Il setting variabile e il legame: due personaggi in cerca di autore

Titolo Rivista INTERAZIONI
Autori/Curatori Giuseppe Saraò, Lucia Zani, Maddalena Di Lillo, Marta Bigozzi
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 81-92 Dimensione file 394 KB
DOI 10.3280/INT2013-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Grande valore ha assunto negli ultimi anni il valore del setting nella terapia con i pazienti gravi, con gli adolescenti, con le coppie e soprattutto con le famiglie. Da sfondo che favorisce il processo terapeutico, si è trasformato in valore aggiunto. In particolare gli autori si soffermano sulla cornice del setting, non solo rispetto al deposito che viene naturalmente veicolato in ogni terapia (Bleger), ma soprattutto ai confini del setting quando è auspicabile e necessario un cambiamento di setting. Il cosiddetto setting variabile necessita di una attenta manutenzione e di un rigoroso setting interno del terapeuta. Ci muoviamo in un territorio insidioso ma di grande prospettiva e sviluppo. Si tratta di esplorare altri possibili setting all’interno di quel processo terapeutico. Tale prospettiva è meno pericolosa e "selvaggia" se in questo andare sul bordo della cornice ci appoggiamo al concetto di legame, inteso nella accezione che ne dà Kaës: "la specifica realtà psichica inconscia costruita dall’incontro di due o più soggetti". In altri termini, è la psicopatologia del legame che rappresenta una possibile bussola intorno a cui navigare, soprattutto in quelle complesse situazioni cliniche in cui c’è un rischio concreto, non di impasse temporanea, ma di una reale e comprovata trasformazione di un processo a termine di tipo terapeutico ad un rapporto senza tempo. In questa direzione la cornice del setting si trasforma, da potente fattore di stabilità, in confine ambiguo, uno strappo in cerca di senso, un parlare attraverso il setting, un proporre, da parte del terapeuta, altre configurazioni di significati e relazioni possibili, in attesa che possano riaffiorare nuove aree di simbolizzazione. Alcune vignette cliniche descriveranno questi passaggi difficili.;

Keywords:Setting, legame, setting variabile, impasse terapeutica, ambiguità nel setting

  1. AA.VV. (1992). Legami e affetti. Interazioni, 0: 7-ss.
  2. AA.VV. (1994). Coniugalità e genitorialità. Interazioni, 4: 7-ss. AA.VV. (2006). Complesso fraterno e complesso edipico. Interazioni, 25: 7-ss.
  3. AA.VV. (2008). Soggettività in relazione, dialogo tra modelli nella psicoanalisi nord-americana. Interazioni, 30: 7-ss.
  4. AA.VV. (2011). Il legame, un nuovo concetto per la cura. Interazioni, 33: 7-ss.
  5. Berenstein I. (2000). El vinculo y el otro. Rev. de Psicoanalisis, LVII, 3-4: 677-688.
  6. Berenstein I. (2004). El sujeto como otro(inter)otros. Bueno Aires: Lugar.
  7. Bleger J. (1967). Simbiosi e ambiguità. Roma: Armando, 2000.
  8. Bordi S. (2005). Transfert e intersoggettività. Centro Milanese di Psicoanalisi, letto l’11 novembre 2005.
  9. Bromberg P.M. (1998). Clinica del trauma e della dissociazione. Standing in the spaces. Milano: Raffaello Cortina, 2007.
  10. Clulow C. (2001). Attaccamento adulto e psicoterapia di coppia. Roma: Borla, 2003.
  11. Correale A. (2006). Area traumatica e campo istituzionale. Roma: Borla.
  12. Dicks H. (1967). Tensioni coniugali. Roma: Borla, 1991.
  13. Eiguer A. (2008). Mai io senza di te: psicoanalisi dei legami intersoggettivi. Roma: Borla, 2010.
  14. Erikson E. (1968). Gioventù e crisi di identità. Roma: Armando Editore, 1974.
  15. Kaës R. (2009). Le alleanze inconsce. Roma: Borla, 2010.
  16. Kaës R.(2010). Il lavoro dell’inconscio in tre spazi della realtà psichica. Un modello della complessità. Rivista di Psicoanalisi, 56: 671-685.
  17. Losso R. (2000). Psicoanalisi della famiglia, percorsi teorici-clinici. Milano: Franco Angeli, 2000.
  18. Nicolò A.M. (2002). La violencia en la pareia. In Pèrez-Testor C., Alomar Kurz E. (eds.), Violencia en la familia. Barcellona: Edebé, 2005.
  19. Nicolò A.M. (2006). Folie à Deux as a Model for Transpersonal Disorders. In Scharff J.S., Scharff D.E. (eds.), New Paradigms for Treating Relationships. Lanham: Jason Aronson.
  20. Ogden T. (1994). The analytic third: working in inter-subjective clinical facts. Intenational Journal of Psycoanalysis, 75: 3-11. DOI 10.1111/j.1752-0118.1994.tb00718.x.
  21. Pichon-Rivière E. (1979). Teoria del vinculo. Buenos Aires: Nueva Vision.
  22. Racamier P.C. (1992). Il genio delle origini. Psicoanalisi e psicosi. Milano: Raffaello Cortina, 1993.
  23. Ruszczynski S., Fisher J. (a cura di) (1995). Intrusività ed intimità. Roma: Borla, 2003.
  24. Saraò G. (2010). Vecchie e nuove patologie nella coppia e nella famiglia. Letto al congresso “Famiglie in trasformazione: una sfida per la psicoterapia psicoanalitica”, Firenze, 21-23 maggio 2010.
  25. Siegel D.J. (2003). How we disconnect and reconnect. Repture and repair. In Siegel D.J., Hatzell M., Parenting from inside out. New York: Penguin Group.
  26. Storolow R., Atwood G. (1992). I contesti dell’essere. Le basi intersoggettive della vita psichica. Torino: Bollati Boringhieri, 1995.
  27. Tessari G., Saraò G. (2006). Le terre di mezzo, il difficile confine tra la genitorialità e la funzione fraterna. Interazioni, 1: 71-85.
  28. Tronick E.Z. (2005). Why is connection with other so critical? The formation of dyadic state of consciousness and the expansion of individual’s state of consciousness. Coherence governed selection and co-creation of meaning out of messy meaning. In Nadel J.e Muir (a cura di), Emotional Development. Oxford: Oxford Univesity Press.
  29. Velotti P., Zavattini G.C. (2011). Attaccamento adulto e relazione di coppia, schemi del passato e disconnessioni del presente. www.psiche-spi.it

Giuseppe Saraò, Lucia Zani, Maddalena Di Lillo, Marta Bigozzi, Il setting variabile e il legame: due personaggi in cerca di autore in "INTERAZIONI" 1/2013, pp 81-92, DOI: 10.3280/INT2013-001006