
(La triade del metodo; Metodi trasmissivi/metodi attivi; I mezzi didattici; Gli strumenti di lavoro di un metodo attivo)
Parte III. I metodi in azione"
Metodi trasmissivi
(Scuola e società; Il metodo trasmissivo: caratteristiche generali; I metodi tradizionali; I metodi di guida o indiretti)
Didattica attiva: i metodi scientifici
(Metodi attivi: principi generali; Dimensione organizzativa e dimensione conoscitiva; I metodi scientifici)
Didattica attiva: i metodi dei "pratici"
(La scuola del lavoro di Giuseppina Pizzigoni; Da Dewey a Kilpatrick: metodo dei problemi e metodo dei progetti; Il sistema dei reggenti; La scuola come "centro di ricerca"; Le scuole di Winnetka; Le "tecniche" Freinet; Il sistema dei laboratori; Uno sguardo d'insieme)
Bibliografia.

Collana: Scienze della formazione

Argomenti: Didattica generale

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche