La religione nella società degli individui

Roberto Marchisio

La religione nella società degli individui

Forme di individualismo e dinamiche del religioso

Negli ultimi decenni si è molto parlato di un’irresistibile dinamica di individualizzazione di credenze e pratiche religiose. Ma il rapporto tra individualismo e religione nella storia d’Occidente ha origini molto lontane nel tempo. Il volume indaga sul senso del sentire e dell’agire religioso nella società degli individui.

Edizione a stampa

19,50

Pagine: 144

ISBN: 9788856817454

Edizione: 1a ristampa 2014, 1a edizione 2010

Codice editore: 1520.672

Disponibilità: Discreta

Cosa significa vivere in una società di individui? Quali conseguenze comporta sul piano del sentire e dell'agire religioso? Negli ultimi decenni si è molto parlato di una irresistibile dinamica di individualizzazione di credenze e pratiche religiose. Ma il rapporto tra individualismo e religione nella storia d'Occidente ha origini molto lontane nel tempo. Fin dalle origini, le trame complesse che collegano i due piani, hanno evidenziato affinità e similitudini ma anche scostamenti e discontinuità.
Con l'avvento dell'epoca moderna, l'esperienza religiosa rivela una relazione sempre più stretta con i mutamenti della concezione di individuo. I significati che l'individualizzazione assume nelle fasi successive, le rappresentazioni e le problematiche che ne caratterizzano l'evoluzione, modellano e diversificano le modalità di sperimentare soggettivamente il religioso.
La ricerca dell'autenticità, l'identità "senza dimora", l'indebolirsi del legame sociale, l'orientamento narcisistico e il ripiegamento dell'io in se stesso, la condizione della società dell'incertezza si combinano con i vissuti religiosi innescando la ricerca di nuove vie di salvezza dell'io. Le forme mistiche di ricomposizione del sé che ne derivano possono riassumere o combinare fra loro significati assai distanti: la ricerca di un io "autentico", aperto agli altri; vere e proprie strategie di fuga o di rinuncia al mondo; movimenti a legame debole; tentativi di rifondazione e re-invenzione di legami comunitari forti ed esclusivi.

Roberto Marchisio insegna Sociologia presso la Facoltà di Sociologia dell'Università di Milano Bicocca. Fra le sue pubblicazioni Sociologia delle forme religiose (Roma, 2000); Religione e religiosità (Roma 2002).



Introduzione
(La questione e lo sviluppo dell'argomentazione)
Individualismo e modernità
(Vivere in una "società degli individui"; I significati dell'individualismo; Solidarietà e individualismo; L'individualismo delle differenze)
Individualismo religioso e modernità
(Le radici religiose dell'individualismo moderno; L'isolamento interiore del credente; Individualizzazione religiosa)
Il nuovo individualismo e il religioso non mediato
(L'individualismo della seconda modernità; La sfera religiosa; Interiorizzazione e soggettivizzazione; La sindrome dell'immediatezza)
Salvare l'io
(L'introduzione senza qualità; Le molte realtà e la loro costituzione; La modernità come universalizzazione dell'eresia; La questione dell'identità; L'esperienza religiosa e la ricerca dell'io autentico)
La solitudine dei credenti incerti
(La "mistica diffusa"; Esiti della secolarizzazione; La svolta mistica della spiritualità; "Lo molteplice" e indebolimento delle appartenenze; La ricerca del Sé autentico e la nostalgia del "tutto" Disgregazione e ricomposizione del religioso contemporaneo)
Credere senza gli altri?
(Pensare per dicotomie; Ricomposizioni della religiosità e dimensione rituale; Rito e comunità "re-inventate"; Rito e spiritualità mistica; Nomadismo spirituale e rituale deboli)
Le religioni nella società dell'incertezza
(Una società dell'incertezza; Le paure e il rischio dell'individuo senza certezze; Piccole apocalissi; La religione nella società dell'incertezza)
Riferimento bibliografici.

Contributi:

Collana: Sociologia

Argomenti: Sociologia delle religioni

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche