|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Disagio e dipendenza nell'adolescenza. Una ricerca nelle scuole marchigiane: riflessioni e prospettive
Micol Bronzini, Ugo Ciaschini … (1370.51)
Il volume vuole essere un’indagine esplorativa sulla percezione dei giovani e degli adulti di riferimento in merito alle caratteristiche delle varie forme di dipendenza – sia legali che illegali – e alla loro diffusione, nel territorio marchigiano, tra gli adolescenti di 14-18 anni. L’obiettivo del lavoro è stato quello di esplorare la complessità dei vissuti di ragazzi e adolescenti per fare luce sugli aspetti che possono essere un preludio alle diverse forme di dipendenza.
|
Libro o Ebook
|
|
Le abitudini da cui piace dipendere. Algoritmi, azzardo, mercato, web
Maurizio Fea (231.11)
Il libro analizza le ragioni, scritte nella nostra natura biologica e nelle sue interfacce digitalizzate, che spiegano gli intrecci tra le propensioni della mente umana alla gratificazione, e il mercato, le tecnologie, e i loro effetti sulla nostra quotidianità.
|
Libro o Ebook
|
|
Metafore illustrate e mindfulness nel trattamento delle dipendenze
Paolo de' Lutti (231.1.54)
Il libro nasce da una lunga serie di osservazioni e di interventi nella pratica clinica nel settore delle dipendenze. Contiene 26 tavole pittoriche, create da Marco Weber su ideazione dell’autore, che rappresentano una sorta di manuale d’uso nel trattamento della dipendenza, alcolica in particolare, dal suo inizio alla sua possibile risoluzione.
|
Libro o Ebook
|
|
Reti di protezione. Prevenzione del consumo di sostanze e dei comportamenti antisociali in adolescenza
Francesca Cristini, Massimo Santinello (435.20)
Il volume si rivolge a quanti si occupano, a vario titolo, e sono coinvolti nella programmazione e attuazione di azioni preventive. A loro offre un mondo ricco di esperienze e prassi consolidate, nonché riflessioni teoriche e di ricerca che costituiscono dei punti di non ritorno.
|
Libro
|
|
Oltre l'eccesso. Quando internet, shopping, sesso, sport, lavoro, gioco diventano dipendenza
Alfio Lucchini, Paola Emilia Cicerone (1411.67)
Un testo divulgativo frutto della collaborazione tra una giornalista scientifica e uno psichiatra tra i massimi esperti nel settore delle dipendenze patologiche. Aiuterà a riconoscere i campanelli d’allarme che distinguono semplici passioni da casi più gravi e soprattutto come curarsi e a chi rivolgersi.
|
Libro o Ebook
|
|
Le rotte del divertimento e il consumo di sostanze psicoattive. Nuovi comportamenti, interventi di prevenzione e di riduzione dei rischi
Michele Sanza, Elvira Cicognani … (1350.38)
I risultati di una ricerca, che ha coinvolto oltre 10.000 giovani, sul rapporto tra droghe legali e illegali e gli spostamenti compiuti per raggiungere i luoghi del divertimento. Un utile strumento di approfondimento per operatori dei Servizi delle Dipendenze, ricercatori, insegnanti, educatori ed enti di programmazione che si cimentano col tema della prevenzione dei comportamenti a rischio dei giovani.
|
Libro o Ebook
|
|
La prevenzione delle dipendenze nella comunità locale. Il Progetto Sibilla: l'intervento preventivo basato su un profilo di rischio del territorio
Michela Frezza, Carlo Cenedese (1240.2.4)
La metodologia, gli strumenti, i risultati e gli interventi di prevenzione programmati all’interno del Progetto Sibilla, un progetto di prevenzione selettiva in materia di “nuove” droghe, affidato dalla Regione Veneto al Dipartimento per le Dipendenze dell’Azienda ULSS7 di Pieve di Soligo (TV). Il volume descrive l’esperienza svolta al fine di promuoverne la riproducibilità in altri contesti territoriali.
|
Libro o Ebook
|
|
Cocaina e Servizi per le dipendenze patologiche. Interventi e valutazione in Emilia-Romagna
Mila Ferri, Alessio Saponaro … (1350.35)
Al fine di migliorare la qualità dei trattamenti per i pazienti cocainomani che afferiscono al sistema dei Servizi per le dipendenze della Regione Emilia-Romagna, il volume descrive alcune buone pratiche in relazione al trattamento e all’organizzazione dei Servizi nei confronti delle persone con problemi connessi all’uso di cocaina. Presenta inoltre i risultati di due studi sui percorsi terapeutici, realizzati su due coorti di consumatori problematici di cocaina, per valutare lo stato di salute dei pazienti nel lungo periodo.
|
Libro o Ebook
|
|
Comportamenti giovanili, territorio, sicurezza. Il progetto Gessate
Roberto Tauscheck, Alfio Lucchini (231.1.44)
Uno strumento utile per gli operatori sociali e per i rappresentanti istituzionali impegnati nella costruzione di percorsi di prevenzione dei comportamenti giovanili a rischio e in progetti di vivibilità dei territori. Tutte le situazioni di rischio dell’universo giovanile sono qui affrontate con esperienze sul campo, mostrando come, partendo dallo specifico giovanile, si possano costruire interventi per tutta la popolazione, in un tessuto unitario e con modalità condivise.
|
Libro o Ebook
|
|
SerT e medici di medicina generale nella cura dei pazienti eroinomani
Nadia Della Torre (231.1.43)
Partendo dalla descrizione del progetto di cooperazione tra il Ser.T. di Pescara e i medici di medicina generale della provincia, il volume descrive e analizza le modalità operative e gli strumenti in possesso degli operatori: la relazione tra i tossicodipendenti da eroina e coloro che di essi si prendono cura, l’utilità del supporto psicologico e il coinvolgimento dei familiari, la centralità del colloquio, l’ingresso e la diffusione dei trattamenti farmacologici sul territorio.
|
Libro
|
|
Città, droghe, sicurezza. Uno sguardo europeo tra penalizzazione e welfare
Monica Brandoli, Susanna Ronconi (231.1.32)
|
Libro
|
|
In-dipendenza: un percorso verso l'autonomia. Vol. II. Manuale per la cura e la prevenzione delle dipendenze
Teresa Albano, Lolita Gulimanoska (231.2.5)
|
Libro
|
|
In-dipendenza: un percorso verso l'autonomia. Vol. I. Manuale sugli aspetti eziopatogenetici, clinici e psicologici delle dipendenze
Teresa Albano, Lolita Gulimanoska (231.2.4)
|
Libro
|
|
Manuale di prevenzione dei problemi alcol-correlati negli ambienti di lavoro
Claudio Annovi, Roberta Biolcati … (231.2.3)
|
Libro
|
|
Stili di vita, stili di consumo. Il festival "Arezzo Wave" e la prevenzione delle condotte da uso di sostanze stupefacenti
Fiorenzo Ranieri, Lisa Delli … (231.1.26)
|
Libro
|
|
Giovani e alcol. Un modello di prevenzione per l'abuso alcolico e gli incidenti stradali
Franca Baraldi (231.1.25)
|
Libro
|
|
Prefettura e tossicodipendenze: quale prevenzione? Il ruolo dei NOT nei percorsi a sostegno dell'utenza
Renato Pocaterra, Norman Rivera (573.1.2)
|
Libro
|
|
Le radici dell'innovazione. Ricerche e progetti degli operatori delle dipendenze
Giovanni Strepparola, Cesare Di Carlo (231.1.21)
|
Libro
|
|
Giovani militari e salute. Modelli e strategie per il terzo millennio
Dario Foà, Michelangelo Santucci (1130.164)
|
Libro
|
|
La valutazione nel trattamento delle dipendenze
Adelmo Fiocchi, Fabio Madeddu … (231.2)
|
Libro
|