LIBRI DI SARA ELISABETTA MASI

Arianna Bazzanella, Carlo Buzzi

Fare politiche con i giovani.

Letture e strumenti

Frutto di un corso per Esperti in dinamiche e politiche giovanili, il volume ripropone alcune tematiche affrontate durante il percorso. Una lettura multidisciplinare a disposizione di educatori e operatori che si occupano di giovani e politiche giovanili, ma anche di genitori, docenti, animatori, amministratori che hanno l’interesse e la volontà di indagare con attenzione l’affascinante quanto variopinto e complesso mondo giovanile.

cod. 1801.26

Il volume presenta gli atti del convegno annuale dell’Associazione Italiana di Sociologia, sezione di Economia, Lavoro e Organizzazione (AIS-ELO) del 2010, che ha affrontato da più punti di vista la tematica dell’innovazione, includendo non solo l’innovazione economica a livello d’impresa, ma anche quella organizzativa, istituzionale e nelle politiche pubbliche.

cod. 1529.122

Barbara Giullari

Tra conoscenza e lavoro.

Scenari e strategie nel rapporto tra formazione e occupazione

Questo numero della rivista intende promuovere una riflessione sulle più recenti trasformazioni e criticità nell’articolazione tra processi di produzione e acquisizione di conoscenza in ambito lavorativo, in una prospettiva critica rispetto alle retoriche che rischiano di condurre a una sorta di ‘normalizzazione’ del rapporto tra le due sfere, tanto nel discorso pubblico che nelle scienze sociali.

cod. 1529.120

C.I.Do.S.Pe.L., Michele La Rosa

Bologna 2004.

Secondo Rapporto sulla città

cod. 1529.2.86

C.I.Do.S.Pe.L., Michele La Rosa

Bologna 2002.

Primo rapporto sulla città

cod. 1529.2.61

Daniele Callini

Su misura

Fabbisogni di professionalità e di competenze

cod. 488.22