Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 260 titoli

La psicoterapia della Gestalt con i bambini

Dall'epistemologia alla pratica clinica

Questo libro, indirizzato agli psicoterapeuti di tutti gli approcci, cerca di illustrare il modo in cui gli psicoterapeuti della Gestalt contemporanea affrontano la situazione clinica concreta quando lavorano con i bambini. L’obiettivo è sviluppare nuovi strumenti per aiutare i bambini e le loro famiglie a sentirsi parte della comunità umana, in un modo che non sia desensibilizzato.

cod. 1252.2.2

I pediatri e il maltrattamento all'infanzia.

Prevenzione, diagnosi e contrasto alla violenza

Il volume si rivolge in primo luogo ai pediatri e ai professionisti dell’“area pediatrica”, perché affrontino le espressioni cliniche del maltrattamento e dell’abuso all’infanzia con lo stesso metodo con il quale affrontano le patologie dell’età evolutiva. I lettori potranno cogliere, ad esempio, i segni e i sintomi del maltrattamento fisico e dell’abuso sessuale, i danni gravi provocati dallo “scuotimento” della testa dei bambini, la “violenza assistita” e la pervasività del danno che essa esercita sui minori che ne sono testimoni.

cod. 219.4

Luciano Di Gregorio

Oltre il corpo

La condizione transgender e transessuale nella società contemporanea

Transgender si nasce o si diventa? E da dove trae origine questo forte sentimento di incongruenza per il proprio genere e questo rigetto del corpo biologico che alcuni ragazzi sperimentano anche in età precoce? Questo libro non ha risposte certe da offrire al lettore, ma cerca di comprendere il fenomeno trans entrando in punta di piedi nelle vite delle persone che rifiutano il sesso biologico, e descrive le loro storie personali per capire i loro vissuti, le sofferenze a volte intense che esse hanno patito prima di trovare se stesse.

cod. 1250.304

Elvezia Benini, Cecilia Malombra

I sogni dei bambini.

Tracce archetipiche nelle immagini della notte

Con questo libro si auspica di ridare spazio ai sogni come base di buona salute, di creare una “carta dei diritti dei sogni dei bambini” che, implicitamente, solleciti a ridurre l’enfasi del dominio della coscienza e della spinta alla prestazione e ne faciliti il dialogo integrato con l’inconscio. Il libro rappresenta un piccolo trattato di psicologia junghiana e si rivolge a chi, a vario titolo, è in rapporto con i bambini – genitori, educatori, insegnanti – e voglia ridare loro il diritto al sogno.

cod. 1250.1.2

Ricco di schemi, indicazioni operative, griglie riassuntive, rispettose delle varie sfaccettature che una valida psicodiagnosi dovrebbe prevedere, il testo è un’utile guida per psicologi e psicoterapeuti per cogliere le peculiarità del piccolo paziente che si trovano di fronte.

cod. 1305.58

Maria Cristina Caselli, Arianna Bello, Pasquale Rinaldi, Silvia Stefanini, Patrizio Pasqualetti

Il Primo Vocabolario del Bambino: Gesti, Parole e Frasi

Valori di riferimento fra 8 e 36 mesi delle Forme complete e delle Forme brevi del questionario MacArthur-Bates CDI

La nuova edizione largamente rivista e ampliata di un questionario per i genitori di bambini fra 8 e 36 mesi, diffuso in Italia da molti anni. Il testo permette di definire indicatori di rischio affidabili e condivisi e di realizzare esperienze di prevenzione e screening.

cod. 1305.83

Monica Pratelli

Lo vedo dagli occhi

I bambini e la terapia familiare

Un manuale fondamentale per tutti i corsi di terapia familiare con i bambini. Offre importanti riferimenti teorici relativamente all’infanzia e alla terapia familiare, e descrive concrete esperienze con i bambini e con i loro genitori, attraverso l’uso del gioco, del disegno e di altre attività per la costruzione del processo terapeutico.

cod. 1240.1.46

Micaela Capobianco

Il linguaggio nei primi 3 anni di vita

Metodi e tecniche per la valutazione, la prevenzione e l'intervento

Pensato e scritto per psicologi dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti e clinici, questo testo non solo approfondisce gli aspetti teorici relativi al primo sviluppo comunicativo-linguistico, ma accompagna anche il lettore, in modo semplice ed esaustivo, nei necessari passi applicativi.

cod. 1305.213