L'analisi dei reticoli

Antonio M. Chiesi

L'analisi dei reticoli

Edizione a stampa

28,00

Pagine: 256

ISBN: 9788846418005

Edizione: 5a ristampa 2022, 1a edizione 1999

Codice editore: 1120.11

Disponibilità: Buona

Considerate a lungo qualcosa di esoterico, le tecniche di network analysis suscitano in Italia un crescente interesse, grazie ai contributi che le loro applicazioni hanno fornito allo sviluppo teorico della sociologia contemporanea. Il libro fornisce una sistematica discussione delle tecniche, illustrando in modo elementare le nozioni di base della teoria dei grafi e dell'algebra delle matrici. L'impianto del testo segue le fasi di una ideale ricerca empirica, che parte dalla formulazione delle ipotesi sulla base di una concezione relazionale dei fenomeni sociali, definisce operativamente i concetti di relazione, legame, soggetto, gruppo e struttura, discute le modalità di raccolta e organizzazione dei dati. Viene illustrata la rappresentazione grafica dei reticoli, assistita dal calcolatore, la rappresentazione matriciale e le relative operazioni che permettono il calcolo di indici strutturali, posizionali e di configurazione. Tutte le procedure illustrate sono corredate da esempi ricavati da ricerche classiche, con discussione dei risultati, sia dal punto di vista tecnico sia sostanziale.

Particolare attenzione è dedicata alla rilevanza teorica dei concetti e alla loro origine nella sociologia classica. Le prospettive di sviluppo teorico e i vantaggi e i limiti dell'apparato tecnico vengono confrontate con le tecniche tradizionali di indagine, in una sorta di bilancio critico. Il volume si conclude con una guida pratica ai più diffusi programmi informatici di network analysis .

Antonio M. Chiesi insegna metodologia delle scienze sociali presso la Facoltà di Sociologia dell'Università di Trento e sociologia presso l'Università Bocconi di Milano. Si è occupato di analisi dei reticoli fin dagli anni '70 presso le Università di Essex e di Groningen. Svolge ricerca anche nell'ambito della sociologia economica e del lavoro e ha pubblicato vari libri tra cui: Il sistema degli orari (1980), Sincronismi sociali (1989), Lavori e professioni (1997) Recent Social Trends in Italy (1999 con A. Martinelli e S. Stefanizzi).


Cos'è e a cosa serve l'analisi dei reticoli
(Definizione; Primo esempio: come si cerca un lavoro; Secondo esempio: come si diffondono le innovazioni; Terzo esempio: come si fa carriera; Quarto esempio: densità delle relazioni sociali e malessere psicofisico)
Le radici teoriche
(L'approccio relazionale nei classici: Simmel e Von Wiese; La tradizione empirica americana degli Interlocking Directorates ; Dai pionieri degli anni '30 agli sviluppi degli anni '60; Il trionfo del formalismo matematico negli anni '70 e la recente ripresa del dibattito teorico)
La relazione sociale e la sua operativizzazione
(Il soggetto; Il legame; La relazione sociale; Gruppi e sottogruppi; La struttura del reticolo complessivo)
Le tecniche di raccolta e organizzazione dei dati
(Unità di rilevazione; Modalità di rilevazione; Modi di formulare le domande; L'ambito di indagine e le tecniche di campionamento; Accuratezza, validità e attendibilità dei dati)
La rappresentazione grafica dei dati
(I sociogrammi; Limiti delle rappresentazioni grafiche)
La teoria dei grafi
(Grafi semplici; Sottografi, componenti e cliques ; Punti di separazione, ponti e misure di connessione; Grafi diretti; Grafi pesati, segnati e multipli)
La rappresentazione matriciale dei dati
(Matrici di affiliazione e di incidenza; Matrici di adiacenza; Matrici di grafi pesati; Operazioni matriciali elementari)
Indici di centralità e di centralizzazione
(Il dibattito terminologico; Una tipologia degli indici di centralità; L'applicazione degli indici di centralità a grafi diretti; La trasformazione degli indici di centralità in indici di centralizzazione)
Criteri e tecniche di ripartizione del grafo
(Il concetto di gruppo preso sul serio; Gruppi, sottogruppi e coesione sociale; Un'estensione ai grafi diretti; Membri, eventi e affiliazioni; Network analysis e tecniche alternative di identificazione di gruppi e sottogruppi)
Criteri di condensazione del grafo
(Tecniche di riduzione; Individuazione di grafi annidati; Sequenze di collasso dei nuclei)
Posizioni, ruoli ed equivalenza strutturale
(Definizioni relazionali di posizione e ruolo; Intersezione di cerchie sociali; Il modello a blocchi; L'analisi simultanea di legami di tipo diverso; Due applicazioni esemplari)
Problemi aperti e prospettive di sviluppo
(Prospettive di sviluppo teorico; Prospettive di sviluppo tecnico; Pregi e limiti dell'analisi dei reticoli)
Appendice. Programmi per l'analisi dei reticoli
(Gradap; Ucinet (a cura di Stefania Doglioli); Reseau-Lu (a cura di Andrei Mogoutov); Krackplot (a cura di Stefania Doglioli)).

Potrebbero interessarti anche