Libri di Informatica, ingegneria

La ricerca ha estratto dal catalogo 113 titoli

Giuseppe Iazeolla

Reti impianti e sistemi informatici

Esercizi di risoluzione analitica e simulazione centralizzata e distribuita con guida all'uso di HLA e SimArch

Il volume presenta una raccolta di esercizi sulle definizioni di impianto, reti e sistemi informatici: la loro architettura, la loro caratterizzazione, configurazione e governo. E inoltre esercizi di model building e di model evaluation. Lo studente viene avviato allo sviluppo di simulatori distribuiti sia in ambiente HLA sia in ambiente SimArch.

cod. 720.84

ISO/IEC 20000 è il primo standard internazionale per l’IT Service Management. Il libro ne offre una lettura che ha il pregio della concretezza e della omogeneità con il linguaggio aziendale. È indirizzato a tutte le organizzazioni che intendono dimostrare la propria capacità nel fornire ai clienti servizi che ne soddisfino le richieste e siano, al contempo, portatori di qualità e di valore.

cod. 100.710

Gli argomenti di Teoria dei Sistemi, Controllo Ottimo e Controllo Robusto che costituiscono parte integrante dei corsi avanzati di Automatica per studenti d’Ingegneria. Gli argomenti trattati costituiscono inoltre la sintesi di tematiche essenziali per l’approfondimento della Teoria dei Sistemi e dei Controlli Automatici.

cod. 1340.74

Giuseppe Iazeolla

Principi e metodi di simulazione discreta

Simulazione sequenziale, parallela, distribuita, simulazione web. Metodi di analisi dell'output

La simulazione digitale è la disciplina della costruzione dei modelli e dell’interpretazione dei risultati (analisi dell’output). Il volume guida lo studioso al passaggio dai più tradizionali metodi di simulazione sequenziale ai più moderni di simulazione parallela e distribuita, includendo internet e simulazione web. Ampio spazio è dato poi ai metodi statistici per l’analisi dell’output.

cod. 720.83

Soggetti smarriti.

Perché innovazione e giustizia non si incontrano (quasi) mai

Il volume presenta casi di studio e contributi teorici frutto di oltre vent’anni di lavoro sui processi di innovazione nel settore giustizia rilevati ed elaborati nell’ambito dell’attività internazionale dell’Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari del CNR. Un’occasione di riflessione e approfondimento per operatori del settore, studenti e policy maker.

cod. 724.39

Luigi Buglione

Misurare il software.

Quantità, qualità, standard e miglioramento di processo nell'Information & Communication Technology

Un quadro d’insieme della misurazione del software. Il testo sottolinea i punti critici che rendono sconveniente un’attività di misurazione, analizza l’evoluzione storica, dal lato della produzione, dell’analisi comparativa e della convenienza economica, e il posizionamento rispetto al dominio dell’Ingegneria del Software, con un’ampia finestra sulla Function Point Analysis e i vari metodi derivati.

cod. 724.20