I concorsi di architettura a Brera, tra esercizio didattico e progetto urbano

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Giovanna D’Amia
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/104 Lingua Italiano
Numero pagine 12 P. 126-137 Dimensione file 650 KB
DOI 10.3280/TR2023-104017
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

I concorsi di architettura a Brera tra xix e xx secolo costituiscono un interessante terreno di studio per indagare i rapporti tra l’Accademia e Milano, superando in molti casi il mero esercizio didattico per trasformarsi in un laboratorio ideale sul progetto della città. A cominciare dai grandi concorsi di età napoleonica, che dovevano verificare se vi fossero «opere pubbliche da eseguire appartenenti alle Belle Arti», fino ai concorsi di istituzione privata Canonica e Vittadini, che negli anni postunitari erano destinati a progetti edilizi di interesse cittadino, i concorsi braidensi hanno infatti affrontato attrezzature urbane necessarie al processo di modernizzazione della città o hanno ipotizzato interventi su edifici esistenti in relazione alle trasformazioni delle aree centrali, spesso in parallelo alle iniziative concrete promosse dall’amministrazione municipale.;

Keywords:concorsi; Accademia di Brera; progetto urbano

  1. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1871. Milano: Società cooperativa tra tipografi e arti affini.
  2. Aa.Vv., 1933, «Reunion internationale d’architectes Conférences, Rapports et Communications». Architecture d’Aujourd’hui, 8: I-LII.
  3. Aa.Vv., 1948, Accademia di Brera: atti 1896-1948. Milano: Opus-Laus Mariae Braidensis.
  4. Aa.Vv., 1969, Atti del convegno. L’eredità di Terragni e l’architettura italiana 1943-68. L’architettura, cronache e storia, 163 (numero monografico). Atti dell’I. R. Accademia delle Belle Arti in Milano, 1830. Milano: Regia Stamperia.
  5. Atti dell’I.R. Accademia delle Belle Arti in Milano, 1853. Milano: Luigi di Giacomo Pirola.
  6. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1862. Milano: Luigi di Giacomo Pirola.
  7. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1863. Milano: Luigi di Giacomo Pirola.
  8. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1864. Milano: Luigi di Giacomo Pirola.
  9. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1865. Milano: Luigi di Giacomo Pirola.
  10. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, Anni 1866-67, 1867. Milano: Luigi di Giacomo Pirola.
  11. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1868. Milano: Luigi di Giacomo Pirola.
  12. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1872. Milano: Società cooperativa tra tipografi e arti affini.
  13. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1873. Milano: Antonio Lamperti.
  14. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1874. Milano: Antonio Lamperti.
  15. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1875. Milano: Alessandro Lombardi.
  16. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1877. Milano: Alessandro Lombardi.
  17. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1879. Milano: Alessandro Lombardi.
  18. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1882. Milano: Alessandro Lombardi.
  19. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1883. Milano: Alessandro Lombardi.
  20. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano, 1885. Milano: F. Manini.
  21. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano. Anno 1886, 1887. Milano:
  22. F. Manini. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano. Anno 1887, 1888. Milano: Pietro Faverio.
  23. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano. Anno 1890 e 1891, 1893 Milano: F. Manini-Wiget.
  24. Atti della R. Accademia di Belle Arti in Milano. Anno 1892 e 1893 e 1894, 1896 Milano: F. Manini-Wiget.
  25. Beltrami L., 1897, «Completamento della piazza del Duomo in Milano». Edilizia Moderna, VI, I: 1-3.
  26. Bianchi F., Ricci G., Sandri M.G., Sannazzaro G.B., 1980, «Allievi ed ex-allievi di origine comasca ai concorsi dell’Imperial Regia Accademia di Belle Arti di Brera in Milano». Arte Lombarda, n.s., 55-57: 185-201.
  27. Boito C., 1867, «Memorie. Vizii e virtù dei concorsi architettonici, al propo- sito di un concorso fortunato». Il Politecnico. Parte tecnica, 4, 3: 324-343. Bossi G., 1805, «Sull’utilità politica delle Arti del Disegno». In: Discorsi letti in occasione della pubblica distribuzione de’ premi fatta da S.E. il Sig. Ministro dell’Interno il giorno xxiv giugno an mdcccv. Milano: Stamperia e Fonderia del Genio, 3-11.
  28. Casalino C., 1986, I Concorsi Vittadini all’Accademia di Belle Arti di Brera dal 1862 al 1880, tesi di laurea. Milano: Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (relatore G. Ricci).
  29. Cassanelli R., 2000, «Giuseppe Bossi e la riforma dell’Accademia di Bre- ra». In Ideologie e patrimonio storico-culturale nell’età rivoluzionaria e napoleonica, atti del convegno (Tolentino, Archivio di Stato, 1997). Roma: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, 221-249.
  30. Cattaneo E., Introini L., 1988, I Concorsi Vittadini all’Accademia delle Belle Arti di Brera dal 1881 al 1931, tesi di laurea. Milano: Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano (relatore G. Ricci).
  31. Ceccon E.A., 2011-2012, I Concorsi di architettura all’Accademia di Belle Arti di Venezia, tesi di laurea. Venezia: Università Ca’ Foscari (relatore E. Molteni). Cerutti F., 1992, «Dibattito architettonico e insegnamento pubblico dell’architettura nell’Accademia di San Luca a Roma nella prima metà dell’Ottocento». In: Ricci G. (a cura di), L’architettura nelle Accademie riformate. Insegnamento, dibattito culturale, interventi pubblici. Milano: Guerini, 41-70.
  32. Comerio A., Pizzagalli F., Aluisetti G., 1825, Opere dei grandi concorsi premiate dall’I.R. Accademia delle Belle Arti in Milano. Disegnate ed incise per cura del pittore Agostino Comerio, membro dell’I.R. Acca- demia, e degli architetti Felice Pizzagalli, e Giulio Aluisetti. Milano: coi tipi di Giovanni Giuseppe Destefanis.
  33. D’Amia G., 2001, Architettura e spazio urbano a Milano nell’età della Restaurazione. Dal tempio di San Carlo a piazza del Duomo. Como: New Press.
  34. D’Amia G., 2002, «L’occhio e la ragione. Architetti e pittori prospettici nella Milano della Restaurazione». In: Ricci G., D’Amia G. (a cura di), La cultura architettonica nell’età della Restaurazione. Milano: Mimesis, 345-363.
  35. D’Amia G., 2005, L’isola degli artisti. Un laboratorio del moderno sul lago di Como. Milano: Mimesis.
  36. D’Amia G., 2019, «I concorsi accademici: un laboratorio ideale per Mi- lano capitale». In Pagano E., Riva E. (a cura di), Milano 1814. La fine di una capitale, atti dell’incontro di studio (Milano 2014). Milano: FrancoAngeli, 141-161.
  37. D’Amia G., 2020, «La Commissione d’Ornato a Milano, tra ortodossia classicista e cultura prospettica», Territorio, 93: 156-165. DOI: 10.3280/TR2020-093023
  38. D’Amia G., 2022, Milano capitale (1797-1814). Architetture, monumenti e spazi urbani della città napoleonica. Cinisello Balsamo (mi): Silvana Editoriale.
  39. De Stefani L., 1992, Le scuole di architettura in Italia. Il dibattito dal 1860 al 1933. Milano: Guerini.
  40. Gabetti R., Marconi P., 1971, «L’insegnamento dell’architettura nel si- stema didattico franco-italiano (1789-1922)». Controspazio, 3: 33-38, 6: 37-42, 9: 43-55, 10-11: 41-44.
  41. Ferraresi A., Visioli M., 2012, Formare alle professioni: architetti, inge- gneri, artisti (sec. xv-xix). Milano: FrancoAngeli.
  42. Landriani P., 1836, Del Teatro Diurno e della sua costruzione. Opuscolo che fa seguito alle osservazioni sui difetti prodotti nei teatri dalla cattiva costruzione del palco scenico e sovr’alcune inavvertenze nel dipingere le decorazioni. Milano: Pietro e Giuseppe Vallardi.
  43. Lenzi D., 1992, «L’insegnamento dell’architettura e la formazione dell’architetto a Bologna nel secolo XVIII». In: Ricci G. (a cura di), L’architettura nelle-Accademie riformate. Insegnamento, dibattito culturale, interventi pubblici. Milano: Guerini, 71-95.
  44. Marconi P., Cipriani A., Valeriani E., 1974, I Disegni di Architettura dell’Archivio Storico dell’Accademia di San Luca, 2 voll. Roma: De Luca. Mezzanotte G. (a cura di), 1991, La piazza dei Mercanti. Storia e ar- chitettura nel centro civico di Milano. Milano: Camera di Commercio, Industria e Artigianato.
  45. Occhipinti C., 2012, «Politecnico di Milano, Scuola di Architettura Civile. Milano nei progetti dei giovani architetti civili». In: Grandi M. (a cura di), Architettura a Milano negli anni dell’Unità. La trasformazione della città il restauro dei monumenti. Milano: Libraccio.
  46. Papagna P., 1997, «I Concorsi di architettura». In: Agosti G., Ceriana, M. (a cura di), Le raccolte storiche dell’Accademia di Brera. Firenze: Centro Di, 90-101.
  47. Pérouse de Montclos J.-M., 1984, ‘Les Prix de Rome’. Concours de l’Académie royale d’architecture au XVIIIème siècle. Paris: Berger-Le- vrault/Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Arts.
  48. Pizzagalli F., Aluisetti G., Banfi G., 1821, Opere dei grandi concorsi premi- ate dall’I.R. Accademia delle Belle Arti in Milano. Disegnate ed incise per cura degli architetti Felice Pizzagalli, Giulio Aluisetti e del pittore Gaetano Banfi. Milano: dalla stamperia e libreria di Giuseppe Pogliani. Reggiori F., 1947, Milano 1800-1943. Itinerario urbanistico-edilizio. Milano: Edizioni del Milione.
  49. Ricci G., 1990, «Il sogno della piazza». In: Pigozzi M. (a cura di), Gli architetti del pubblico a Reggio Emilia dal Bolognini ai Marchelli Architettura e urbanistica lungo la Via Emilia (1770-1870). Bologna: Grafis, 239-261.
  50. Ricci G., 1992a, a cura di, L’architettura nelle-Accademie riformate. Insegnamento, dibattito culturale, interventi pubblici. Milano: Guerini. Ricci G., 1992b, «L’Architettura all’Accademia di Belle Arti di Brera: insegnamento e dibattito». In: Ricci G. (a cura di) L’architettura nelle-Accademie riformate. Insegnamento, dibattito culturale, interventi pubblici. Milano: Guerini, 253-281.
  51. Ricci G., 1997, «Architettura in fiore». In: Pavoni, R. (a cura di), Reviving the Renaissance. The Use and Abuse of the Past in Nineteenth Century Italian Art and Decoration. Cambridge (ma): Cambridge University Press, 63-94.
  52. Ricci G., 1999, «Uno stile per la patria: i cruciali anni cinquanta-sessan- ta». In: Cassanelli R., Rebora S., Valli F. (a cura di), Milano pareva deserta… 1848-1859. L’invenzione della patria. Milano: Museo del Risorgimento, 215-228.
  53. Ricci G., D’Amia G., 2000, a cura di, La cultura architettonica nell’età della Restaurazione. Milano: Mimesis.
  54. Rossari A., 2004, I servizi per l’igiene e la cura del corpo nella città dell’Ottocento. Il caso di Milano. In: Mozzoni L., Santini S. (a cura di), Il disegno e le architetture della città eclettica, atti del convegno (Jesi, 2-3 luglio 2001). Napoli: Liguori, 327-350.
  55. s.a., 1803, Statuti e Piano disciplinare per le Accademie nazionali di belle arti, approvati con decreto del vice-presidente. 1 settembre 1803, anno II. Milano: Pirola.
  56. s.a., 1808, Bollettino delle Leggi del Regno d’Italia. Anno 1808. Milano: Reale Stamperia.
  57. s.a., 1822, Guida alle sale della Pinacoteca e dei concorsi nell’I.R. Palazzo delle Scienze e delle Arti, Milano: G.B. Bianchi e C.
  58. s.a., 1842, Statuti e Regolamento interno dell’I.R. Accademia di Milano e Venezia. Milano: Imperiale Regia Stamperia.
  59. s.a., 1847, «Per la distribuzione dei premi del giorno primo settembre 1847». L’Italia musicale, I: 27-29.
  60. s.a., 1860, Statuti e regolamenti disciplinari dell’Accademia di Belle Arti in Milano. Milano: Luigi di Giacomo Pirola.
  61. s.a., 1869, «Grandioso Stabilimento di Bagni in via Castelfidardo». L’Emporio Pittoresco, 4 aprile.
  62. Scotti A., 1979, Brera 1776-1815. Nascita e sviluppo di una istituzione culturale milanese. Firenze: Centro Di.
  63. Selvafolta O., 1981, «L’Istituto tecnico superiore di Milano: metodi didattici ed ordinamento interno (1863-1914)». In: Il Politecnico di Milano. Una scuola nella formazione della società industriale (1863- 1914). Milano: Electa, 87-118.
  64. Szambien W., 1986, Les projets de l’An II. Concours d’architecture de la période révolutionnaire. Parigi: Ecole nationale supérieure des Beaux-Arts.
  65. Tea E., 1941, L’Accademia di Belle Arti a Brera. Firenze: Le Monnier.

Giovanna D’Amia, I concorsi di architettura a Brera, tra esercizio didattico e progetto urbano in "TERRITORIO" 104/2023, pp 126-137, DOI: 10.3280/TR2023-104017