Incidenza e caratteristiche dei minori accolti in Strutture Residenziali in Regione Lombardia

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Sarah Miragoli, Ciro Cascone, Francesca Sgrò, Vittoria Badino, Luca Milani
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/3 Lingua Italiano
Numero pagine 17 P. 67-83 Dimensione file 210 KB
DOI 10.3280/MAL2023-003005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La normativa italiana e le politiche di welfare rivolte ai minori mostrano un interesse cre-scente per i bambini/adolescenti che sono stati allontanati dalle loro famiglie di origine, le quali non riescono a fornire supporto adeguato e responsività per il loro sviluppo psico-fisico. Per quanto concerne il territorio lombardo, tra i servizi che sono reputati risorse nel percorso di presa in carico dei minori, le Strutture Residenziali sono suddivise in tre catego-rie: Comunità Educative, Comunità Familiari e Alloggi per l’Autonomia. Il presente contri-buto ha l’obiettivo di analizzare l’incidenza e le caratteristiche dei minori (0-21 anni), inseriti nelle Strutture Residenziali socioeducative in Lombardia (nel periodo compreso tra Gennaio 2022 e Dicembre 2022), a partire dai dati raccolti su Minori Web, un database istituzionale creato da Regione Lombardia, attivo dalla seconda metà del 2015. Dai risultati emergono spunti di riflessione interessanti sul sistema di accoglienza e di protezione dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso l’analisi delle caratteristiche dei minori, delle ragioni dell’allontanamento dalle rispettive famiglie e della durata del percorso all’interno delle Strutture Residenziali.;

Keywords:Strutture Residenziali, Regione Lombardia, politiche di welfare, presa in ca-rico, adattamento psicofisico del minore.

  1. Acquistapace, V., & Miragoli, S. (2008). Le comunità residenziali per minori: una continua evoluzione. Maltrattamento e Abuso all’Infanzia, 10(1), 7-8. DOI: 10.1400/113400
  2. Andersson, G. (2008). Foster children: a longitudinal study of placements and family relationships. International Journal of Social Welfare, 18, 13-26.
  3. Bastianoni, P., & Baiamonte, M. (2014). Il progetto educativo nelle comunità per i minori: Cos’è e come si costruisce. Trento: Edizioni Erickson.
  4. Belotti, V. (2009) Accogliere bambini, biografie, storie e famiglie. Le politiche di cura, protezione e tutela in Italia. Lavori preparatori alla relazione sullo stato di attuazione della legge 149/2001. Questioni e documenti, 48. Firenze: Istituto degli Innocenti, Firenze.
  5. Bifulco, A., Ilan-Clarke, Y., Boyce, N., & Jacobs, C. (2019). Assessing attachment style in traumatized adolescents in residential care: A case approach. Maltrattamento e Abuso all’Infanzia, 21(1), 39-54. DOI: 10.3280/MAL2019-001004
  6. Bramanti, D., & Carrà, E. (2011). I servizi di accoglienza residenziale per minori in Lombardia. Verso una valutazione della qualità relazionale. Milano: Guerini e Associati.
  7. Calheiros, M. M., Garrido, M. V., Lopes, D., & Patrício, J. N. (2015). Social images of residential care: How children, youth and residential care institutions are portrayed?. Children and Youth Services Review, 55, 159-169.
  8. Camisasca, E., & Miragoli, S. (2014). Stress post-traumatico in esperienze di violenza cronica. Maltrattamento e Abuso all’Infanzia, 16(2), 7-11. DOI: 10.3280/MAL2014-002001
  9. Camisasca, E., Miragoli, S., & Di Blasio, P. (2016). Conflittualità genitoriale e sintomatologia da stress post-traumatico nei figli: uno studio esplorativo. Maltrattamento e Abuso all’Infanzia, 18(2), 141-151. DOI: 10.3280/MAL2016-002008
  10. Carrà, E. (2014). Residential care: an effective response to out-of-home children and young people? Child and Family Social Work 2014, 19, 253-262.
  11. Confalonieri, E. (2006). Focus monotematico: Luoghi di crescita atipici. La comunità per minori. Maltrattamento e Abuso all’Infanzia, 8(2), 7-89.
  12. Confalonieri, E., Olivari, M. G., & Ionio, C. (2013). Eventi traumatici in adolescenza: Risposte psicologiche e comportamentali. Maltrattamento e Abuso all’Infanzia, 15(2), 87-99. DOI: 10.3280/MAL2013-002005
  13. Di Blasio, P., & Camisasca, E. (2019). Stress genitoriale materno e sintomatologia post-traumatica in bambini esposti al conflitto genitoriale: un modello di mediazione. Maltrattamento e Abuso all’Infanzia, 21(2), 79-94. DOI: 10.3280/MAL2019-002006
  14. Fratini, T., Bastianoni, P., Zullo, F., & Taurino, A. (2012). Bisogni e vissuti relazionali di minori stranieri non accompagnati: un'analisi di resoconti narrativi. Rassegna di Psicologia, 29(1), 9-28. DOI: 10.7379/70554
  15. Giannone, F., Ferraro, A.M., & Pruiti Ciarello, F. (2012). La presa in carico residenziale: percorsi di ricerca nelle comunità per minori. Psicologia clinica dello sviluppo,1, 97-122, DOI: 10.1449/37092
  16. Gruhn, M. A., & Compas, B. E. (2020). Effects of maltreatment on coping and emotion regulation in childhood and adolescence: A meta-analytic review. Child Abuse & Neglect, 103, 104446.
  17. Leichtman, T., & Leichtman, M. (2001). Faciliting the transition from residential treatment into the community. Residential Treatment for Children and Youth, 19, 21-27.
  18. Marchesini, R., Monacelli, N., & Molinari, L. (2019). Comunità educative per minori: quali prospettive? Psicologia clinica dello sviluppo, 23(1), 5-26. DOI: 10.1449/93131
  19. Maurizio, R., & Piacenza, V. (2011). Stanze di Vita. Milano: Guerini e Associati.
  20. Miragoli, S., & Acquistapace, V. (2008). Oltre l’istituto: i criteri di qualità dei centri residenziali socio-educativi per minori. Maltrattamento e Abuso all’Infanzia, 10(1), 29-44. DOI: 10.1400/113402
  21. Miragoli, S., Milani, L., Di Blasio, P., & Camisasca, E. (2020). Difficulties in emotion regulation in Child Abuse Potential: Gender differences in parents. Child Abuse & Neglect, 106, 104529.
  22. Monacelli, N., & Fruggeri, L. (2012). Soli ma non isolati: rete connettiva e fattori di resilienza nei vissuti dei minori stranieri non accompagnati. Rassegna di Psicologia, 29(1), 29-48. DOI: 10.7379/70555
  23. Regione Lombardia (2016). Linee guida per la promozione dei diritti e delle azioni di tutela dei minori con le loro famiglie. -- (Disponibile online: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/sistema-sociale-regionale/linee-guida-tutela-minori).
  24. Tenuta, F., Costabile, A., Diano, D., & Bartolo, M. G. (2020). Maltrattamento e abuso: una rassegna su definizioni, tipologie e interventi per la tutela dei soggetti a rischio. Maltrattamento e Abuso all’Infanzia, 22(2), 85-106. DOI: 10.3280/MAL2020-002005
  25. Valtolina, G. G. (2016). Tra rischio e tutela. I minori stranieri non accompagnati. Studi Emigrazione, 53(201), 81-99.
  26. Valtolina, G. G., & Pavesi, N. (2018). I minori stranieri non accompagnati. In Fondazione Ismu (Ed.), Ventitreesimo Rapporto sulle migrazioni 2017 (pp. 181-198). Milano: FrancoAngeli.

Sarah Miragoli, Ciro Cascone, Francesca Sgrò, Vittoria Badino, Luca Milani, Incidenza e caratteristiche dei minori accolti in Strutture Residenziali in Regione Lombardia in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 3/2023, pp 67-83, DOI: 10.3280/MAL2023-003005