Disoccupazione e lavori socialmente utili

Armando Tursi

Disoccupazione e lavori socialmente utili

Le esperienze di Stati Uniti, Germania e Italia

Printed Edition

18.50

Pages: 128

ISBN: 9788820496579

Edition: 1a edizione 1996

Publisher code: 1046.14

Availability: Fuori catalogo

L'idea di utilizzare i lavoratori disoccupati in attività di pubblica utilità, facendone anzi la condizione per la fruizione delle prestazioni previdenziali ed assistenziali di disoccupazione, non è di certo nuova nel panorama comparato: se ne riscontrano significative sperimentazioni soprattutto negli Usa, ma anche nei Paesi dell'Unione europea.

In Italia, pur esistendo, fin dai primi anni ottanta una normativa sull'utilizzo dei cassaintegrati in opere o servizi di pubblica utilità, l'istituto dei "lavori socialmente utili" è stato posto, solo di recente, al centro di un notevole interesse degli attori pubblici e sociali, che vi hanno scorto uno stimolante strumento di politica del lavoro, suscettibile di diverse modulazioni funzionali: dall'incentivazione al lavoro, alla lotta al "lavoro sommerso", alla risocializzazione e riqualificazione dei disoccupati di lunga durata.

Questo scritto si pone due obiettivi: illustrare, anche col supporto dell'analisi comparata, la versatilità funzionale del "workfare", adattabile a finalità molto diverse se non opposte; analizzare la disciplina vigente in Italia sull'impiego dei disoccupati e dei lavoratori in cassa integrazione guadagni in lavori socialmente utili, in considerazione della sopraggiunta attualità del tema, della disorganicità della normativa vigente e della carenza, finora, di trattazioni organiche, di taglio giuridico, sull'argomento.

Armando Tursi è ricercatore confermato di diritto del lavoro all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è membro della commissione di studio sui lavori socialmente utili presso il Ministero del lavoro e della Previdenza Sociale.


1. I lavori socialmente utili: una formula di politica del lavoro plurifunzionale
2. Welfare e workfare negli Usa
2.1. Social insurance e welfare negli Usa
2.1.1. Unemployment Insurance
2.1.2. I programmi di welfare
2.2. Work relief
2.3. Il workfare nei programmi ADFC e CA
2.3.1. Workfare e riforma del welfare
2.3. 1.1. La riforma WIN
2.3.1.2. Workfare e mutual obligation nella riforma del welfare
2.3.1.3. La riforma OBRA del 1981
2.3.1.4. La riforma FSA del 1988
2.3.2. Le condizioni di efficienza dei programmi di workfare
3. Sicurezza sociale e lavori d'interesse pubblico nella Repubblica federale tedesca
3.1. L'assicurazione contro la disoccupazione in Germania
3.1.1. L'integrazione salariale
3.1.2. L'indennità di disoccupazione
3.1.3. Il sussidio di disoccupazione
3.2. Le "misure per la creazione di posti di lavoro"
3.2.1. Soggetti utilizzabili
3.2.2. Soggetti promotori e gestori
3.2.3. Tipologia dei lavori d'interesse pubblico
3.2.4. Natura del rapporto e trattamento economico
3.2.5. Procedura
3.3. Promozione dell'occupazione e lavoro socialmente utile nei lander orientali: un secondo mercato del lavoro?
4. I lavori socialmente utili in Italia: analisi esegeticocritica della normativa
4.1. La normativa italiana sull'assistenza ai disoccupati
4.1.1. Le integrazioni salariali
4.1.1. 1. Durata
4.1.1.2. Importo e regime giuridico
4.1.1.3. Procedura sindacale ed amministrativa
4.1.1.4. Finanziamento
4.1.1.5. Agevolazioni occupazionali per i cassaintegrati
4.1.1.5.1. Incentivi all 'assunzione
4.1.1.5.2. Sostegno all'autoimpiego
4.1.1.5.3. Cooperative di cassaintegrati
4.1.1.5.4. Diritto di precedenza nelle assunzioni presso le pubbliche amministrazioni
4.1.2. I contratti di solidarietà "difensivi"
4.1.2.1. CdS per imprese soggette alla CIGS
4.1.2.1.1. Modello ex lege n. 863/1984
4.1.2.1.2. Modello ex lege n. 236/I993
4.1.2.2. CdS per imprese non soggette alla CIGS
4.1.3. La mobilità
4.1.3.1. Procedura di mobilità e lista di mobilità
4.1.3.2. L'indennità di mobilità
4.1.3.2.1. Requisiti di godimento
4.1.3.2.2. Ammontare
4.1.3.2.3. Durata
4.1.3.2.4. Mobilità "lunga" e accompagnamento alla pensione
4.1.3.2.5. Contributi figurativi
4.1.3.2.6. Sospensione e incumulabilità con altri redditi da lavoro
4.1.3.2.7. Cancellazione
4.1.3.2.8. Finanziamento dell'indennità di mobilità
4.1.3.3. Agevolazioni occupazionali per i lavoratori in mobilità
4.1.3.3.1. Incentivi all 'assunzione dei lavoratori in mobilità
4.1.3.3.2. Sostegno all'autoimpiego dei lavoratori in mobilità
4.1.3.3.3. Cooperative di lavoratori in mobilità
4.1.3.3.4. Altre agevolazioni
4.1.4. Il trattamento ordinario di disoccupazione
4.1.5. I trattamenti speciali di disoccupazione
4.1.6. Incentivazione al reimpiego dei lavoratori in disoccupazione ordinaria e speciale
4.1.7. I sussidi straordinari di disoccupazione
4.2. I lavori socialmente utili in Italia: pluralità di destinatari e pluralità di tipologie
4.2.1. I lavori socialmente utili per disoccupati senza tutela previdenziale
4.2.1.1. I cantieri-scuola per disoccupati
4.2.1.1.1. Il trasferimento delle competenze in materia di cantieri-scuola alle regioni ed alle province autonome
4.2.1.1.2. Alcune esperienze applicative
4.2.1.2. I lavori socialmente utili per giovani disoccupati
4.2.1.3. Altri lavoratori privi di tutela previdenziale
4.2.1.4. I lavori socialmente utili per i lavoratori "in uscita" dai trattamenti previdenziali
4.2.2. I lavori socialmente utili per lavoratori in cassa integrazione guadagni ed in mobilità
4.3. Analisi della disciplina vigente sui lavori socialmente utili
4.3.1. Soggetti utilizzabili
4.3.1.1. I soggetti di cui all'art. 1, commi 5 e 8, e all'art. 3, del D.L. n. 39/1996
4.3.2. Soggetti promotori e gestori dei progetti. La qualificazione del rapporto coi soggetti utilizzati
4.3.3. Tipologia delle attività
4.3.4. Il trattamento economico
4.3.4.1. Il trattamento economico dei soggetti fruenti di trattamento previdenziale
4.3.4.2. Il trattamento economico dei soggetti privi di trattamento previdenziale
4.3.5. Aspetti procedurali
4.3.6. Il finanziamento dei lavori socialmente utili
4.3.7. Lavori socialmente utili e assunzioni nelle pubbliche amministrazioni
5. Considerazioni finali e spunti per una riforma

Contributors:

Serie: Lavoro e società

Subjects: Labour Economics - Economic Sociology, Sociology of Work and Organizations

Level: Scholarly Research

You could also be interested in