BOOKS BY ANGELA GENOVA

The search has found 27 titles

Angela Genova

Health care outputs, outcomes and performance: a review of the debate

SALUTE E SOCIETÀ

Fascicolo: Suppl. En. 2 / 2010

Comparative studies on health systems in Europe show growing convergence in terms of general characteristics, while insufficient attention is paid to the overall range of varying welfare policies within which the health systems operate. By developing the theoretical model of health systems, this work puts forward the construction of an analytical approach able to contextualise health policies within the relative welfare systems. It proposes health regimes as an analytical category, defined on the basis of the different roles played by the actors called on to respond to health needs: the state, the market, the services sector and the family. Through a comparative study of a number of indicators, it outlines the four main ideal types of health regime in Europe. The attention on the contexts in which health systems operate makes it possible to recognise and valorise the contribution that the various actors make in responding to health needs, thus promoting a more complete vision for the analysis of health policies in Europe.

Il volume raccoglie gli interventi di alcuni esperti internazionali della ricerca comparata nell’ambito della Sociologia della salute e della medicina, affrontando la discussa distinzione fra metodologie qualitative e quantitative nel quadro delle strategie di ricerca adottate. Il testo propone poi una revisione sistematica delle ricerche in questo campo, che hanno utilizzato due fra le principali fonti internazionali, lo European Social Survey e il modello ISSP (International Social Survey Program) di ricerca multimazionale per sondaggio.

cod. 1341.36

This volume tries to shed light on the controversial distinction between qualitative and quantitative methodologies in sociological research on health. Together with a deep analysis of the multi-level statistical models, the qualitative methods are also investigated. A panel discussion on the state-of-the-art of comparative research in the Sociology of Health and Medicine in Italy, two comparative researches by Italian scholars and an assessment of the different typologies of health systems complete the series of contributions.

cod. 1341.35

Il volume si inserisce all’interno del dibattito sulla dimensione politica delle diseguaglianze sociali di salute, in Italia ancora poco sviluppato, soprattutto in chiave comparata. Le crescenti interdipendenze su scala globale rendono infatti necessario ragionare sui cambiamenti in atto, a livello internazionale, nei sistemi sanitari, con i quali anche i sistemi di welfare europei dovranno confrontarsi.

cod. 1370.1.24

Costantino Cipolla, Antonio Maturo

Scienze sociali e salute nel XXI secolo.

Nuove tendenze, vecchi dilemmi?

L’opera, esito del convegno internazionale “Scienze sociali e salute nel XXI secolo: nuove tendenze, vecchi dilemmi?” dedicato ai primi cinque anni di vita della rivista Salute e Società, presenta i contributi di vari studiosi su tematiche inerenti la prevenzione, l’assistenza, l’organizzazione e la valutazione degli interventi sulla malattia.

cod. 1341.1.15

Lucio Cimarelli

L'occupabilità delle fasce deboli: dalle criticità alle possibilità.

Presupposti teorici, esperienze e buone prassi per l'inclusione lavorativa delle persone svantaggiate

Partendo da un’esperienza concreta, il testo si propone a tutti coloro che s’interessano di welfare, e che vedono nel sociale uno strumento propedeutico alla crescita economica ed aziendale. Filo conduttore è la consapevolezza che i sistemi di welfare stanno passando da un modello prevalentemente pubblico a nuovi paradigmi in cui il contesto locale e il territorio assumono una dimensione centrale. Una riscoperta del genoma originario dei sistemi di protezione sociale che affondano le proprie radici nella società civile, attraverso i percorsi di mutuo aiuto tipici delle società pre-welfare.

cod. 365.540