Bioetica Scienza Società

Collana fondata e diretta da Antonio D’Aloia
Nata nell’ambito del Centro di Bioetica dell’Università di Parma, la Collana si pone come luogo di riflessione e discussione sulla pluralità di temi riconducibili oggi alla bioetica, dai progressi della scienza e della tecnologia medica alle questioni della sopravvivenza e della sostenibilità ambientale, secondo un approccio interdisciplinare e in una prospettiva di integrazione delle competenze.
In linea con le più aggiornate esperienze internazionali di ricerca e formazione specialistica, la Collana affronta le complessità di questi nuovi sviluppi, i dilemmi etici e le inquietudini sociali che essi suscitano, le sfide che rappresentano per la regolazione giuridica.

Comitato scientifico
Roberto Andorno; Vincenzo Baldini; Roger Brownsword; Stefano Canestrari; Marta Cartabia; Carlos María Romeo Casabona; Carlo Casonato; Alfonso Celotto; Beatrice Centi; Lorenzo Chieffi; Roberto Giovanni Conti; Marilisa D’Amico; Mario De Caro; Roberto Baptista Dias da Silva; Carla Faralli; Giovanni Maria Flick; Tommaso Edoardo Frosini; Silvio Garattini; Michele Guerra; Stefano Giaime Guizzi; Juan Alberto Lecaros Urzúa; Luigi Naldini; Gianluigi Palombella; Andrea Patroni Griffi ; Annamaria Poggi; Ulderico Pomarici; Carlo Alberto Redi; Fernando Rey Martínez; Antonio Ruggeri; Carmela Salazar; Amedeo Santosuosso; Andrea Simoncini; Paula Siverino Bavio; Mariachiara Tallacchini; Massimo Villone; Lorenza Violini; Laura Westra.

I volumi pubblicati nella Collana sono sottoposti a un processo di peer review che ne assicura la validità scientifica.

(leggi tutto)

Collana Peer Reviewed

Antonio D'Aloia

Intelligenza artificiale e diritto

Come regolare un mondo nuovo

L’intelligenza artificiale contiene e propone interrogativi profondi e inediti, che investono i campi e le categorie più qualificanti della civiltà sociale (e giuridica), e arrivano a prefigurare scenari in cui può venire in discussione l’essenza stessa di ciò che consideriamo identità umana. Come regolare tutto questo? Quali nuovi strumenti il diritto può o dovrà mettere in campo? Che cosa è o cosa può diventare veramente ciò che chiamiamo AI? A questi interrogativi cercano di rispondere giuristi di diversa estrazione e provenienza settoriale, filosofi, scienziati della robotica e dell’AI.

cod. 386.3

Maria Zanichelli

Il diritto visto da fuori

Scienziati, intellettuali, artisti si interrogano sul senso della giuridicità oggi

Il libro vuole provare a comprendere il giuridico da prospettive diverse, dando la parola a chi non è giurista ma coltiva ambiti che sono in dialogo con il diritto. Dalle scienze della natura e della vita, dai saperi umanistici, dai linguaggi dell’arte provengono, infatti, sfide e interrogativi: quel “fuori” che il diritto aspira a regolare ha un ruolo decisivo nel ridisegnarne ogni giorno la fisionomia e la funzione.

cod. 386.2

Antonio D'Aloia

La tempesta del Covid

Dimensioni bioetiche

Il Covid-19 è davvero una di quelle ‘rotture’ che attraversano la storia dell’umanità, un evento che spezza le vite individuali, si abbatte su famiglie, comunità, Paesi. Questa epidemia lascerà un segno indelebile nella coscienza collettiva, non necessariamente solo negativo, se non smetteremo di riflettere su quello che è successo. In questo, l’Università ha un ruolo importante da svolgere.

cod. 386.4

Maria Zanichelli

La persona come categoria bioetica

Prospettive umanistiche

Questo volume esplora alcune valenze della nozione di persona attraverso una serie di saggi che la accostano da prospettive differenti (storica, letteraria, filosofica, giuridica, sociologica, economica), ma che rinviano a una comune matrice umanistica e condividono una specifica attenzione ai profili bioetici. La persona affiora da queste pagine in tutta la sua complessità: come un nomen dignitatis ancora capace di designare il valore intrinseco dell’essere umano, ma anche la sua fragilità e la sua domanda incessante di protezione.

cod. 386.1