SEARCH RESULTS

The search has found 24 titles

Franco Frabboni

La scuola rubata

Un pedagogista di prima grandezza veste i panni del pubblico ministero per argomentare alcune requisitorie nei confronti della Destra al governo e del suo Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. Una critica pedagogica e politica, che contrappone alla meritocrazia la democrazia, alla separazione l’integrazione, alla chiusura nell’aula il laboratorio, per favorire la “nuova primavera” della scuola italiana.

cod. 1108.4

Silvio Ceccato, Pier Luigi Amietta

La linea e la striscia

Il testamento pedagogico del Maestro inverosimile

Silvio Ceccato (1914 – 1997) ha tenuto una serie di incontri-lezioni con i bambini della Scuola elementare E.Muzio a Milano negli anni scolastici 1976-78. Per quasi trent’anni, la registrazione dei dialoghi maieutici è rimasta materiale d’archivio. Essi sono ora pubblicati per la prima volta. Capovolgendo la prassi dei “libri dei perché”, il metodo insegna ai bambini a porre e a porsi le domande giuste. Si tratti di particelle grammaticali, ma anche di Universo, Guerra, Ambiente, Musica, Mercato, Animali… i bambini lavorano sui propri processi mentali “scoprendo” in proprio le nozioni: ma soprattutto la vita e i meccanismi della propria mente.

cod. 568.1.2

Frutto della ricerca di studiosi e accademici che abbracciano la quasi totalità delle discipline umanistiche, i saggi del volume hanno come comune denominatore il tema dell’ascolto. Ascolto come dimensione interna alla relazione che, come tale, chiama in causa, oltre alla famiglia, il mondo della politica, dell’economia, dell’educazione e della scuola.

cod. 2000.1388