Production and commerce of pasta in pre-industrial Liguria: the case of Savona

Journal title SOCIETÀ E STORIA
Author/s Paolo Calcagno
Publishing Year 2015 Issue 2015/147 Language Italian
Pages 28 P. 1-28 File size 573 KB
DOI 10.3280/SS2015-147001
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

The story of the production of pasta shows that not all the productive areas in early modern Italy were stagnating in the face of new economic competitors. Market demand and technological improvements created the conditions for a considerable growth between the 16th and 18th century. The leadership was taken by pasta producers from Campania and Liguria, who were the first ones to achieve A corporate autonomy since the 16th century. Focused on the Ligurian production, this essay offers, in the first part, some data relating to the production and commerce of pasta in the area of the Republic of Genoa; these make use of a large number of sources drawn from the records of food supply, guild activities and taxation, which could guide further research on the topic. The second part of the paper focuses on the case of Savona, where the production of pasta triggers an economic conversion from late medieval maritime trade to specialized crafts typical of the early modern age.

Keywords: Production, commerce, pasta, corporations, Liguria, Savona

  1. Allemand J. (1966), Les relations commerciales entre Marseille et Gênes de 1660 à 1789, in Atti del I congresso storico Liguria-Provenza, Bordighera-Aix-Marseille, Istituto internazionale di studi liguri, Fédération historique de Provence, pp. 193-226.
  2. Assereto G. (1999a), I porti delle Riviere, in Id., Le metamorfosi della Repubblica. Saggi di storia genovese tra il XVI e il XIX secolo, Savona, Elio Ferraris editore, pp. 97-131.
  3. Assereto G. (1999b), Comunità soggette e poteri centrali, in Id., Le metamorfosi della Repubblica. Saggi di storia genovese tra il XVI e il XIX secolo, Savona, Elio Ferraris editore, pp. 77-96.
  4. Assereto G. (2007), La città fedelissima. Savona e il governo genovese tra XVI e XVIII secolo, Savona, Elio Ferraris editore.
  5. Astengo E. (1931), I “fidelari” di Savona, estratto da «Realtà», 1° settembre 1931, Milano, Società anonima cooperativa «Il Rotary».
  6. Aymard M. (1991), La fragilità di un’economia avanzata: l’Italia e le trasformazioni dell’economia europea, in R. Romano (a cura di), Storia dell’economia italiana. II. L’età moderna: verso la crisi, Torino, Einaudi, pp. 5-137.
  7. Aymard M., Bresc H. (1975), Nourritures et consommation en Sicile entre XIVe et XVIIIe siècle, in «Mélanges de l’École français de Rome. Moyen âge – Temps modernes », 2, pp. 535-581.
  8. Bitossi C. (1995), L’alimentazione delle forze armate della Repubblica di Genova: sondaggi archivistici e problemi di ricerca, in «Archivi per la storia dell’alimentazione », II, pp. 801-815. Borlandi F. (1959), Il commercio del guado nel Medioevo, in C.M. Cipolla (a cura di), Storia dell’economia italiana. I: secoli settimo-diciassettesimo, Torino, Einaudi, pp. 263-284.
  9. Braudel F. (1974), L’Italia fuori d’Italia. Due secoli e tre Italie, in Storia d’Italia. Dalla caduta dell’Impero romano al secolo XVIII, vol. 2, t. II, Torino, Einaudi, pp. 2089-2248.
  10. Bulferetti, L., Costantini C. (1966), Industria e commercio in Liguria nell’età del Risorgimento (1700-1861), Milano, Banca commerciale italiana.
  11. Calcagno P. (2007), “Nel bel mezzo del Dominio”. La comunità di Celle Ligure nel Sei-Settecento, Ventimiglia, Philobiblon Edizioni.
  12. Calcagno P. (2010), La lotta al contrabbando nel mare «Ligustico» in età moderna. Problemi e strategie dello Stato, in «Mediterranea. Ricerche storiche», 20, pp. 479-532.
  13. Calcagno P. (2011), «La puerta a la mar». Il Marchesato del Finale nel sistema imperiale spagnolo (1571-1713), Roma, Viella libreria editrice.
  14. Calcagno P. (2012), Occupare una città in antico regime: Savona nelle carte dei funzionari sabaudi durante la guerra di successione austriaca, in «Mediterranea. Ricerche storiche», 24, pp. 81-110.
  15. Calcagno P. (2013), Savona, porto di Piemonte. L’economia della città e del suo territorio dal Quattrocento alla Grande Guerra, Novi Ligure, Città del silenzio editore. Calcagno P. (2015), Uno dei “Tirreni” di Braudel: scambi commerciali nell’area marittima ligure provenzale tra XVII e XVIII secolo, in «Mediterranea. Ricerche storiche », 33, pp. 79-106.
  16. Calegari M. (1970), Navi e barche a Genova tra il XV e il XVI secolo, in Guerra e commercio nell’evoluzione della marina genovese tra XV e XVII secolo, vol. 1, in «Miscellanea storia ligure», pp. 13-55.
  17. Capra C. (2004), Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier.
  18. Capra C. (2014), Gli italiani prima dell’Italia. Un lungo Settecento, dalla fine della Controriforma a Napoleone, Roma, Carocci.
  19. Cerisola N. (1965), Storia delle industrie savonesi, Savona, Editrice Liguria.
  20. Cerisola N. (1968), Storia del porto di Savona, Savona, Editrice Liguria.
  21. Chabrol de Volvic G. (1994), Statistica del dipartimento di Montenotte, a cura di G. Assereto, vol. 2, Savona, Comune di Savona.
  22. Cipolla C.M. (1959), Il declino economico dell’Italia, in Id. (a cura di), Storia dell’economia italiana. I: secoli settimo-diciassettesimo, Torino, Einaudi, pp. 605-623.
  23. Corritore R.P. (2014), La storia dell’alimentazione tra Scilla e Cariddi. Il centro interuniversitario di studi e ricerche sulla storia delle paste alimentari in Italia, in «Proposte e ricerche», XXXVII, pp. 139-143.
  24. Costantini C. (1986), La Repubblica di Genova, Torino, UTET (edizione originale 1978, in Storia d’Italia, diretta da G. Galasso, vol. IX).
  25. De Moro G. (1978), Porto Maurizio fra aristocrazia e rivoluzione (1700-1801), Imperia, Circolo P arasio.
  26. Felloni G. (1999), La fiscalità nel Dominio genovese tra Quattro e Cinquecento, in Id., Scritti di storia economica, in «Atti della Società ligure di storia patria», nuova serie, XXXVIII, 1, pp. 235-252.
  27. Felloni G. (2006) (a cura di), La Casa di San Giorgio: il potere del credito, in «Atti della Società ligure di storia patria», nuova serie, XLVI/2.
  28. Ferrante C., Olla Repetto G. (1995), L’alimentazione a Cagliari nel ’400, in Archivi per la storia dell’alimentazione, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, vol. 3, pp. 1457-1528. Flandrin J.-L. (1989), Les pâtes dans la cuisine provençale, in «Médiévales», 16-17, pp. 65-75.
  29. Galoppini L. (1999), Le commerce des pâtes alimentaires dans les Aduanas Sardas, in «Médiévales», 36, pp. 111-127.
  30. Gargiulo P., Quintavalle L. (1983), L’industria della pastificazione a Torre Annunziata e Gragnano, in Manifatture in Campania. Dalla produzione artigiana alla grande industria, Napoli, Guida.
  31. Giacchero G. (1951), Storia economica del Settecento genovese, Genova, Apuania.
  32. Gioffré D. (1962), Il traffico di importazione genovese alla luce dei registri del dazio (1495-1537), in Studi in onore di Amintore Fanfani, Milano, Giuffré, pp. 113-242.
  33. Grendi E. (1971), I nordici e il traffico del porto di Genova: 1590-1666, in «Rivista storica italiana», LXXXIII, 1, pp. 23-72.
  34. Grendi E. (1976), Introduzione alla storia moderna della Repubblica di Genova, Genova, fratelli Bozzi.
  35. Grendi E. (1982), Una comunità alla pesca del corallo: impresa capitalistica e impresa sociale, in Studi in memoria di Luigi Del Pane, Bologna, Clueb, pp. 445-460.
  36. Kellenbenz H. (1978), L’organizzazione della produzione industriale, in E.E. Rich,
  37. C.H. Wilson (a cura di), Storia economica Cambridge. Economia e società in Europa nell’età moderna, vol. 5, Torino, Einaudi, pp. 535-632.
  38. Larioux B. (1995), Des lasagnes romaines aux vermicelles arabes: quelques réflexions sur les pâtes alimentaires au Moyen Âge, Paris, Publications de la Sorbonne, pp.
  39. 199-215.
  40. Luzzati M. (1990), La dinamica secolare di un «modello italiano», in R. Romano (a cura di), Storia dell’economia italiana, I. Il Medioevo. Dal crollo al trionfo, Torino, Einaudi, pp. 5-114.
  41. Malanima P. (1982), Industrie cittadine e industrie rurali nell’età moderna, in «Rivista storica italiana», XCIV, 1, pp. 247-281.
  42. Malanima P. (1996), L’economia, in G. Greco, M. Rosa (a cura di), Storia degli antichi Stati italiani, Roma-Bari, Laterza.
  43. Malanima P. (2002), L’economia italiana. Dalla crescita medievale alla crescita contemporanea, Bologna, il Mulino.
  44. Malanima P. (2003), Uomini, risorse, tecniche nell’economia europea dal X al XIX secolo, Milano, Bruno Mondadori.
  45. Manca C. (1976), Un modello di sviluppo economico delle città marittime italiane dal XIV al XVI secolo, in «Nuova rivista storica», III-IV, pp. 249-268.
  46. Massa P. (1995), Lineamenti di organizzazione economica in uno Stato pre-industriale: la Repubblica di Genova, Genova, Ecig.
  47. Massa P. (1999), Annona e corporazioni del settore alimentare a Genova: organizzazione e conflittualità (XVI-XVIII secolo), in A. Guenzi, Id., A. Maioli (a cura di), Corporazioni e gruppi professionali nell’Italia moderna, Milano, FrancoAngeli, pp. 390-403.
  48. Montanari M. (1997), La fame e l’abbondanza. Storia dell’alimentazione in Europa, Roma-Bari, Laterza.
  49. Nicolini A. (1987-1988), Viaggi e commerci nella Savona medioevale, in «Rivista ingauna e intemelia», nuova serie, XLII-XLIII, 1-4, pp. 97-112.
  50. Nicolini A. (2002), Navi e mercanti savonesi in Inghilterra e nelle Fiandre, 1371-1460, in «Atti e Memorie della Società savonese di storia patria», XXXVIII, pp. 57-153.
  51. Nicolini A. (2010), Lana medievale. L’industria tessile savonese e l’Europa (secc. XIII-XV), Ventimiglia, Philobiblon edizioni. Noberasco F. (1922), Le corporazioni artigiane savonesi, in «Atti della Società savonese di storia patria», V, pp. 3-77.
  52. Poni C. (1976), All’origine del sistema di fabbrica: tecnologia e organizzazione produttiva dei mulini da seta nell’Italia settentrionale (secc. XVII-XVIII), in «Rivista storica italiana», LXXXVIII, pp. 444-497.
  53. Quaini M. (1981) (a cura di), La conoscenza del territorio ligure fra Medioevo ed età moderna, Genova, Sagep.
  54. Rebora G. (2009), Troppo salati questi maccheroni, in Id., Tagli scelti. Scritti di cultura materiale e gusto mediterraneo, a cura di G. Assereto, N. Calleri, Bra, Slow Food Editore, pp. 129-132 (originariamente in «Civiltà del Rinascimento», febbraio 2002).
  55. Romano R. (1974), La storia economica. Dal secolo XIV al Settecento, in Storia d’Italia. Dalla caduta dell’Impero romano al secolo XVIII, vol. 2, t. II, Torino, Einaudi, pp. 1811-1931.
  56. Romano R. (1990), Introduzione a Id. (a cura di), Storia dell’economia italiana, I. Il Medioevo. Dal crollo al trionfo, Torino, Einaudi, pp. XVII-XXXV.
  57. Rosenberger B. (1989), Les pâtes dans le monde musulman, in «Médiévales», 16-17, pp. 77-98.
  58. Rovetta R. (1951), Industria del pastificio o dei maccheroni, ristampa della terza edizione ampliata ad uso degli industriali ed ingegneri, Milano, Hoepli.
  59. Sada L. (1982), Spaghetti e compagni, Bari-Santo Spirito, Edizioni del centro librario.
  60. Sella D. (1979), Le industrie europee (1500-1700), in C.M. Cipolla (a cura di), Storia economica d’Europa. II. I secoli XVI e XVII, Torino, Einaudi, pp. 287-344.
  61. Sereni E. (1981), Note di storia di alimentazione nel Mezzogiorno: i Napoletani da “mangia foglia” a “mangia maccheroni”, in Id., Terra nuova e buoi rossi, Torino, Einaudi, pp. 292-371.
  62. Serventi S., Sabban F. (2000), La pasta. Storia e cultura di un cibo universale, Roma-Bari, Laterza.
  63. Spagnoletti A. (2005), Il mondo moderno, Bologna, il Mulino.
  64. Stouff L. (1970), Ravitaillement et alimentation en Provence aux XIVe et XVe siècles, Paris-Le Haye, Mouton.
  65. Stumpo E. (1992), La crisi del Seicento in Italia, in L’età moderna. Stati e società, collana «La storia. I grandi problemi dal Medioevo all’età contemporanea», diretta da N. Tranfaglia e M. Firpo, Torino, UTET, pp. 313-337.
  66. Tenenti A. (1997), L’età moderna. La civiltà europea nella storia mondiale, Bologna, il Mulino.
  67. Tigrino V. (2011), Il dibattito storico-politico sul Dominio della Repubblica di Genova in età moderna: feudi, ex-feudi, città e quasi città, in M. Schnettger, C. Taviani (a cura di), Libertà e dominio. Il sistema politico genovese: le relazioni esterne e il controllo del territorio, Roma, Viella libreria editrice, pp. 317-367.
  68. Tilly C. (1984), Approvvigionamento alimentare e ordine pubblico nell’Europa moderna, in Id. (a cura di), La formazione degli Stati nazionali nell’Europa occidentale, Bologna, il Mulino, pp. 227-296.
  69. V Convegno storico savonese. L’età dei Della Rovere (1989), in «Atti e Memorie della Società savonese di storia patria», XXV.
  70. Varaldo C. (1980), Savona nel secondo Quattrocento. Aspetti di vita economica e sociale, in B. Barbero et al. (a cura di), Savona nel Quattrocento e l’istituzione del Monte di pietà, Savona, Cassa di risparmio di Savona, pp. 7-142

  • Quale storia della società? Uno sguardo sull'epoca moderna Paola Bianchi, in SOCIETÀ E STORIA 178/2023 pp.711
    DOI: 10.3280/SS2022-178005

Paolo Calcagno, Produzione e commercializzazione delle paste alimentari nella liguria preindustriale: il caso di savona in "SOCIETÀ E STORIA " 147/2015, pp 1-28, DOI: 10.3280/SS2015-147001