
A cura di: Paolo Ferrari, Alessandro Massignani
Conoscere il nemico.
Apparati di intelligence e modelli culturali nella storia contemporanea
In ogni conflitto, le decisioni dei vertici politici e militari sono condizionate dalle informazioni disponibili sul nemico. La conoscenza del nemico è il risultato di un processo istituzionale, rappresentato dall’attività degli apparati di intelligence, e culturale, rappresentato dalle difficoltà di comprendere realtà distanti dalla propria. Il volume affronta i temi dell’intelligence in un’ampia prospettiva storica, dal periodo imperialista alla Guerra fredda, soffermandosi poi sull’Italia e i suoi nemici.
Pages: 530
ISBN: 9788856817614
Edition: 1a edizione 2010
Publisher code: 1573.386
Availability: Discreta
Pages: 530
ISBN: 9788856821918
Edizione:1a edizione 2010
Publisher code: 1573.386
Can print: No
Can Copy: No
Can annotate: Sì
Format: PDF con DRM Readium LCP