La contabilità per le imprese turistiche

Anna Lia Scannerini, Miriam Berretta, Emanuela Schiaffella

La contabilità per le imprese turistiche

Edizione a stampa

42,50

Pagine: 560

ISBN: 9788846478146

Edizione: 1a edizione 2006

Codice editore: 155.40

Disponibilità: Esaurito

Il volume affronta le problematiche della tenuta della contabilità delle principali imprese del settore turistico. Dopo aver ripreso i principi fondamentali della contabilità, il testo affronta le tematiche contabili con riferimento a specifici operatori del sistema turistico. Nella prima parte vengono presentate le rilevazioni tipiche di un'agenzia di viaggio dettagliante, nella seconda sono analizzate le rilevazioni specifiche di un tour operator e di altre imprese turistiche che svolgono un'attività assimilabile a quella di un tour operator, nella terza vengono esposte le rivelazioni tipiche di un'impresa alberghiera.
Tutte le registrazioni contabili sono presentate con riferimento alla disciplina di legge, prestando particolare attenzione alla normativa Iva 74 ter per l'attività di organizzazione di viaggi.
Il libro è pensato per gli studenti dei corsi universitari in Economia e gestione dei servizi turistici e di Scienze turistiche, ma può rivelarsi un utile supporto anche per operatori del settore turistico.

Anna Lia Scannerini dottore di ricerca in Economia aziendale, dopo varie esperienze come docente a contratto per l'area di Economica aziendale dell'Università di Firenze, dal 2002 è professore associato presso la Facoltà di Economia dell'Università di Perugia dove insegna Economia aziendale e Contabilità e bilancio nel corso di laurea in Economia e gestione dei servizi turistici. È autrice di varie pubblicazioni tra cui la monografia Tour operator. Il controllo di gestione (Padova, 1999).
Miriam Berretta laureata in Economia e commercio a Perugia, dal 1989 è docente-ricercatrice per l'area travel management presso il CST di Assisi (www.cstassisi.it). Dal 2000 è professore a contratto presso la Facoltà di Economia dell'Università di Perugia per l'area economico-aziendale e, sempre dal 2000, è docente-video presso il Consorzio universitario NETTUNO per l'università a distanza. È autrice di varie pubblicazioni tra cui la monografia Economia e gestione delle imprese agenziali e di trasporto (Bologna, 2003).
Emanuela Schiaffella laureata in Economia e commercio a Perugia, dal 1989 è docente-ricercatrice del CST in materie economico-aziendali del settore dell'ospitalità (www.cstassisi.it). Dal 1999 è professore a contratto presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Perugia nell'area economico-aziendale. È autrice di vari articoli e contributi su temi riguardanti l'analisi dei costi e le politiche di pricing nel settore turistico-alberghiero.



Giovanni Peroni, Presentazione
Gianfranco Cavazzoni, Prefazione
Anna Lia Scannerini, Miriam Berretta, Emanuela Schiaffella, Premessa
Parte I. Anna Lia Scannerini, Le rilevazioni: principi generali
Uno schema di riferimento per la contabilità generale
(Modello di analisi delle operazioni di gestione; Il sistema del reddito e il sistema del capitale e del risultato economico; Il metodo della partita doppia applicato al sistema del capitale e del risultato economico; Il piano dei conti)
La contabilità generale
(Tenuta delle scritture continuative; Costruzione di una prima situazione contabile prima delle scritture di assestamento; Effettuazione dell'inventario; Tenuta delle scritture di assestamento; Costruzione di una seconda situazione contabile dopo le scritture di assestamento; Confronto dei costi e dei ricavi d'esercizio; Rilevazione del reddito; Chiusura generale dei conti e riapertura per l'esercizio successivo; La formulazione del bilancio)
Bibliografia
Parte II. Anna Lia Scannerini, Le rilevazioni per l'attività di intermediazione. L'agenzia di viaggi Blu
La costituzione dell'impresa
(La sottoscrizione del capitale; Le spese di costituzione; Il versamento del capitale; L'apertura del conto corrente bancario; Il pagamento delle prime spese di costituzione; Il versamento della cauzione prevista dalla Regione per l'esercizio dell'attività)
L'imposta sul Valore Aggiunto
(I presupposti; Le aliquote; Rivalsa e detrazione; Il momento impositivo; La documentazione; Tipologie di operazioni; Il regime Iva particolare per i diversi servizi delle agenzie di viaggi; La liquidazione Iva)
La predisposizione della struttura e delle condizioni operative
(L'affitto del locale; I contratti per le utenze di servizi; L'acquisto delle immobilizzazioni; Il noleggio del CRS; La stipula della polizza di assicurazione obbligatoria; Acquisto materiali da ufficio)
La gestione dell'attività di intermediazione
(L'intermediazione dei servizi di trasporto: la vendita di biglietteria; La liquidazione Iva per il I trimestre; La vendita dei servizi alberghieri; La vendita dei servizi alberghieri ad altre agenzie; La liquidazione Iva per il II trimestre; La vendita di pacchetti di viaggio organizzati da tour operator; La vendita di pacchetti di viaggio organizzati da tour operator con sconto concesso dall'agenzia di viaggi; La liquidazione Iva per il III trimestre; La vendita di pacchetti di viaggio organizzati da terzi con successiva rinuncia da parte del cliente; Acquisto e vendita di beni e servizi accessori alle prestazioni turistiche; La liquidazione Iva per il IV trimestre)
La fine del periodo amministrativo
)La situazione contabile al termine delle scritture continuative; Le scritture di assestamento; La situazione contabile al termine delle scritture di assestamento; La determinazione del reddito d'esercizio; La chiusura generale dei conti; La formazione del bilancio)
Bibliografia
Parte III. Miriam Berretta, Le rilevazioni per l'attività di organizzazione
Regime Iva per le agenzie di viaggio
(Ambiti di applicazione dell'art. 74 ter; Tipologie di attività poste in essere dalle agenzie di viaggio e relativi regimi Iva; Registri Iva secondo l'art. 74 ter; Liquidazione Iva; Documenti da emettere)
Il caso Jolly Tour
(Premessa; La sottoscrizione del capitale; Il versamento del capitale; L'apertura del conto corrente bancario; Le spese di costituzione; L'affitto del locale; I contratti per le utenze di energia elettrica, gas, acqua e servizi telefonici; L'acquisto delle immobilizzazioni; La fideiussione bancaria per la cauzione regionale; L'assicurazione per la responsabilità civile e acquisto bolli; Vendita diretta di pacchetti organizzati in proprio; Vendita di pacchetti organizzati in proprio fuori UE tramite agenzie di viaggio; Vendita di pacchetti organizzati in proprio in UE tramite agenzie di viaggio; Vendita diretta di pacchetti di viaggio organizzati con concessione di sconto; Vendita di pacchetti di viaggio organizzati con successiva rinuncia da parte del cliente; Pagamento commissioni su incassi con carta di credito; Liquidazione Iva II trimestre; Pagamento delle utenze: energia elettrica, gas, acqua e servizi telefonici; Acquisto di servizi turistici; L'acquisto di servizi turistici; Liquidazione Iva III trimestre; Vendita di pacchetti organizzati in proprio tramite agenzie di viaggi; Vendita di pacchetti organizzati per il capodanno; Pagamento delle utenze: energia elettrica, gas, acqua e servizi telefonici; Liquidazione Iva del IV trimestre; La situazione contabile al termine delle scritture continuative; Le scritture di assestamento; La situazione contabile alla fine delle scritture continuative; La determinazione del reddito d'esercizio; La chiusura generale dei conti; La formazione del bilancio)
Il caso Pronto Tour
(Premessa; Apertura dei conti; Acquisto e vendita in nome e per conto proprio di pacchetti turistici organizzati da terzi; Acquisto di servizi turistici nelle disponibilità dell'agenzia anteriormente alla vendita; Vendita di servizi turistici acquistati al netto; Liquidazione Iva del I trimestre)
Bibliografia
Appendice
Parte IV. Emanuela Schiaffella, Le rilevazioni per l'attività alberghiera. L'albergo Jaz
Le operazioni di costituzione e iniziali di funzionamento
(Le operazioni di costituzione di una società a responsabilità limitata; Le operazioni iniziali di dotazione immobiliare; La liquidazione periodica Iva)
Le operazioni di funzionamento
(Le operazioni di acquisto dei fattori produttivi; Le operazioni di vendita dei servizi; La liquidazione periodica Iva; Il versamento bel c/c bancario; Il personale dipendente ed i collaboratori; Forme di finanziamento)
Le operazioni di assestamento e di chiusura
(Primo bilancio di verifica; Scritture di assestamento: imputazione; Scritture di assestamento: rettifica; Secondo bilancio di verificazione; Scritture di epilogo e rilevazione del risultato di periodo; Lo Stato Patrimoniale ed il Conto Economico)
Le operazioni di apertura
(Apertura dei conti)
Ulteriori operazioni di funzionamento
(Ulteriori operazioni inerenti gli acquisti e le vendite; Ulteriori operazioni inerenti i rapporti di lavoro; Ulteriori operazioni inerenti i finanziamenti; Ulteriori operazioni inerenti gli effetti cambiari; Ulteriori operazioni inerenti le immobilizzazioni materiali)
Bibliografia.

Contributi: Gianfranco Cavazzoni, Giovanni Peroni

Collana: Studi e ricerche sul turismo

Argomenti: Economia del turismo, del commercio e dei servizi - Contabilità generale e industriale

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche