Il volume, curato da Roberto Cafferata e Gian Cesare Romagnoli, raccoglie gli atti del convegno tenutosi ad Urbino il maggio 1989 sul tema "Piccola impresa, aree depresse, mercato del lavoro". Già fin da un prima lettura, il volume appare non solo una preziosa raccolta di materiali aggiornatissimi sulla realtà delle piccole imprese in aree non sufficientemente sviluppate, come il Mezzogiorno, ma anche - anzi: soprattutto - come un indispensabile testo di riferimento per tutti coloro che vorranno riflettere sull'intreccio tra sviluppo e sottosviluppo, tra economia e politica, tra Stato e mercato in un'epoca di rapide trasformazioni come quella che stiamo vivendo.
I contributi di Giannola, Cafiero-Padovani e dei loro "discussant" costituiscono dei materiali inediti sulle aree depresse del Mezzogiorno e sui ruolo che assolvono le imprese minori. Il contributo di Syios Labini precisa ulteriormente le tesi dell'illustre economista sulle politiche dell'occupazione nel nostro Paese. I lavori di Cafferata e di Stanworth passano in rassegna le politiche pubbliche in favore delle piccole e medie imprese nelle aree depresse rispettivamente dell'Italia e del Regno Unito, offrendo alla discussione nuove tesi sugli obiettivi che deve assumere la politica economica e industriale nelle economie aperte.
In conclusione: è questo un volume non da conservare in ,,scaffale,,, ma da leggere e rileggere per un uso attivo delle tesi che vi sono esposte nel dibattito politico-economico del Paese.
Roberto Cafferata e Gian Cesare Romagnoli sono docenti del]'Università degli studi dì Urbino. Tra le opere di cui sono autori, si segnalano, per il primo, Pubblico e privato nel sistema delle imprese (Angeli, 1983) e, per il secondo, Metodi di decisione e analisi di progetto (Angeli, 1989).