Economia e istituzioni

A cura di: Valeria De Bonis, Silvia Pochini

Economia e istituzioni

Percorsi intorno al caso italiano

Edizione a stampa

40,50

Pagine: 320

ISBN: 9788846473509

Edizione: 1a edizione 2005

Codice editore: 363.58

Disponibilità: Discreta

Per lungo tempo la scienza economica ha trascurato il ruolo delle istituzioni nell'evoluzione dei sistemi sociali di produzione e di scambio. L'analisi della loro influenza è stata affidata ad altre sfere di conoscenza, in particolare la scienza politica e la sociologia. Solo di recente, in seguito ad un ripensamento critico, le istituzioni, ossia le regole del gioco di una società, sono tornate progressivamente al centro delle teorie che studiano i fenomeni economici. Questo volume nasce nell'ambito di una ricerca su "Economia e Istituzioni" promossa dal Dipartimento di Scienze economiche dell'Università di Pisa, i risultati della quale sono stati presentati e discussi
in occasione dello VIII Convegno nazionale AISPE, Gli economisti e le istituzioni. Contributi dalla storia del pensiero economico (Palermo, settembre 30-ottobre 2, 2004). I saggi raccolti condividono il tentativo di individuare il ruolo che le istituzioni, direttamente o indirettamente, hanno svolto sull'evoluzione economica italiana.
La prospettiva di una interazione tra la sfera istituzionale e quella economica, che si presenta come un processo continuo di adattamento e superamento reciproco, conduce alla ricerca di una corrispondenza tra il disegno delle istituzioni ed il percorso dell'economia, quali immagini speculari di una stessa realtà storica, sociale e politica di cui entrambi contrassegnano le trasformazioni. Il nucleo degli studi copre un periodo che si estende dall'adesione dell'Italia all'Europa comunitaria fino alla sua partecipazione all'Unione economica e monetaria europea. Allineati lungo questo arco temporale, i diversi saggi mostrano l'evoluzione dell'economia italiana incastonata in una struttura istituzionale a sviluppo verticale: al vertice, le istituzioni a carattere internazionale, e quindi l'organo europeo nel suo processo di trasformazione verso l'unione monetaria, con i suoi modelli di riferimento; al gradino più basso le diramazioni peculiari dello sviluppo locale. Da questo asse di vincoli e regole, l'azione istituzionale interseca l'economia attraverso la molteplicità di canali che costituiscono i luoghi del controllo: lo Stato, il mercato monetario e creditizio, il mercato del lavoro.
Dietro l'intrecciarsi dei diversi piani di indagine si delinea la reciproca connessione tra evoluzione economica, disciplinare e istituzionale nell'immagine di un paese che conserva le sue anomalie di sviluppo e, nonostante molte trasformazioni formali, le contraddizioni della sua società e della sua storia.


Valeria De Bonis, Silvia Pochini, Introduzione
Massimo M. Augello, Marco E.L. Guidi, Il senso delle istituzioni. Gli economisti in Parlamento nell'Italia liberale (1860-1922) ... e oltre
(Introduzione; Gli economisti nel nuovo Parlamento nazionale: l'età liberale; La politica come elemento della scienza economica; Il rapporto tra economisti e politica nell'Italia repubblicana: Una storia che continua; Riferimenti bibliografici)
Gabriella Gioli, Costituzione economica formale e materiale: la riflessione sul mercato europeo (1957-1973)
(Istituzioni e costituzione economica; Dal Trattato di Roma alla fine del boom; Programmazione, politica di sviluppo e completamento dell'unione doganale; La Comunità fra crisi monetaria e sfide dell'allargamento negli anni settanta; Considerazioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Fabio Masini, Regime di cambi in Europa, politica economica e impatto istituzionale in Italia (1971-1979)
(Moneta e istituzioni: un modo di leggere la crisi degli anni settanta; Il crollo del sistema di Bretton Woods e la reazione teorica in Italia; Dinamiche salariali, inflazione e bilancia dei pagamenti; Svolte sindacali, politica dei redditi ed ingresso nello Sme; La politica fiscale fra disillusioni e speranze; Considerazioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Pompeo Della Posta, Teoria economica e istituzioni: le fondamenta teoriche del Sistema monetario europeo e dell'euro
(Introduzione; Le fondamenta teoriche dello Sme; Le fondamenta teoriche dell'euro; Osservazioni conclusive; Riferimenti bibliografici)
Maria Luisa Marinelli, Strategie di politica monetaria e processo di liberalizzazione finanziaria: l'esperimento monetarista della Federal Reserve (1979-1982)
(Introduzione; Controllo dei tassi e delle quantità tra obiettivi operativi e obiettivi intermedi; Gli anni settanta: verso il controllo della moneta; L'alta marea del monetarismo; La fine dell'esperimento monetarista negli Stati Uniti; Strategie di politica monetaria e processo di liberalizzazione: innovazione finanziaria, deregulation e controllo monetario; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Giuseppe Conti, Valeria De Bonis, Integrazione finanziaria, debito sovrano e cambiamenti istituzionali in un'economia avanzata: l'Italia degli anni settanta e ottanta
(Premessa; Un trinomio virtuoso non sempre realizzabile: crescita, stabilità monetaria ed equilibrio esterno; Mutamenti istituzionali e rischio-paese: analisi di breve periodo; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Silvia Pochini, Il coordinamento delle politiche di bilancio in Europa: riflessi del dibattito italiano (1960-1979)
(Introduzione; La trasformazione dell'Europa comunitaria: verso una disciplina delle politiche di bilancio; Il dibattito italiano; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Luca Spataro, Teorie sull'efficienza delle istituzioni pensionistiche: un'analisi critica
(Introduzione; La teoria di base dei sistemi previdenziali pubblici: il fallimento del mercato; Gli effetti "secondari" dei sistemi previdenziali; Il ritorno ai sistemi a capitalizzazione (o misti): il problema della transizione; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Stefania Di Bono, Intervento pubblico e disciplina della concorrenza: la nascita dell'antitrust in Italia
(Introduzione; La concorrenza nella teoria economica; Le leggi antitrust; Un confronto tra Stati Uniti ed Europa; La peculiarità del caso italiano; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Annetta Maria Binotti, Enrico Ghiani, Mutamenti istituzionali del mercato del lavoro, flessibilità salariale e curva di Phillips: un approccio empirico all'esperienza italiana nell'ultimo trentennio
(Introduzione; Alcuni chiarimenti terminologici nell'ambito di un semplice schema teorico; Il modello teorico; Legislazione, contrattazione collettiva e giurisprudenza: alcune tendenze evolutive nell'ultimo trentennio; Il percorso dell'analisi empirica; Il modello econometrico; Flessibilità salariale, produttività e disoccupazione; Rigidità dei salari reali e curva di Phillips; Conclusioni; Appendice; Riferimenti bibliografici)
Davide Gualerzi, La dimensione locale dello sviluppo: istituzioni locali e mercato
(Introduzione; I sistemi locali di piccola impresa; Politiche per lo sviluppo locale; Sviluppo istituzionale, società e economia locale; Cooperazione per lo sviluppo locale; Società e governance locale; Le nuove politiche territoriali; Note conclusive; Riferimenti bibliografici).

Contributi: Massimo M. Augello, Annetta Maria Binotti, Giuseppe Conti, Pompeo Della Posta, Stefania Di Bono, Enrico Ghiani, Gabriella Gioli, Davide Gualerzi, Marco E.L. Guidi, Maria Luisa Marinelli, Fabio Masini, Luca Spataro

Collana: Economia - Teoria economica - Pensiero economico

Argomenti: Economia monetaria - Economia del lavoro - Politica economica e finanziaria

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche