Il corpo interrotto

Titolo Rivista RICERCA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Rossella Torretta
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/2
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 45-58 Dimensione file 78 KB
DOI 10.3280/RPR2016-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Partendo dal corpo individuale visto come tramite di relazione e di esplorazione del mondo e di sviluppo dell’identità, l’A. prosegue nella lettura del corpo come metafora del gruppo per arrivare poi a parlare della propria esperienza nella conduzione di un gruppo di adulti che avevano subito importanti lesioni fisiche. L’A. ipotizza che queste lesioni possano determinare una frattura nel riconoscimento di sé e che il lavoro col gruppo abbia permesso di elaborare il passaggio dal "non sono più", avvertito nel dopo incidente, al "sono sempre, posso essere in un altro modo", ripartendo proprio dal corpo per ritrovarsi. La mancanza di una parte di sé (un arto) ha potuto, nel gruppo, essere elaborata in un lutto per ciò che si era, pre-requisito indispensabile per poter andare oltre e aprirsi al nuovo. L’A. nel suo articolo fa riferimento a Merleau-Ponty, Bion, Anzieu, Kaës e Le Breton.;

Keywords:Corpo, gruppo, corpo del gruppo, arto fantasma, non-arto

  1. Anzieu D. (1985). Trad. it.: L’Io-pelle. Roma: Borla, 2005.
  2. Avron O. (2011). L’émotionnalité partecipative: corps et psychisme en interaction. Revue de psychothérapie psychanalytique de groupe, 57: 23-33. DOI: 10.3917/rppg.057.0023
  3. Bion W.R. (1962a). Trad. it.: Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando, 1972.
  4. Bion W.R. (1962b). A Theory of Thinking in Second Thoughts. London: Karnac.
  5. Bonomi F. (2004-2008). Vocabolario etimologico della Lingua Italiana.
  6. Chapelier J.B. (2011). Du corps individuel au corps groupal: au-delà d’une métaphore?. Revue de psychothérapie psychanalytique de groupe, 57: 9-21. DOI: 10.3917/rp-pg.057.0009
  7. Corbella S. (1998). Essere nel gruppo. dalla dimensione corporea a quella personale. www.psychomedia.it./pm/training/giornate/98aion/corbella.htm.
  8. Corbella S. (2003). Storie e luoghi del gruppo. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  9. Foulkes S.H. (1964). Analisi terapeutica di gruppo. Torino: Boringhieri, 1967.
  10. Galimberti U. (2010). Il corpo. Milano: Universale Economica Feltrinelli.
  11. Kaës R. (1995). Corps/groupe: réciprocité imaginaires. Revue de psychothérapie psycha-nalytique de groupe, 25: 35-49.
  12. Kaës R. (2013). Il gruppo in tempo di crisi. L’approccio psicoanalitico di gruppo e il malessere nella cultura del nostro tempo. Ricerca Psicoanalitica, 1: 11-28.
  13. Le Breton D. (2000). Trad. it.: Antropologia del corpo e modernità. Milano: Giuffré Editore, 2007.
  14. Losso R. (2000). Trad. it.: Psicoanalisi della famiglia. Milano: FrancoAngeli.
  15. Lo Verso G., Ferrario A.M. (2013). Psicodinamica e clinica gruppo analitica: elementi di teoria e tecnica. Ricerca Psicoanalitica, 1: 29-49.
  16. Merleau-Ponty M. (1945). Trad. it.: Fenomenologia della percezione. Milano: Bompiani, 2003.
  17. Nicolle O., Kaës R., a cura di (2008). Trad. it.: L’istituzione in eredità. Miti di fondazione, trasmissione, trasformazione. Roma: Borla.
  18. Nietzsche F. (1883). Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno. In: Opere, 1973, vol. VI, 1. Milano: Adelphi.
  19. Pennac D. (2012). Trad. it.: Storia di un corpo. Milano: Feltrinelli.
  20. Robinson B. (2010). Corps, groupe et psychodrame. Revue de psychothérapie psychanalytique de groupe, pp. 123-140. DOI: 10.3917/rppg.054.0123
  21. https://www.treccani.it/enciclopedia/gruppo.
  22. https://www.treccani.it/gruppo.

Rossella Torretta, Il corpo interrotto in "RICERCA PSICOANALITICA" 2/2016, pp 45-58, DOI: 10.3280/RPR2016-002004