Libri di Comunicazione e media

La ricerca ha estratto dal catalogo 1151 titoli

Autori:

Titolo: La comunicazione ambientale

Teoria, strumenti e pratiche: dalla scienza al giornalismo all’attivismo

Sommario:

La comunicazione ambientale è un campo di studi sempre più importante sia nella letteratura scientifica che nella realtà che ci circonda, in quanto sta assumendo rilevanza negli ambiti politico, aziendale, giornalistico, scientifico e persino in quello artistico. Il volume vuole fornire, per la prima volta in Italia, una bussola teorica e pratica, dando un quadro chiaro delle teorie e della storia di questa disciplina, che include ecologia, transizione energetica, cambiamento climatico, obiettivi di sostenibilità aziendali.

Codice libro:

cod. 1420.1.239

Autori:

Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti

Titolo: Influencer & creator

Business, cultura e pratica

Sommario:

Influencer e content creator stanno condizionando profondamente molti aspetti culturali e di business della società contemporanea e, per questa ragione, rappresentano uno dei fenomeni mediatici più importanti al mondo. Unendo riflessioni critiche e concettuali all’avanguardia, consigli di natura pratica, un’ampia casistica di esempi e numerosi diagrammi e figure, questo volume offre un’immagine a 360 gradi del fenomeno. Un testo prezioso sia per chi studia l’ecosistema del social media marketing sia per chi vi opera attivamente.

Codice libro:

cod. 1059.55

Autori:

Titolo: Teatro, Comunità e Innovazione

Venti anni di SCT Centre

Sommario:

Il Social Community Theatre Centre è da sempre all'avanguardia nello sviluppo di progetti di arti performative con un impatto trasformativo sulle persone e sui luoghi che abitano. Per i suoi venti anni di attività, SCT Centre ha invitato alcuni studiosi e ricercatori a identificare e analizzare i punti di forza di questa molteplice attività, leggendola nel più ampio orizzonte di una storia culturale locale, nazionale ed europea.

Codice libro:

cod. 11257.3

Autori:

Monica Melotti, Valentina De Giorgi

Titolo: Moda, beauty & tv

Come le serie televisive ci plasmano

Sommario:

Sebbene cinema e televisione abbiano sempre esercitato una certa influenza sullo stile e sul look, negli ultimi anni sono state le serie tv a plasmare maggiormente questi due ambiti. Ma perché? In che modo? Moda, beauty & tv è un libro pensato per chi desidera approfondire questo fenomeno. Perché, si sa, la moda e il beauty rappresentano strumenti chiave per comprendere le dinamiche sociali in una società in continuo movimento.

Codice libro:

cod. 1420.1.240

Autori:

Alberto De Martini

Titolo: Purpose Narrative Strategy

Un noi più grande

Sommario:

Nel mondo del brand e del lavoro è arrivato in modo potente un nuovo termine che non è possibile ignorare: il purpose, ovvero il senso profondo di ciò che si fa, si realizza e si comunica. Il testo scorre rapido e incalzante, attraverso casi di marche celebri raccontati con lo stile fluido di uno tra i migliori copywriter italiani. Un’opera destinata a diventare un must per gli addetti ai lavori, ma anche una lettura godibile per chiunque desideri avvicinarsi a un argomento che, in fondo, riguarda la vita di tutti noi.

Codice libro:

cod. 270.23

Autori:

Barbara Maussier

Titolo: Il valore sociale dei festival

La creatività comunicativa

Sommario:

I festival sono diventati una delle attività di svago più popolari, agendo come strumenti di socializzazione e momenti di condivisione di esperienze, valori e stili di vita. Inoltre, se gestiti adeguatamente, possono apportare numerosi benefici al territorio che li ospita, non solo economici, ma anche socio-culturali. Il volume indaga sul concetto di “valore sociale” che può essere generato dai festival e su come programmarlo strategicamente per massimizzarne i benefici complessivi, riconoscendo i festival come agenti di cambiamento sociale.

Codice libro:

cod. 1043.119

Autori:

Elena Croci

Titolo: Nuovo turismo culturale

Il marketing delle emozioni

Sommario:

La nuova edizione di un manuale per gli addetti ai lavori e non, per i futuri manager del turismo e per coloro che vedono in questo settore una concreta piattaforma di rilancio del Paese. Il passaggio da un turismo orizzontale, del solo vedere e fotografare, a uno verticale, capace di elaborare contenuti di conoscenza culturale, sociale ed emozionale per rafforzare l’identità di un turista consapevole.

Codice libro:

cod. 1257.18.1

Autori:

Mariselda Tessarolo, Livia Gaddi

Titolo: Moda, individuo e società

Un lungo viaggio

Sommario:

L’abbigliamento ha accompagnato l’uomo attraverso il tempo e la storia: rappresenta la parte visibile di quello che siamo e siamo abituati a vedere, ma anche il riflesso di quanto, viaggiando e studiando, si può conoscere di altri popoli, con i loro costumi “altri”. Questo libro si focalizza sul pensiero di filosofi, sociologi e antropologi che si sono interessati a questo tema e che, specialmente a partire dal Rinascimento, avevano già tracciato un percorso verso la modernità.

Codice libro:

cod. 1042.114

Autori:

Titolo: Polis
Sommario:

Polis is understood in a very broad sense: living together in a complex world and society where all differences can find a way to coexist, where there is conviviality, good politics and active citizenship, as well as personal and shared responsibility arising from concern for the common good. Ecology and arts based research can provide a framework for individual and collective learning, with the aim of defining and constructing an inclusive and sustainable polis.

Codice libro:

cod. 10359.1

Sommario:

Trasformare la cultura in pratica sociale di inclusività tramite le arti performative è stato l’obiettivo di DEA – Diversità e Arti performative per una società inclusiva del terzo millennio: un progetto multidisciplinare di arte, musica e teatro, in cooperazione tra Italia e Svizzera, che promuove azioni a favore delle persone con limitazioni dell’autonomia, affette da disabilità e a rischio di marginalità.

Codice libro:

cod. 11257.2