Il metodo LEGO® SERIOUSPLAY® è da tempo un metodo noto ed ampiamente utilizzato per lo sviluppo del capitale umano e per il miglioramento delle performance di team e gruppi di lavoro.
Un metodo in grado di coinvolgere le persone nella loro interezza: mani, testa e cuore. Un coinvolgimento che, grazie alla facilitazione dei mattoncini, consente a tutti di trovare la propria dimensione espressiva, di apportare il proprio contributo e di essere parte attiva del processo di apprendimento.
Attraverso modelli tridimensionali costruiti dai partecipanti i team coinvolti diventano più consapevoli, più rapidi, più focalizzati sugli obiettivi e quindi più efficaci.
Il testo guida il lettore all'interno di questo metodo unico nella sua capacità di dare valore alle persone e mostra come possa essere un utile supporto per altri metodi e tools di sviluppo aziendale: Service Design, Business Model Canvas, Project Canvas, Coaching e progetti di sviluppo e consolidamento della cultura e dei valori aziendali.
Imprenditori, responsabili HR, formatori, facilitatori, coach, esperti dei processi di apprendimento e semplici appassionati del metodo e del mattoncino potranno trovare molti spunti e altrettanti stimoli per apprezzare una metodologia tanto unica quanto
efficace.
Giorgio Beltrami, laureato in Scienze dell'Educazione, è facilitatore LEGO® SERIOUSPLAY® dal 2012. Da allora ha facilitato oltre 200 workshop in tutta Italia ed è da sempre impegnato nella diffusione del metodo. Professore a contratto presso l'Università Bicocca di Milano, lavora costantemente a contatto con numerose organizzazione in veste di facilitatore LSP, consulente e formatore. In Italia è riconosciuto come uno dei punti di riferimento della metodologia LEGO® SERIOUSPLAY®.