|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Rapporto Prevenzione 2017. Nuovi strumenti per una prevenzione efficace
Fabrizio Faggiano, Maurizio Bassi … (535.58)
Anche quest’anno la Fondazione Smith Kline, nell’ambito delle attività istituzionali dedicate alla propria area operativa di medicina preventiva e in collaborazione con la Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), ha deciso di pubblicare il tradizionale Rapporto Prevenzione. Il testo presenta una prima parte dedicata alle attività dell’Osservatorio Italiano sulla Prevenzione (Oip) e una seconda relativa alle “buone pratiche in prevenzione”.
|
Libro o Ebook
|
|
Hiv/Aids: storia, cura, prevenzione. Una epidemia globale tra passato e futuro
Massimo Galli, Stefano Vella (535.57)
Attraverso l’analisi della storia dell’infezione da HIV, l’evoluzione della sua epidemiologia e uno sguardo al ruolo che la ricerca futura e l’industria farmaceutica potranno avere nel modificare la gestione di questa malattia, i saggi raccolti nel volume vogliono fornire un aggiornamento sul tema dell’HIV, per meglio affrontare la sfida globale che ancora oggi questa malattia pone alla comunità civile, scientifica e dei pazienti.
|
Libro o Ebook
|
|
Rapporto prevenzione 2015. Nuovi strumenti per una prevenzione efficace
Maurizio Bassi, Francesco Calamo-Specchia … (535.56)
Il quinto Rapporto sulla Prevenzione affronta il tema delle “buone pratiche di prevenzione” partendo dalla definizione di un modello di identificazione e validazione delle stesse, per arrivare a pubblicarne una selezione. Gli autorevoli contributi sono tutti legati da un filo conduttore: gli interventi di prevenzione dovranno essere scelti e governati attraverso una politica programmatoria basata su dati certi ed evidenze di efficacia, trasferibilità e sostenibilità in ambiti e contesti i più ampi possibili.
|
Libro o Ebook
|
|
L'equità nella salute in Italia. Secondo rapporto sulle disuguaglianze sociali in sanità
Giuseppe Costa, Maurizio Bassi … (535.55)
In Italia è stato stimato che l’eliminazione delle disuguaglianze di salute associate al livello di istruzione porterebbe a una riduzione di circa il 30% della mortalità generale maschile e quasi del 20% di quella femminile. Raggiungere tale risultato sarebbe una conquista dai benefici immensi per il benessere di tutta la società. Ma su quali determinanti intervenire per avere guadagni più significativi per la popolazione o per suoi specifici sottogruppi?
|
Libro o Ebook
|
|
Curare, guarire, risarcire. Profili liquidativi e assicurativi del danno alla persona da responsabilità sanitaria
Italo Partenza (535.54)
Il volume affronta i principali aspetti legati al tema della responsabilità professionale da medical malpractice, cercando di evidenziare le ragioni del conflitto medico-paziente e di fornire una lettura tecnica delle problematiche giuridiche e degli istituti coinvolti.
|
Libro o Ebook
|
|
La salute del respiro. Fattori di rischio, epidemiologia, costi e impatto sociale delle malattie respiratorie nella realtà sanitaria italiana
Renato Testi, Paolo Rizzini … (535.53)
In occasione dell’Anno del Respiro, un nuovo volume dedicato all’impatto socio-sanitario e al controllo clinico delle malattie respiratorie, in particolare tabagismo, Bpco e asma, per offrire un punto di riferimento a quanti operano con responsabilità nell’ambito della salute.
|
Libro o Ebook
|
|
Medicina psicosomatica. Valutazione scientifica, integrazione organizzativa e costo sociale
Orlando Todarello, Piero Porcelli (535.50)
|
Libro
|
|
Assistenza diabetologica in Italia. Outcomes e modelli organizzativi
Domenico Cucinotta, Massimo Massi Benedetti … (535.49)
|
Libro
|
|
Costo, produttività, qualità: una sfida per l'Ospedale del 2000
Vittorio Ghetti (535.38)
|
Libro
|
|
Valutazione, costi, management. Il caso particolare della psichiatria nel processo di aziendalizzazione della sanità in Italia
Walter Di Munzio (535.47)
|
Libro
|
|
La bioetica nelle Facoltà di Medicina
Paolo Cattorini, Vittorio Ghetti (535.44)
|
Libro
|
|
Stato, regioni, mercato per una sanità migliore
Vittorio Ghetti (535.45)
|
Libro
|
|
Definizioni di caso ai fini della notifica delle malattie infettive e di altri provvedimenti di sanità pubblica
Salvatore Squarcione, Loredana Vellucci (535.46)
|
Libro
|
|
Il computer nella formazione del medico
Silvia Lucchelli (535.25)
|
Libro
|
|
Cost-benefit analysis of colorectal cancer screeening: a mathematical model
Vittorio Ghetti (535.18)
|
Libro
|
|
Facoltà di Medicina e Servizio Sanitario Nazionale
Adriano Bompiani, Paolo Carinci … (535.13)
|
Libro
|
|
La riproduzione umana in un mondo che cambia
Luigi De Cecco, Gian L. Capitanio … (535.10)
|
Libro
|
|
Analisi costi benefici dello screening per il cancro colorettale in Italia
Vittorio Ghetti (535.11)
|
Libro
|
|
La comunità come base per la formazione del personale sanitario. Rapporto di un gruppo di studio dell'OMS
Vittorio Ghetti (535.12)
|
Libro
|
|
Problemi finanziari del servizio sanitario nazionale
Gilberto Muraro (535.7)
|
Libro
|