Libro bianco su accessibilità e mobilità urbana.

A cura di: Comune di Parma, Ministero del Lavoro, della Salute e delle politiche sociali

Libro bianco su accessibilità e mobilità urbana.

Linee guida per gli Enti Locali

La disabilità è oggi intesa come una condizione di salute in un ambiente sfavorevole. Partendo da questa premessa, il testo si pone come guida, per amministratori locali e tecnici, per pensare, progettare e costruire un “ambiente” accogliente e adatto a tutti. Il volume descrive i criteri per una migliore fruibilità dei luoghi di vita, educazione e lavoro, per una maggiore accessibilità ai trasporti, ai servizi e all’informazione, e propone 26 Tavole di consigli operativi per i vari settori di intervento.

Edizione a stampa

28,50

Pagine: 272

ISBN: 9788856808810

Edizione: 1a edizione 2009

Codice editore: 1130.262

Disponibilità: Esaurito

Pagine: 272

ISBN: 9788856808810

Edizione:1a edizione 2009

Codice editore: 1130.262

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Secondo i principi dell'ICF - la Classificazione sul funzionamento, la disabilità e la salute dell'Organizzazione mondiale della sanità - le condizioni di salute, e quindi anche di disabilità, vengono misurate guardando alla persona nella sua globalità, nel suo essere e muoversi nell'ambiente. Si tratta di un profondo cambiamento di prospettiva rispetto al passato perché, correlando stato di salute e ambiente, si arriva a definire la disabilità come una condizione di salute in un ambiente sfavorevole.
A partire da queste premesse, il testo si propone come una guida, per gli amministratori locali e i tecnici, per pensare, progettare e costruire un "ambiente" accogliente e adatto a tutti. La città, infatti, è uno spazio vivo che cresce con i suoi cittadini e, in quest'ottica, l'idea di una città aperta e accessibile è una condizione importante, culturale prima ancora che strutturale, per garantire a tutti uguali opportunità.
Alla Prima parte del testo - in cui vengono descritti e discussi i criteri per una migliore fruibilità dei luoghi di vita, educazione e lavoro, per una maggiore accessibilità ai trasporti, ai servizi e all'informazione - segue la Seconda parte, che raccoglie 27 Tavole di consigli operativi declinati per i diversi settori di intervento. Per agevolare la consultazione, l'Appendice propone i principali riferimenti legislativi italiani in materia e il testo della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle persone con disabilità.
L'obiettivo dell'intenso lavoro dei componenti il Tavolo Tecnico Amministrativo su accessibilità e mobilità urbana, istituito dal Comune di Parma d'intesa con il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, è stato quello di illustrare i più importanti elementi da valutare per realizzare una progettazione di ambienti pienamente accessibili e fruibili, orientando gli atti creativi all'inclusione sociale e all'uguaglianza, nel rispetto della diversità umana.

Il Tavolo Tecnico Amministrativo è composto da: il Comune di Parma; il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali; la Cooperazione Italiana e il Ministero degli Esteri; l'Università di Parma; la Regione Friuli Venezia Giulia; il Formez - Centro di Formazione e Studi; tre associazioni rappresentative a livello nazionale: FISH - Federazione Italiana Superamento Handicap, FAND - Federazione Associazioni Nazionali Disabili, FIABA - Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche; la categoria degli imprenditori del settore; il CIP - Comitato Italiano Paralimpico; la Fondazione Snaidero; la Fondazione Don Gnocchi.



Maurizio Sacconi, Prefazione
Giovanni Paolo Bernini, Presentazione
Introduzione
Parte I
Le ragioni di un Libro Bianco
(Presentazione motivazionale; Andare oltre le barriere; Criteri di orientamento; Dimensione locale e cultura dell'inclusione; Dialogo tra Amministrazioni locali e cittadini; Temi essenziali e prospettive operative; Le politiche per la disabilità nel contesto internazionale; L'evoluzione della terminologia; Glossario)
Fruibilità dei luoghi di vita, di educazione e di lavoro
(Presentazione motivazionale; La progettazione per tutti; Accessibilità all'interno e all'esterno; Sviluppo di una nuova sensibilità nel progettare)
Mobilità e trasporti per la vita indipendente
(Motivazioni culturali; Forme di azione dell'Ente locale per favorire sinergie e trasversalità; Indicatori di qualità)
Accessibilità ai servizi e all'informazione
(Favorire l'accesso agli strumenti informatici; Siti web di qualità; Azioni per diffondere la cultura dell'accessibilità)
Strumenti di incentivazione e di controllo della qualità urbana per accessibilità e mobilità
(Strumenti di valutazione dell'accessibilità; Sistema di valutazione; Customer satisfaction; Sistemi informativi, statistiche, raccolta dati: programmazione pluriennale degli interventi e valutazione dei risultati; Responsabilità sociale d'impresa, appalti pubblici e controlli di servizio; Indirizzo inclusivo per appalti di servizi dell'Ente locale)
Le forme dell'azione amministrativa dell'Ente locale per favorire sinergie e trasversalità
(La cultura dell'inclusione; La formazione per la cultura dell'inclusione; Impegni dell'Amministrazione locale; Proposte innovative; Formazione di tecnici e professionisti della progettazione)
Parte II
La progettazione buona per tutti
La scelta dei materiali
La personalizzazione degli spazi
Progettazione degli impianti e nuove tecnologie
L'automazione domestica
Il BUS e la predisposizione degli ambienti
Strumenti e sussidi
Edifici
Aree urbane
Piano mobilità fasce deboli
Il sistema dei trasporti
Accessibilità stazione ferroviaria
Accessibilità negli aeroporti
Sito web di qualità
Criteri essenziali su cui basare la progerttazione e la valutazione di ambienti e interfacce
La legge 4/2004
Qualità urbana
Osservatorio comunale sull'accessibilità e fruibilità
Politiche per la disabilità
Attività commerciali
Lavori pubblici
Politiche abitative
Politiche culturali
Sport
Turismo
Politiche tributarie e per il reperimento delle risorse
Ambiente
Conclusioni
Appendice
Convenzione Internazionale sui Diritti delle persone con disabilità
Protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità
Gli 8 obiettivi del millennio
Legge 9 gennaio 1989, n. 13
Decreto ministeriale - Ministero dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236
Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503
Legge 9 gennaio 2004, n. 4
Decreto ministeriale 8 luglio 2005
Bibliografia
Gli autori.

Contributi: Giovanni Paolo Bernini, Maurizio Sacconi

Collana: Politiche e servizi sociali

Argomenti: Politiche e servizi sociali - Disabilità, riabilitazione

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche