|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Costruire resilienza insieme. Un modello formativo per promuovere il cambiamento in un gruppo di lavoro
Gabriella Ferraro Bologna, Maria Grazia Gualtieri (1130.344)
Questo libro mostra come la sinergia tra approcci differenti e la costruzione di una particolare metodologia possano dare origine a un modello formativo in grado di promuovere il cambiamento in un gruppo di lavoro. La descrizione degli strumenti usati consente al lettore di riprodurre lo stesso percorso verso la resilienza, le cui linee guida sono state tratte dalle macro aree della teoria sistemica, dall’approccio narrativo e dal concetto di resilienza.
|
Libro o Ebook
|
|
Psicoterapia breve. 51 metodi semplici ed efficaci. Edizione italiana a cura di Charlie John Fantechi
Bill O'Hanlon, Sandy Beadle (1305.42)
|
Libro
|
|
Fare e pensare le relazioni. Prospettive educative con i Laboratori di counseling
Chiara Mortari (1240.2.23)
Davanti ai cambiamenti radicali dettati dalle innovazioni sociali, che ci fanno sentire spesso impreparati e confusi nelle interazioni quotidiane, come rigenerare i nostri rapporti insteriliti? Questo volume propone elementi di orientamento, presi dalle scienze psicologiche e dalla pratica professionale del counseling di gruppo, per imparare a costruire relazioni positive, produttive di comportamenti empatici e sensibilità etica.
|
Libro o Ebook
|
|
Guida al counseling. In 61 regole fondamentali cosa fare e non fare per costruire un buon rapporto d'aiuto
Scott T. Meier, Susan R. Davis (1305.3)
La nuova edizione di un manuale fondamentale per chiunque operi o voglia operare nell’ambito delle professioni d’aiuto (psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori). Uscendo finalmente dalla teoria, il lettore troverà qui suggerimenti essenziali per riuscire a condurre un buon rapporto terapeutico e per favorire l’auto-analisi del cliente.
|
Libro
|
|
Counseling a scuola
Alfio Maggiolini (8.4)
|
Libro
|
|
La violenza assistita intrafamiliare. Percorsi di aiuto per bambini che vivono in famiglie violente
Roberta Luberti, Maria Teresa Pedrocco Biancardi (1305.62)
|
Libro
|
|
Dire, fare, cambiare. Guida pratica al cambiamento in terapia e nella vita quotidiana
Bill O'Hanlon, Charlie John Fantechi (1305.61)
|
Libro
|
|
Formare alla relazione d'aiuto. Il counseling ad approccio integrato
Mario Mengheri (1240.350)
Il testo propone, per la formazione del “buon counselor”, un approccio pluralistico integrato che comprenda un pluralismo culturale e metodologico. Un approccio che può essere descritto come multi-culturale in quanto pluralistico, trans-culturale, trans-teorico e inter-culturale, poiché imperniato sul dialogo, lo scambio e l’integrazione fra modelli di intervento differente.
|
Libro
|
|
Il colloquio clinico. Metodologie e strumenti
Alessandra Zanon (284.30)
Il volume si pone come testo introduttivo sul colloquio psicologico, ripercorre l’evoluzione storica dello strumento e analizza alcuni dei principali campi di azione dello stesso. È una guida per gli operatori sociali che quotidianamente si trovano a intervenire nelle relazioni d’aiuto. Il colloquio nasce come forma di indagine in cui la raccolta dei dati avviene attraverso un processo di comunicazione verbale e che permette di raccogliere elementi su singoli individui e su gruppi. Dopo un’introduzione teorica, che illustra anche il percorso storico del colloquio, sono presentati diversi campi d’applicazione e interventi specifici, con varie esemplificazioni e alcuni casi clinici.
|
Libro
|
|
Manuale di counselling. Guida pratica per i professionisti
Rodolfo Sabbadini (1305.107)
Un esaustivo manuale di tecniche per quanti praticano la professione di counsellor. Un testo facile da consultare per richiamare alla mente una tecnica, per verificare la successione dei passi di un intervento, ma anche per cogliere semplicemente lo spunto per un nuovo, personale intervento creativo.
|
Libro o Ebook
|
|
Ascolto a scuola. La consultazione con l'adolescente
Matteo Lancini (8.17)
|
Libro
|
|
Le parole della libertà. Un modello comunicativo per il trattamento penitenziario
Paolo Basco, Laura Del Citerna (1305.106)
Un originale metodo di intervento trattamentale – pensato in particolare per la realtà carceraria, ma adatto anche ad altre situazioni che presentino costrizioni della libertà – per favorire processi di responsabilizzazione e cambiamento.
|
Libro
|
|
Comportamenti giovanili, territorio, sicurezza. Il progetto Gessate
Roberto Tauscheck, Alfio Lucchini (231.1.44)
Uno strumento utile per gli operatori sociali e per i rappresentanti istituzionali impegnati nella costruzione di percorsi di prevenzione dei comportamenti giovanili a rischio e in progetti di vivibilità dei territori. Tutte le situazioni di rischio dell’universo giovanile sono qui affrontate con esperienze sul campo, mostrando come, partendo dallo specifico giovanile, si possano costruire interventi per tutta la popolazione, in un tessuto unitario e con modalità condivise.
|
Libro o Ebook
|
|
Adolescente e psicologo. La consultazione durante la crisi
Gustavo Pietropolli Charmet (8.7)
|
Libro
|
|
Elementi di psicologia, pedagogia, sociologia per le professioni sanitarie
Franco Burla, Sofia Capozzi … (292.2.79)
|
Libro
|
|
L'amore che cura. Guida alla relazione d'aiuto
Carlo Lazzari, Maria Angela Masino (1411.48)
|
Libro
|
|
Bravi ragazzi. Travagli e patemi di adolescenti in consultazione
Paolo Salvador (8.29)
|
Libro
|
|
Sguardi sulla morte. Formazione e cura con le storie di vita
Maria Grazia Soldati (1370.1.10)
|
Libro
|
|
Dentro le storie. Educazione e cura con le storie di vita
Rosanna Cima, Lorenzo Moreni … (1168.1.24)
|
Libro
|
|
La consulenza psichiatrica nei servizi sociosanitari per pazienti affetti da Hiv/Aids
Guglielmo Campione (306.7)
|
Libro
|