Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 57 titoli

L’objectif du groupe de démographes réunis dans le cadre du projet PopCrises est précisément de saisir, d’un point de vue démographique, la diversité des crises récentes auxquelles les populations méditerranéennes sont confrontées et celles qui pourraient émerger ou s’affirmer dans les prochaines années. Cet ouvrage dresse un premier panorama des défis que les populations méditerranéennes doivent relever ou d’ores et déjà se préparer à affronter.

cod. 11820.26

Il monitoraggio e la valutazione d’impatto delle attività formative

Il modello di Fondartigianato in Emilia-Romagna

Attraverso un approccio multidisciplinare che coniuga gli apporti teorici ed empirici delle scienze dell’educazione il volume illustra il modello di monitoraggio e valutazione delle attività formative realizzate in Emilia-Romagna attraverso il finanziamento di Fondartigianato. Tale modello costituisce uno strumento sia per indagare gli impatti della formazione finanziata nel breve-medio termine, sia per adottare indirizzi e scelte strategiche a beneficio di lavoratori e imprese.

cod. 11820.25

I Project Work Ipe Business School 2020

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

L’IPE pubblica il settimo volume della collana dedicata ai Project Work realizzati degli allievi dei Master della Business School su temi di ambito economico finanziario e manageriale. Il libro raccoglie i contributi di sintesi degli elaborati prodotti dagli allievi dell’IPE Business School che hanno partecipato nell’anno accademico 2019/20 alla XVIII edizione del Master in Finanza Avanzata, alla XIV del Master in Bilancio, alla III edizione del Master in HR & Social Recruiting e alla II edizione Marketing.

cod. 10365.43

Il volume ha l’obiettivo di offrire lo stato dell’arte in tema di monitoraggio e management delle performance negli atenei statali italiani; in particolare sono approfondite alcune tematiche e problematiche di controllo della gestione universitaria e proposte soluzioni a problemi importanti come, ad esempio, il passaggio da un approccio formale a uno sostanziale, particolarmente periglioso in organizzazioni professionali e ad alta autonomia professionale.


cod. 10388.12

Due to the Covid-19 pandemic, the XLI Annual Scientific Conference held on line in September 2-4, 2020. The Web Conference contributed to motivate the scientific debate on the regional challenges and opportunities in times of crisis. A large number of contributions have investigated the territorial impact of economic shocks and natural disaster and discussed possible trajectories for a sustainable regional development process. The book collects a selection of these contributions, covering different topics on the economic, social, and regional consequences of crises and recovery processes.

cod. 11390.5

Questa indagine condotta dal Censis per il Forum ANIAConsumatori affronta le attuali complesse dinamiche del sistema di welfare in Italia e riflette su come restituire sicurezza sociale ai cittadini nel nuovo contesto post-pandemico.

cod. 12000.18

Women Enhancing Work Change 2021

Studio, analisi e prospettive per rendere il lavoro delle donne vero fattore di sviluppo sociale

Dal nostro osservatorio internazionale possiamo confermare che il lavoro e l’economia delle donne sono sempre più una leva decisiva per la qualità della vita delle donne stesse e degli individui tutti e per la crescita e lo sviluppo di un’economia sostenibili: non ci sarà una vera ripresa post-pandemia se il divario di genere presente in questi campi non verrà abbattuto. Il valore aggiunto di questo testo è dato dalla ricchezza e dalla specificità del “viaggio” attraverso la questione femminile, osservando quanto accade nel mondo del lavoro, nella società civile, nella trasformazione digitale in Italia, Spagna, Messico, Cile con un confronto e una comparazione che vanno oltre i numeri e i dati ma si soffermano soprattutto sulle cause e sulle possibili soluzioni.


cod. 11820.27

Le nuove sfide della sanità lombarda

I risultati del progetto-ricerca “Il Manager della Sanità Futura”

ECOLE ha promosso il progetto-ricerca “Il Manager della Sanità Futura” con l’obiettivo di condividere idee e proposte di sistema derivanti dal confronto di attori rappresentanti tutta la filiera della sanità lombarda: dalle direzioni generali di aziende sanitarie, ai rappresentanti dell’industria lifescience, alla collaborazione di esperti accademici e della sanità regionale.

cod. 11820.31

La performance della pubblica amministrazione locale

Cosa si può imparare dagli altri

Questo volume affronta il tema dell’efficienza ed efficacia della fornitura di servizi degli Stati moderni, in maniera particolare degli enti locali. In questo volume si riportano i risultati di un minuzioso confronto tra operatori ed esperti di cinque Paesi, Italia, Francia, Regno Unito, Belgio, Germania, in modo da far emergere i punti di forza e di debolezza dei vari sistemi.

cod. 11136.1