Titolo Rivista MECOSAN
Autori/Curatori Fabio Amatucci, Giacomo Corti
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/128
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 109-134 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/mesa2023-128oa18594
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il presente articolo ha l’obiettivo di studiare l’introduzione di Set standardizzati di strumenti chirurgici monouso sull’efficienza di sala operatoria. L’attività di osservazione è stata effettuata presso tre Istituti ospedalieri per diverse specializzazioni chirurgiche, e i dati raccolti sono stati organizzati grazie alla mappatura delle attività delle procedure chirurgiche.I dati, analizzati tramite un t-test parametrico sulla differenza tra tempi medi di svolgimento degli interventi con e senza il Set, hanno determinato che questa innovazione incrementa l’efficienza degli strumentisti nella preparazione della sala e nello svolgimento delle proprie mansioni. Inoltre, si evidenzia la possibilità di ridurre significativamente il tempo di svolgimento complessivo delle procedure, se gli Istituti implementano il Set come parte integrante del proprio metodo di lavoro e ne comprendono le potenzialità.
Parole chiave:; Value-Based Health; Efficienza di sala operatoria; Set procedurali personalizzati; Valore per il sistema
Fabio Amatucci, Giacomo Corti, Innovazione dei processi in sanità. L’impatto dei Set procedurali personalizzati per aumentare l’efficienza di sala operatoria in "MECOSAN" 128/2023, pp 109-134, DOI: 10.3280/mesa2023-128oa18594