|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Fisiologia evolutiva. Riflessioni su stabilità e modificazione nei viventi
Luca Munaron (1200.37)
Questo saggio è pensato per lettori di varia formazione e cultura, dagli studenti dei corsi di laurea biologici e naturalistici ai non specialisti, interessati a temi della storia e dell’evoluzione che ci coinvolgono e interrogano sulla nostra natura più intima. Gli insistenti richiami alla storia e filosofia della biologia, integrati da esempi tratti da architettura, design, ingegneria e psicologia, accompagnano il lettore attraverso una strada stretta e tortuosa, in cui quello che più conta è sapersi porre le domande più adeguate.
|
Libro
|
|
Conoscenza e competenza. Una riflessione critica su formazione medica, scuola e società
Pasquale Marano (1200.36)
Le strette correlazioni esistenti in medicina tra ricerca, assistenza e formazione. La situazione attuale della ricerca e dell’assistenza in Italia. Gli importanti cambiamenti realizzati nelle nazioni che oggi dispongono dei migliori sistemi formativi. Le tre diverse problematiche strettamente collegate con la formazione in medicina: nuove disuguaglianze, caratteristiche specifiche delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e loro ruolo di raccordo tra conoscenza e apprendimento, rischio della scomparsa di professioni e posti di lavoro.
|
Libro o Ebook
|
|
Formare un medico oggi. Salute, malattia e assistenza sanitaria in Italia
Pasquale Marano (1200.35)
Formare un medico al passo con i tempi, capace di metabolizzare conoscenze sempre più ampie e rapidamente mutevoli e di applicarle in una pratica professionale orientata a un creativo rapporto di collaborazione con il paziente è, attualmente, un’esigenza reale, sostenuta dai media, condivisa e caldeggiata da molti. Ma le strutture formative, universitarie ed extra universitarie, sono adatte allo scopo di formare medici adeguati a una società che cambia rapidamente?
|
Libro o Ebook
|
|
Alan Mathison Turing: l'indecidibilità della vita
Carla Petrocelli (1200.34)
A 100 anni dalla nascita, il logico e matematico Alan Mathison Turing, figura geniale ed eclettica, chiave risolutiva per l’intelligence britannica, rimane ancora un’equazione irrisolta. Il testo, frutto di una giornata di studi a lui dedicata, intende ricordarlo nella sua interezza, per il suo lavoro, le sue intuizioni, la sua vita.
|
Libro o Ebook
|
|
Mettere a frutto i talenti. Esperienze e testimonianze sull'Italia di oggi
Laura Brossico, Livio Di Lecce … (1200.33)
Il terzo convegno Noopolis sull’occupazione giovanile articolato in una sorta di dialogo intergenerazionale, che in qualche modo prefigura l’esito della crisi che attanaglia il nostro e altri paesi.
|
Libro o Ebook
|
|
Ritorno al paziente. Una sfida per la formazione medica del nuovo millennio?
Pasquale Marano (1200.32)
Il volume si propone di analizzare criticamente le cause dell’involuzione del tradizionale rapporto paternalistico medico-paziente, correlandole ai profondi cambiamenti culturali, sociali e comunicativi relazionali di questi anni, per individuare una rete dinamica della formazione professionale che permetta di recuperare e rivalorizzare il vecchio tradizionale rapporto, modificandolo culturalmente.
|
Libro o Ebook
|
|
Scienza & etica. Percorsi di comunicazione e formazione
Rosalia Azzaro Pulvirenti (1200.31)
Un modulo innovativo sperimentato in Italia con giovani europei e americani, che si serve di metodi e argomenti scientifici per risvegliare le menti più aperte alla “intelligenza amativa”, cioè al senso profondo del ragionamento morale. Il volume tocca temi scottanti quali: clima e Ogm, farmaco-genetica e biodiversità.
|
Libro
|
|
Medicine non convenzionali. Problemi etici ed epistemologici
Fabio Lelli (1200.29)
|
Libro
|
|
Crisi della medicina accademica. Condivisione, cambiamento e innovazione, corresponsabilità
Pasquale Marano (1200.30)
|
Libro
|
|
Per un rinnovato sapere delle scienze ambientali. Scienza e etica per l'ambiente nel terzo millennio
Luca Marini, Corrado Maria Daclon (1200.28)
|
Libro
|
|
L'Eldorado della nuova biologia. Clonazione, animali transgenici, cellule staminali.
Bartolomeo Biolatti, Aldo Fasolo … (1200.27)
|
Libro
|
|
Veleni di guerra in tempo di pace. Armi chimiche e biologiche a fini bellici e terroristici
Francesco Botré, Claudio Botré (1200.26)
|
Libro
|
|
Immagini e conoscenza
Paolo Bisogno, Daniela Bruni … (1200.25)
|
Libro
|
|
I giovani nella società che cambia. Ruolo della scienza nella formazione e nel lavoro
Paolo Bisogno, Luciano Caglioti … (1200.24)
|
Libro
|
|
Le piante officinali
Paolo Bisogno, Dario Piccinelli (1200.22)
|
Libro
|
|
Il Consiglio nazionale delle ricerche. Contributi per una riforma
Paolo Bisogno, Anna Maria Scarda … (1200.23)
|
Libro
|
|
Scienza e potere
Augusto Forti, Vladimir Kouzminov … (1200.18)
|
Libro
|
|
Scienza e tecnologia per la pace in Medio Oriente
Paolo Bisogno, Luciano Caglioti … (1200.19)
|
Libro
|
|
Galileo ritrovato
Augusto Forti (1200.14)
|
Libro
|
|
L'Arca di Noé. Le "invenzioni" della natura e della cultura
Bruno J.R. Nicolaus (1200.20)
|
Libro
|