L'Ussl: come si organizza e come spende

Irer

L'Ussl: come si organizza e come spende

Una ricerca empirica in Lombardia

Printed Edition

48.00

Pages: 320

ISBN: 9788820444259

Edition: 1a edizione 1986

Publisher code: 760.31

Availability: Limitata

La crisi della finanza pubblica ha posto crescenti vincoli alla riforma sanitaria. L'attenzione all'efficacia e all'efficienza delle prestazioni, in particolare, è oggi dominante e accentua fortemente le responsabilità sul versante della produzione del bene "salute".

La ricerca si è pertanto proposta di constatare il primo impatto della riforma in termini organizzativi, gestionali ed economico - finanziari. Sul piano del metodo, si sono verificati anzitutto i punti critici dell'attuazione delle Ussl, perché essi rappresentano i punti di attacco per migliorarne le condizioni operative e le prestazioni; miglioramenti che sono possibili e non soltanto auspicabili, perché la ricerca prende atto della sostanziale positività del processo di riforma in atto; sono miglioramenti possibili, in particolare, in termini di promozione, sviluppo e diffusione di una cultura organizzativa che oggi appare tanto necessaria quanto carente.

Non ci si è peraltro limitati ad approfondire le tendenze aggregate, ma si sono rilevate sul campo le esperienze maturate in alcune Ussl lombarde significative di situazioni, interne ed esterne, motto differenziate. Si sono inoltre indagate, mediante un campione rappresentativo dell'universo delle Ussi lombarde, le valutazioni e le ideologie prevalenti nella dirigenza politica, sociosanitaria e amministrativa in merito alla riforma e al suo sviluppo.

I risultati della ricerca sono univoci nel sottolineare alcuni nodi irrisolti della riforma, che richiedono ormai alcune ulteriori e rilevanti scelte a livello nazionale e regionale, scelte che la ricerca analizza ed argomenta anche con intenti propositivi.

Presentazione di Bruno Colle
Introduzione di Gíuseppe Gario
Parte prima
LA DIMENSIONE ORGANIZZATIVA E GESTIONALE
1. L'evoluzione organizzativa delle Ussl: alcune riflessioni sulle cause e sulle tendenze di Emanuele Invernizzi
1.1. Gli aspetti organizzativi caratteristici di ospedali e Ussl
1.2. Alcune ipotesi teoriche e metodologiche
1.3. Strumenti e metodo dell'indagine
1.4. Alcuni risultati
2. Assetto strutturale delle Ussl: la normativa di riferimento di Enrico Rodolfi
2.1. La legge nazionale di riforma: l'Ussl come sistema organizzativo complesso
2.2. Il modello strutturale di Ussl emergente dalla legislazione regionale lombarda
2.3. Il disegno di legge di modifica dell'assetto delle Unità sanitarie locali (29 luglio 1984)
2.4. Considerazioni di sintesi
3. La dirigenza politica, socio - sanitaria e amministrativa: valutazioni e ideologie prevalenti di Emanuele Invernizzi
3.1. Caratteristiche sociali e professionali dei dirigenti
3.2. Il profilo culturale
4. Analisi organizzativa dell'Ussl di Tradate di Nino Salamone
4.1. Articolazione territoriale
4.2. Formazione dell'Ussl 7 e strutture d'erogazione attuali
4.3. I servizi e i loro problemi
4.3.1. Assistenza medica generica
4.3.2. Servizio di igiene pubblica
4.3.3. Servizio di medicina specialistica
4.3.4. Servizio di medicina veterinaria
4. 3.5. Servizio sociale
4.3.6. Servizio amministrativo
4.4. Le strutture di governo e i loro rapporti
4.4.1. Le strutture di governo
4.4.2. I rapporti fra le istanze
4.5. Osservazioni conclusive
5. Analisi organizzativa dell'Ussl di Como di Adriana Sacchi
5.1. Il territorio dell'Ussl Il
5.2. Articolazione territoriale e attivazione dei distretti
5.2.1. L'avvio dei servizi l'assistenza socio - sanitaria nei distretti
5.3. Strutture di erogazione presenti
5.4. I servizi erogati
5.4.1. Servizi di medicina di base
5.4.2. Assistenza materno - infantile consultoriale
5.4.3. Assistenza psico-sociale
5.4.4. Attività di assistenza ai tossicodipendenti
5.4.5. Assistenza ospedaliera e di medicina specialistica
5.4.6. Assistenza veterinaria
5.4.7. I servizi di igiene pubblica, tutela ambientale e medicina del lavoro
5.5. Aspetti organizzativi, strutturali e gestionali
5.5.1. L'ufficio di direzione e il comitato di gestione ,
5.5.2. Assetto organizzativo interno di alcuni servizi
5.5.3. L'esperienza dei "distretti pilota"
6. Analisi organizzativa dell'Ussl di Breno di Nino ,Salamone
6.1. Articolazione territoriale
6.2. Formazione dell'Ussl 37 e strutture d'erogazione attuali
6.3. I servizi e i loro problemi
6.3.1. Assistenza medica generica
6.3.2. Servizio di igiene pubblica
6.3.3. Servizio di medicina specialistica
6.3.4. Servizio di medicina veterinaria
6.3.5. Servizio sociale
6.3.6. Servizio amministrativo
6.4. Struttura organizzativa e rapporti fra le istanze
6.4.1. Struttura dell'Ussl
6.4.2. Rapporti fra le istanze
6.5. Osservazioni conclusive
7. Analisi organizzativa dell'Ussl di Monza
di Adriana Sacchi
7.1. Presidi e servizi dell'Ussl 64
7.1.1. Assistenza sanitaria di base
7.1.2. Assistenza sanitaria specialistica extraospedaliera
7.1.3. Igiene pubblica e ambientale e tutela della salute nei luoghi di lavoro
7.1.4. Assistenza veterinaria
7.1.5. Assistenza sociale
7.2. Struttura organizzativa di fatto
7.2.1. Servizio di assistenza sanitaria di base
7.2.2. Servizio di assistenza sanitaria specialistica extraospedaIieri
7.2.3. Servizio di igiene pubblica
7.2.4. Servizio di medicina veterinaria
7.2.5. Servizio di assistenza sociale
7.2.6. Servizio amministrativo
7.2.7. L'unità di coordinamento e organismi di programmazione
7.3. Osservazioni conclusive
Parte Seconda
LA DIMENSIONE ECONOMICO - FINANZIARIA
1. Il finanziamento della spesa sanitaria: un esempio di finanza derivata di Alberto Maiocchi
1.1. Il sistema della riforma sanitaria
1.2.1. L'accentramento delle entrate e il decentramento della spesa
1.3. Il controllo centralizzato sull'evoluzione della spesa
2. Determinazione del Fondo sanitario nazionale e sua ripartizione tra le Regioni di Vittorio Mapelli
2.1. La determinazione del Fondo sanitario nazionale
2.2. La ripartizione del Fondo sanitario nazionale tra le Regioni
Tavole del cap. 2
3. I criteri di riparto del Fondo sanitario regionale tra le Ussl lombarde di Vittorio Mapellí
3.1. Criteri di ripartizione previsti dalla legge regionale 106/80
3.2. Criteri di ripartizione adottati dalla Regione nel periodo 1980-85
3.3. Osservazioni conclusive
Figure e tavole del cap. 3
4. L'autonomia decisionale e gestionale delle Ussl
di Vittorio Mapelli
4.1. L'allocazione delle risorse all'interno delle Ussl
4.2. Autonomia e vincoli nella gestione finanziaria
ed economica
4.2.1. L'autonomia finanziaria
4.2.2. L'autonomia economica
4.3. I controlli sull'attività delle Ussl
4.3.1. Controlli sugli atti e sugli organi
4.3.2. Controlli finanziari
4.3.3. Controlli economici
4.4. L'attività di controllo dell'Ussl
4.5. Osservazioni conclusive
Tavole del cap. 4
5. L'indagine economico - finanziaria presso le Ussl campione di Vittorio Mapelli
5.1. L'indagine conoscitiva
5.2. La gestione del bilancio
5.3. L'autonomia finanziaria
5.4. L'autonomia economico - gestionale
5.5. Innovazione, risparmio ed efficienza nelle Ussl
campione
5.6. Osservazioni conclusive
Tavole del cap. 5
6. La corresponsabilità finanziaria delle Regioni di Alberto Majocchi
6.1. La crisi del sistema sanitario
6.2. Gli obiettivi perequativi della riforma
6.3. Il finanziamento sulla base di costi standard
6.4. La predeterminazione dei fabbisogni finanziari
6.5. La corresponsabilità delle Regioni nel finanziamento della spesa sanitaria
6.6. I limiti della corresponsabilità finanziaria delle Regioni
6.7. I vincoli da imporre agli operatori sanitari
Bibliografia
Questionario


Contributors: G. Gario, E. Invernizzi, A. Majocchi, A. Mapelli, E. Rodolfi, A. Sacchi, N. Salamone

Serie: IReR - Istituto regionale di ricerca per la Lombardia

Subjects: Health, Society, Labor Medicine - Health Economy, ASL, Hospitals

Level: Scholarly Research

You could also be interested in