Il festival "Arezzo Wave" è una delle più importanti manifestazioni musicali italiane. Ma non solo: è anche un gigantesco osservatorio per raccogliere informazioni su stili di vita giovanile, modalità di consumo di alcol e sostanze stupefacenti, strategie di prevenzione.
In questo volume viene tracciata una breve storia del festival e descritti i principali progetti di prevenzione attuati negli ultimi anni.
Vengono inoltre presentati i risultati di due indagini: la prima, curata da Raimondo M. Pavarin, riguarda una ricerca epidemiologica che, fondandosi sull'elevato numero di informazioni raccolte attraverso interviste strutturate, fornisce un interessante spaccato del mondo giovanile e consente di individuare alcuni profili a rischio. La seconda utilizza lo strumento del focus group per esplorare il ricco bagaglio di conoscenze che operatori di strada e psicologi hanno acquisito nel corso degli anni. I risultati relativi a quest'indagine sono di tipo qualitativo: impressioni e spunti di riflessione completano il dato epidemiologico e forniscono un importante stimolo progettuale.
Alcuni capitoli di carattere teorico descrivono, infine, il rapporto tra contesti ricreativi e consumo di sostanze e riassumono le principali strategie di prevenzione nel settore delle dipendenze patologiche.
Il volume si rivolge essenzialmente a quanti operano nell'ambito della cura e della prevenzione delle tossicodipendenze, ma anche a coloro che, all'interno di Istituzioni ed Enti, si occupano dell'organizzazione di eventi culturali per il mondo giovanile.
Fiorenzo Ranieri, psicologo, psicoterapeuta, specialista in psicologia clinica, dirige il Centro di documentazione e ricerca sul fenomeno delle dipendenze patologiche del Ser.T. di Arezzo (Ce.Do.S.T.Ar.).
Lisa Delli collabora con il Centro di documentazione e ricerca sul fenomeno delle dipendenze patologiche del Ser.T. di Arezzo (Ce.Do.S.T.Ar.).
Evaristo Giglio, medico, specialista in igiene e medicina preventiva e in medicina del lavoro, coordina le attività di educazione e promozione della salute della Azienda USL 8 di Arezzo.