LIBRI DI GIULIA MASCAGNI

Rocco Di Santo, Guido Giarelli

Come l'araba fenice?

I sociologi nel Servizio Sanitario Nazionale

Il volume raccoglie i migliori contributi del convegno “Mission e competenze dei sociologi della salute: una risorsa strategica per la governance del Servizio Sanitario Nazionale” tenutosi a Matera presso l’Università della Basilicata il 28 e 29 ottobre 2022 come evento congiunto organizzato dalla Società Italiana di Sociologia della Salute (SISS) e dalla sezione di Sociologia della Salute e della Medicina dell’AIS.

cod. 11341.5

Giulia Mascagni

Pazienti, medici e relazioni terapeutiche in trasformazione

SALUTE E SOCIETÀ

Fascicolo: 3 / 2016

Referring to the theoretical paradigms of the doctor as an agent of social control and of the doctor as a moral entrepreneur, this article tackles the (still relevant) theme of doctor-patient relations. The analysis focuses on existing social meanings and perceptions of non-health; then it identifies, in the dynamics of communication and in the related mechanisms of construction/ loss of trust, two key elements within the complex game which forms between male and female doctor and patient. A game of recognition of - and disregard for-– roles and requests and with different degrees of enforcement depending on gender; a game where deep-seated requirements for time and attention, of continuity in the process of care, and of construction of trust relations are still relevant..

Filippo Buccarelli, Giulia Mascagni

Antiche e nuove solidarietà.

Trasformazioni e persistenze nelle famiglie in Toscana

Quali sono oggi le dinamiche parentali in zone microimprenditoriali relativamente coese? Quali le possibili forme di policy da adottare da parte degli attori istituzionali locali e nazionali? Su questi interrogativi si sviluppa il volume, soffermandosi sui profondi processi di crisi e riorganizzazione economica e sulle radicali trasformazioni negli orientamenti culturali e negli stili di vita delle persone.

cod. 1520.695