Collana di Studi su Imprenditorialità e Innovazione Sociale

La Collana promuove la pubblicazione di lavori scientifici monografici, in lingua italiana o in lingua inglese, incentrati sui temi dell’imprenditorialità e dell’innovazione sociale, che si caratterizzino per originalità, rigore di metodo e rilevanza scientifica.
I requisiti qualitativi previsti per i lavori della Collana sono valutati e promossi attraverso un rigoroso processo di doppio referaggio cieco (double blind-review). Il doppio referaggio anonimo è condotto secondo i principi e con le finalità dei più moderni sistemi accademici di valutazione, per garantire la qualità scientifica delle opere sulla base delle seguenti caratteristiche: attualità delle tematiche indagate; rigore metodologico; chiarezza espositiva; rilevanza e novità delle fonti su cui si basa la ricerca; significatività dei risultati conoscitivi raggiunti. Nel suo complesso, quindi, la procedura di doppio referaggio punta a garantire il valore scientifico delle opere pubblicate nella Collana, che devono fornire un contributo utile al dibattito scientifico nazionale e internazionale e al progresso della conoscenza sui temi dell’imprenditorialità e dell’innovazione sociale.
I lavori che la Collana accoglie possono essere qualitativi oppure basarsi su ricerche empiriche. In quest’ultimo caso viene apprezzata, nel processo di referaggio, la rigorosa riconduzione dei risultati scaturenti dalle ricerche empiriche ai quadri teorici di riferimento della disciplina in cui si collocano i lavori monografici (Economia aziendale; Economia e gestione delle imprese; Sociologia economica).

Comitato scientifico
Coordinatore: FRANCESCO VERMIGLIO, già Ordinario di Economia aziendale nell’Università degli Studi di Messina
Componenti: MARIA GABRIELLA BALDARELLI (Università di Bologna, Italia); ANGATHEVAR BASKARAN (University of Malaya, Malesia); MARIA GIUSEPPINA BRUNA, (IPAG Business School di Parigi, Francia); ANTONIO DEL POZZO (Università degli Studi di Messina, Italia); ROBERTO MAVILIA (Università Dante Alighieri di Reggio Calabria, Italia); VINCENZO MORABITO (Università Bocconi, Italia); MAMMO MUCHIE (Tshwane University of Technology, Pretoria-Sudafrica); DOMENICO NICOLÒ (Università Mediterranea di Reggio Calabria); ANTONIO RAFELE, (Università Paris Descartes La Sorbonne, Francia); FRANCO ERNESTO RUBINO (Università della Calabria UNICAL).

Comitato di redazione
Guerino Bovalino; Roberta Pisani; Serena Stilo; Tonia Tassone; Isabella Trombetta; Giuseppe Vacalebre; Giuseppe Valenza.

Processo di referaggio

Review process

(leggi tutto)

Collana Peer Reviewed

Bruno Ricca

La performance di sostenibilità delle imprese

Un framework di misurazione multidimensionale basato su metodologie statistiche

È opinione ampiamente condivisa che sia riduttivo misurare la performance delle imprese esclusivamente mediante indicatori finanziari. Una corretta misurazione delle prestazioni aziendali per avere un valore informativo rilevante per gli stakeholder deve includere, oltre alla dimensione economico-finanziaria, anche quella ambientale, sociale e di governance. Questo testo esamina i molteplici aspetti critici legati alla misurazione multidimensionale della performance di sostenibilità delle imprese mediante tecniche di scoring, proponendo un framework di riferimento basato su metodologie statistiche che punta a costituire un utile rifermento per lo sviluppo degli studi sul tema.

cod. 387.2

Salvatore Loprevite

Vocazione sociale, profitto e nuovi modelli ibridi d’impresa

Paradigmi e realtà in prospettiva economico-aziendale

Il volume costituisce il primo tentativo d’inserimento organico delle imprese a vocazione sociale istituzionalizzata all’interno della teoria unitaria dell’azienda. Muovendo da una preliminare analisi dell’evoluzione del sistema di welfare osservata nei suoi riflessi sulle tradizionali classi di aziende, il testo presenta le principali caratteristiche di queste nuove forme ultra-ibride d’impresa declinate in prospettiva economico-aziendale ed esamina la realtà di queste peculiari forme aziendali nel nostro Paese alla luce delle prime esperienze osservabili.

cod. 387.1