LIBRI DI ANTONIO SCHIZZEROTTO

Luca Comper, Mauro Marcantoni

Un nuovo management pubblico come leva per lo sviluppo.

Atti del seminario "Istituzioni norme risultato"

Una vera e propria rivoluzione culturale sta portando la dirigenza ad assumere modelli decisionali più efficienti, moderni, veloci e sensibili, per una crescita data da performance positive, servizi ad alta qualità, istituzioni trasparenti e credibili. Ma la Pubblica Amministrazione è pronta ad affrontare il cambiamento?

cod. 1801.30

Antonio Schizzerotto, Loris Vergolini, Nadir Zanini

La valutazione degli effetti di una misura locale contro la povertà: il Reddito di Garanzia in provincia di Trento

RIV Rassegna Italiana di Valutazione

Fascicolo: 58 / 2014

In 2009, the autonomous Province of Trento introduced a minimum income scheme, known as Reddito di Garanzia, to relieve poor families living in the local community. The paper focuses on the results of a counterfactual impact evaluation of this policy. The data used to carry out the evaluation comes from a two waves panel survey, which involved a sample of recipients (treatment group) and a sample of non-recipients (control group). The evaluation strategy is based on a Difference-in-Differences design and the analyses are carried out separately for natives and immigrants. The analyses show that the programme has: (i) reduced the material deprivation of immigrants; (ii) increased their expenses for food consumptions; (iii) expanded social relations of native recipients; and (iv) barely affected the participation in the labour market participation of both native and immigrants.

Agenzia del Lavoro, Osservatorio del mercato del lavoro

XXVIII Rapporto sull'occupazione in provincia di Trento - 2013

In occasione del trentennale della nascita dell’Agenzia del Lavoro, il Rapporto 2013 si arricchisce di una rivisitazione in ottica di lungo periodo dei cambiamenti che hanno investito la struttura del mercato del lavoro locale, con particolare riferimento alle donne, ai giovani e agli stranieri che ne sono stati i principali protagonisti.

cod. 1137.94

Associazione italiana di Sociologia, Magnier Annick

Mosaico Italia.

Lo stato del Paese agli inizi del XXI secolo

Un affresco della situazione del paese tracciato dai sociologi italiani, nella diversità dei loro approcci, empirici e teorici. Il volume, promosso dall’Associazione Italiana di Sociologia, non è destinato agli specialisti ma a un più vasto pubblico di lettori interessati a comprendere la contemporaneità.

cod. 1420.1.119

Silvia Cortellazzi

La formazione ritrovata

Gli interventi per gli apprendisti nell'esperienza dell'Agenzia del lavoro di Trento

cod. 1137.13