Come è stata applicata l'informatica ai problemi ambientali e quali ruoli può giocare oggi?
Il testo presenta una panoramica di esperienze maturate in campi diversi (dal controllo dell'inquinamento alla pianificazione del territorio, dalla gestione delle risorse idriche alla valutazione dei rischi geologici).
Problemi e ipotesi di soluzione sono esaminati alla luce di esperienze specifiche e tenendo conto dei più recenti sviluppi delle discipline informatiche (modellistica e simulazione, banche dati distribuite, elaborazione delle immagini, sistemi esperti, ecc.).
Ciascun capitolo affronta uno specifico tema (territorio, acqua, aria, clima, rischi geologici, aree urbane) con una breve trattazione introduttiva seguita dai più significativi contributi estratti dalla produzione dei Centri di Ricerca IBM in Italia.
Stefano Scarci è attualmente responsabile dei progetti di ricerca sull'elaborazione delle immagini e della conoscenza, presso il Centro Ricerca IBM di Roma. Laureato in Ingegneria elettronica nel 1984 presso l'Università di Napoli ha svolto attività di ricerca in Italia e negli Stati Uniti ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche. E' stato responsabile del Centro Documentazione Scientifica e Tecnologica di Roma e delle iniziative IBM per gli studenti universitari.