L'eroina al femminile

Lorella Molteni

L'eroina al femminile

L’indagine sociologica presentata si propone di gettare le prime basi di una riflessione sulle specificità della carriera tossicomanica femminile – letta attraverso l’analisi delle biografie individuali di 54 donne in trattamento per dipendenza da eroina –, e di stimolare una riflessione nuova e critica che possa essere spendibile per il riorientamento delle politiche e dei servizi per le dipendenze.

Edizione a stampa

49,00

Pagine: 384

ISBN: 9788856841947

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 1341.2.50

Disponibilità: Discreta

Pagine: 384

ISBN: 9788856870091

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 1341.2.50

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

La tossicodipendenza femminile costituisce un ambito di indagine finora inesplorato nel contesto nazionale e poco tematizzato anche sul fronte internazionale. L'indagine sociologica presentata nel testo si propone di gettare le prime basi di una riflessione sulle specificità della carriera tossicomanica femminile - finora omologata a quella maschile sia sul piano teorico sia dell'offerta terapeutica - e di stimolare una riflessione nuova e critica che possa essere spendibile per il riorientamento delle politiche e dei servizi per le dipendenze.
Viene proposta, dunque, una lettura sociologica delle biografie individuali di 54 donne in trattamento per dipendenza da eroina presso il Sert della Provincia Autonoma di Trento, per riportare alla luce le specificità dei vissuti di dipendenza da parte dell'universo femminile, in modo particolare in riferimento alle forme e alle conseguenze della stigmatizzazione, più gravi a causa delle aspettative sociali che tradizionalmente hanno interessato l'essere donna in riferimento al ruolo di cura e caregiver familiare. L'analisi delle carriere tossicomaniche è stata integrata con ulteriori strumenti di indagine - intrusivi e non intrusivi, quantitativi e qualitativi - che nel loro ruolo solo in apparenza ancillare contribuiscono a delineare in modo più completo la fisionomia del fenomeno: la revisione degli studi internazionali sulle differenze di genere, un'indagine quantitativa ad hoc dell'utenza in trattamento presso i servizi per le dipendenze del Trentino, il confronto con gli operatori del Sert sui singoli casi di donne coinvolte nell'indagine, le interviste in profondità a professionisti socio-sanitari del settore, l'osservazione diretta (partecipante e non) e il peer debriefing .
L'insieme dei dati forniti dall'indagine costituisce una ricca base empirica che sostiene da un lato l'autonomia e la specificità della dipendenza femminile rispetto a quella maschile e, dall'altro lato, la necessità di una ristrutturazione della rete di servizi in senso gender oriented .

Lorella Molteni , dottore di ricerca in Sociologia, lavora attualmente come ricercatrice presso il Sert di Trento e collabora ad attività di ricerca sociale con le Università degli Studi di Trento e Bologna, prevalentemente in ambito socio-sanitario. Per i nostri tipi, ha collaborato di recente all'indagine presentata in Corposanto C., Lovaste R., Uso occasionale e dipendenza da sostanze psicotrope (2009).



Sul genere e sulla droga: una premessa
Fuori dall'ombra. I fondamenti teorici e metodologici dell'indagine
(Introduzione; L'approccio correlazionale e il ciclo della droga; Il posto del genere; Un'indagine "corale": materiali e metodi)
Esplorazioni. La socializzazione alle droghe
(Le premesse; Le prime sperimentazioni; L'iniziazione all'eroina)
Incanto e disincanto
(La luna di miele; Scoprirsi tossicodipendenti)
Vivere la dipendenza
(Le strategie di "hustling"; Quotidianità e reti sociali)
Identità sociale, stigma e maternità
(Dipendenza a sé specchio; Stigma e doppio stigma; Maternità e tossicodipendenza: un ossimoro; Maternità, stigma e il difficile rapporto con i servizi)
La carriera terapeutica
(Affrontare il cambiamento; Le motivazioni al trattamento; Le esperienze di trattamento; Once a junkie, always a junkie. Il senso delle recidive; Le resistenze oggettive e soggettive al cambiamento)
Conclusioni
Materiali e metodi
Il percorso metodologico: approfondimenti
(La pianificazione delle interviste alle tossicodipendenti; La situazione di intervista; Analisi e trattamento del testo parlato; Validità e attendibilità; Alcune riflessioni sulla relazione biografica; Dal caso alla teoria: ulteriori riflessioni etiche)
Narrazioni. Gli attori dell'indagine
(Un breve profilo biografico delle intervistate; I key Informant; I professionisti socio-sanitari)
Integrazioni. Gli strumenti qualitativi
(La revisione degli studi di genere; L'analisi sull'utenza in trattamento presso il Sert di Trento)
Riferimenti bibliografici.

Collana: Salute e Società

Argomenti: Sociologia della salute

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche