RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 200 titoli

Fabio Tognassi, Uberto Zuccardi Merli

Il bambino iperattivo

Dalla teoria alle pratiche della cura

Una lettura diversa dell’iperattività, vista come fenomeno con cui si manifesta un eccesso pulsionale che, per ogni bambino, è relativo a qualcosa che riguarda il suo legame con l’Altro. Partendo da questa visione, il volume vede nell’uso della parola, nell’ascolto, nella funzione dell’inconscio, nella fiducia, la via per una socializzazione senza imposizioni.

cod. 1030.10

Giulia Savarese, Antonio Iannaccone

Educare alla diversità.

Uno strumento per insegnanti, psicologi ed operatori

Questo volume fornisce suggerimenti a psicologi, insegnanti ed educatori perché possano indurre i minori a integrare il cosiddetto “diverso da noi”, e perché riescano a sensibilizzarli al rispetto, all’accettazione e all’integrazione delle alterità.

cod. 1305.127

Fabio Croci, Irene Biemmi

Giocando con l'onestà.

Giochi e percorsi didattici per sviluppare il senso delle regole e della legalità

Una persona onesta deve rispettare sempre la fila? Chi accetta di lavorare in nero è anche un evasore fiscale? Quali sono i parametri per stabilire se un comportamento è onesto oppure no? E qual è il rapporto fra onestà e legalità? Questo volume affronta questi e molti altri argomenti, fornendo a insegnanti e formatori una cassetta degli attrezzi fondamentale per qualsiasi didattica dedicata alla legalità, alla cittadinanza e alla convivenza civile.

cod. 1305.128

Rita Meschini

Abili per la musica?

Vivere da bambini: tra riabilitazione e socialità

Il volume intende approfondire le modalità espressive e comunicative che sono messe in gioco nel fare e nell’ascoltare musica e che possono favorire un processo di armonizzazione delle diverse funzioni senso-motorie, cognitive e affettive anche con bambini che presentano difficoltà relazionali, comportamentali ed emotive. Chiude il testo una panoramica della situazione della musicoterapia in Italia, anche in rapporto al quadro europeo e internazionale.

cod. 1240.347

Matteo Faberi

Meraviglia di essere uomo

Uno sguardo interdisciplinare alle problematiche delle persone con handicap

Il testo vuole sensibilizzare le famiglie e gli operatori del campo terapeutico a non lasciare nulla di intentato nel percorso di vita di soggetti con paralisi cerebrali infantili. Inoltre offre spunti di riflessione sul modo di affrontare soggetti con altre sindromi, e tematizza per ogni tipo di deficit problemi diversi, quali quelli legati alla nutrizione, all’igiene orale, all’attività motoria, all’integrazione scolastica e sociale, alla sessualità, alla spiritualità.

cod. 2000.1235

Rosa Angela Fabio, Manuela Mecenero

Gestire la classe.

Metodologie strutturali, professionali e individuali

cod. 1305.31

Renato Pocaterra, Stefania Pozzi

Orientarsi a scuola.

Vol. I. Centra la scelta! Un questionario di autovalutazione on line

cod. 573.1.4

Maria Grazia Cocconi, Loretta Salzillo

Il bambino creatore

Aspetti esplorativi, integrativi e cognitivi del gioco con gli elementi della natura

cod. 1305.46

Masal Pas Bagdadi

Il guardiano del palazzo

Crescere coi bambini all'asilo nido. Un manuale per educatori e genitori

cod. 1305.28