Giocare per costruire mondi.

A cura di: Donatella Savio, Catarina Moro

Giocare per costruire mondi.

Prospettive e esperienze per l'educazione infantile, tra Italia e Brasile

Qual è la natura del gioco e il suo confine con ciò che gioco non è? In che misura il gioco è una condotta umana universale e/o culturalmente determinata? Che significato ha per la vita del bambino? In che modo può e deve realizzarsi il rapporto tra gioco ed educazione? In una prospettiva educativa, il volume affronta queste e altre problematiche centrali rispetto al gioco infantile, sviluppando in particolare un dialogo interculturale tra Italia e Brasile.

Edizione a stampa

29,00

Pagine: 222

ISBN: 9788891782335

Edizione: 1a edizione 2019

Codice editore: 665.6

Disponibilità: Discreta

Il volume affronta alcune questioni centrali rispetto al gioco infantile in una prospettiva educativa: qual è la natura del gioco e il suo confine con ciò che gioco non è? In che misura è una condotta umana universale e/o culturalmente determinata e che significato ha per la vita del bambino? Quali sono le dimensioni e le tensioni evolutive che lo attraversano e in che modo può e deve realizzarsi il rapporto tra gioco e educazione? Come possono caratterizzarsi le esperienze e i contesti educativi infantili per rapportarsi positivamente ad esso? Tali interrogativi vengono affrontati nei diversi saggi, intrecciando il piano teorico e quello operativo e sviluppando un dialogo interculturale tra Italia e Brasile. La prima parte del volume presenta contributi di studiosi italiani e brasiliani che riprendono e discutono alcune tra le più significative prospettive teoriche sul significato dell'attività ludica infantile; la seconda parte presenta esperienze educative italiane e brasiliane che, in modi diversi ma altrettanto significativi, mettono al centro la valorizzazione del gioco in stretta sintonia con le riflessioni teoriche presentate nella prima parte.

Donatella Savio è ricercatore di Pedagogia sperimentale presso l'Università di Pavia, dove insegna Metodologia della ricerca educativa. La sua attività di ricerca riguarda la pedagogia dell'infanzia, con riferimento particolare al gioco infantile e alla formazione riflessiva degli educatori/insegnanti. Tra le sue pubblicazioni: Il gioco e l'identità educativa del nido d'infanzia, Junior 2011; (con A. Bondioli, B. Gobbetto) TRA 0-6. Uno strumento per riflettere sul percorso educativo 0-6, Zeroseiup 2017; (con A. Bondioli) Educare l'infanzia, Carocci 2018.

Catarina Moro è ricercatrice e professoressa presso l'Università Federale del Paraná (UFPR), dove insegna Educazione infantile e conduce lo Stage universitario per la docenza. La sua attività di ricerca riguarda l'offerta educativa per la prima infanzia, in particolare sui temi dell'accesso ai servizi, della valutazione, del gioco e della formazione degli insegnanti. Tra le sue pubblicazioni: (con G. de Souza) Educação infantil: construção de sentidos e formação, NEPIE/UFPR, 2018; (con G. de Souza, A. S. Coutinho) Formação da Rede em Educação Infantil: avaliação de contexto, UFPR, 2015.

Donatella Savio, Catarina Moro, Introduzione
(Bibliografia)
Parte I. Le prospettive teoriche
Donatella Savio, Il gioco infantile e le sue incertezze. Proposte per intercettarlo in una prospettiva educativa
(Definire il gioco: sfumature e oscillazioni; Gioco, realtà e cultura nell'infanzia; Proposte educative per intercettare e sostenere il gioco infantile; Bibliografia)
Catarina Moro, Joseth Jardim, Il gioco come relazione sociale con il mondo: le teorie di El'Konin e Ferreira
(La prospettiva di Daniil El'Konin; La prospettiva di Manuela Ferriera; Aspetti comuni tra le due prospettive; Bibliografia)
Anna Bondioli, Mondi possibili: il gioco di Bateson e Bruner
(Questo è un gioco? L'ipotesi di Bateson; Gioco: funzione e struttura. L'ipotesi di Bruner; Bibliografia)
Jonas Bach Junior, Silvia Beatriz Prado Carneiro, Il gioco e la Pedagogia Waldorf: fenomenologia dell'espressività immaginifica
(Introduzione; L'espressività immaginifica; Gli insegnanti e il giocare; Percezione, sensi e il giocare; Contestualizzare il gioco; Considerazioni finali; Bibliografia)
Parte II. Le esperienze
Paola Cagliari, L'esperienza del gioco nei nidi e nelle scuole dell'infanzia di Reggio Emilia: un "quotidiano in festa"
(La relazione tra apprendimento e gioco nel progetto educativo dei nidi e delle scuole dell'infanzia comunali di Reggio Emilia; Adulti e bambini in gioco: il ruolo dell'organizzazione; Le regole del gioco: il rilancio come forma di accoglienza e di continuità tra gioco e apprendimento; Infine; Appendice. Come giocano i bambini: annotazioni e considerazioni degli insegnanti; Bibliografia)
Donatella Giovannini, Pistoia, i bambini e il loro gioco
(I servizi educativi come luogo di via e di crescita; Luoghi di vita, luoghi di gioco; Prima di tutto, la relazione con l'adulto; Un ambiente ludico; Il sorriso estetico delle cose; La base rassicurante: la casina; Territori di gioco: intimi, emotivi, "incarnati"; Personaggi fantastici; Trame narrative e "teatri affettivi"; Considerazioni conclusive; Bibliografia)
Cristina Galaverna, Andreana Giubergia, Claudia Reynaudo, Giocare e lavorare per progetti: l'approccio delle scuole dell'infanzia di Fossano
(Il gioco al centro del progetto educativo: ragioni e dimensioni; Il gioco e l'approccio del lavorare per progetti; Alcune sottolineature; Dal gioco autentico al gruppo di progetto: un esempio; Considerazioni finali; Bibliografia)
Sônia Regina dos Santos Teixeira, Ana Paula Melo de Araújo, La dialettica tra immaginazione e realtà nei giochi del "far finta": i bambini dei villaggi fluviali dell'Amazzonia
(Il gioco del "far finta" nella prospettiva di Vygotskij; Forme di rapporto tra il reale e l'immaginario nei giochi del "far finta"; I giochi del "far finta" dei bambini dei villaggi fluviali dell'Amazzonia; Considerazioni finali; Bibliografia)
Sandra Eckschmidt, Giocare alla casetta: riflessioni sul gioco libero in due scuole dell'infanzia appartenenti a differenti contesti culturali
(Il gioco libero a scuola; Collezionista di casette; Gesti di attenzione e cura; Riflessioni finali: più domande che risposte...; Bibliografia)
Note sugli autori.

Contributi: Jonas Bach Junior, Anna Bondioli, Paola Cagliari, Ana Paula de Araujo Barca, Sandra Eckshmidt, Cristina Galaverna, Donatella Giovannini, Andreana Giubergia, Joseth Jardim, Silvia Beatriz Prado Carneiro, Claudia Reynaudo, Sonia Regina Teixeira

Collana: Infanzie

Argomenti: Pedagogia dell’infanzia e della famiglia - Strumenti per educatori

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche